Pagina 1 di 1
Si riaccende...
Inviato: 14/10/2018, 16:19
da TomCapraro
Dopo il consueto periodo d'inattività estivo è giunto (finalmente!) il momento di riaccendere l'impianto, quindi partire con la nuova stagione d'ascolto 2018/2019.
Cosa ho notato nell'impianto? (secondo alcune sensazioni) due cose...almeno rispetto a come ricordavo.
1) gamma alta leggerissimamente tendente al "vetroso".
2) mediobasso leggerissimamente tendente al "legnoso".
Sospetti per darmi una spiegazione:
Nel primo caso potrebbe riguardare il ferrofluido.
Nel secondo caso l'umidità accumulata nei gruppi mobili e la necessaria riabilitazione delle sospensioni dei woofers.
Dopo un paio d'ore pare ristabilirsi secondo quanto ero abituato.
Insomma se l'impianto sta fermo 3/4 mesi qualcosina può cambiare.
Re: Si riaccende...
Inviato: 14/10/2018, 17:10
da MarioBon
La cosa è normale, specie per quanto riguarda il ferrofluido (che però dovrebbe entrare in temperatura in pochi minuti) mentre le sospensioni dei woofer richiedono un po' di più (ma se sono già "rodati" entro un'ora tutto va a posto).
Per questo è sempre meglio iniziare facendo suonare l'impianto a volume basso per un po'.
Re: Si riaccende...
Inviato: 14/10/2018, 19:36
da TomCapraro
Diciamo che ci siamo, devo soltanto risistemare alcuni oggetti che vibrano, mia moglie durante le pulizie avrà tolto tutti i gommini e spessori che avevo messo sotto.
Re: Si riaccende...
Inviato: 17/10/2018, 13:21
da organist
In generale, dopo che riaccendo l'impianto dopo la pausa estiva (durante l'estate capita di tenerlo spento anche per due mesi di seguito), sento:
Frequenze alte leggermente ovattate
Frequenze basse leggermente meno corpose.
Dopo qualche ora tutto riprende a funzionare come deve.
C'è un dettaglio, che probabilmente fara sorridere i piu: la posizione dei diffusori la cambio in base alla temperatura della stanza.
Mi sono accorto che in inverno, quando la temperatura della stanza mediamente è di 16/18 gradi, le frequenze basse tendono ad essere comunque meno corpose. Avvicino di qualche centimetro i diffusori al muro e tutto torna come piace a me.
In primavera, quando dentro la stanza siamo oltre 20 gradi, porto i diffusori un po piu avanti.
Re: Si riaccende...
Inviato: 17/10/2018, 13:40
da Polin
Personalmente trovo vantaggioso eseguire,sempre con la dovuta cautela,la cosiddetta "manovra di Valsalva " per rimettere in equilibrio la pressione esterna con quella interna all'orecchio medio.
Mario Bon ha scritto:"manovra di Valsalva"
esercitare una pressione sul nervo vago per rallentare il ritmo cardiaco come risposta al rallentamento delle respirazione
Re: Si riaccende...
Inviato: 17/10/2018, 13:45
da MarioBon
organist ha scritto:In generale, dopo che riaccendo l'impianto dopo la pausa estiva (durante l'estate capita di tenerlo spento anche per due mesi di seguito), sento:
Frequenze alte leggermente ovattate
Frequenze basse leggermente meno corpose.
Dopo qualche ora tutto riprende a funzionare come deve.
C'è un dettaglio, che probabilmente fara sorridere i piu: la posizione dei diffusori la cambio in base alla temperatura della stanza.
Mi sono accorto che in inverno, quando la temperatura della stanza mediamente è di 16/18 gradi, le frequenze basse tendono ad essere comunque meno corpose. Avvicino di qualche centimetro i diffusori al muro e tutto torna come piace a me.
In primavera, quando dentro la stanza siamo oltre 20 gradi, porto i diffusori un po piu avanti.
Con il freddo si può formare un gradiente termico (aria fredda in basso, aria calda in alto) e questo modifica la direzione di propagazione del suono ma questo effetto è minimo e dovresi avere il punto di ascolto a parecchi metri di distanza e un soffitto molto alto.
Gli altoparlanti si riscaldano suonando e, a bassa temperatura, smaltiscono meglio il calore ma nulla più.
Più che dai diffusori penso dipenda dal te (e da quello che indossi). Se indossi un maglione il coefficiente di fonoassorbimento delle spalle e del torso è maggiore in inverno che d'estate e questo riduce la quantità di suono riflesso che arriva alle orecchie.
Quindi un motivo c'è fisico o spicoacustico che sia.
Re: Si riaccende...
Inviato: 18/10/2018, 21:12
da carlochiarelli
Se si tratta di un impianto con giradischi allora devi tenere conto che la rigidità della sospensione della puntina cambia con la temperatura. Sui solchi interni con il freddo traccia peggio
Re: Si riaccende...
Inviato: 19/10/2018, 12:01
da MarcelloDalmazia
carlochiarelli ha scritto:Se si tratta di un impianto con giradischi allora devi tenere conto che la rigidità della sospensione della puntina cambia con la temperatura. Sui solchi interni con il freddo traccia peggio
...temo che Tom non usi Vanghe per tracciare solchi...hahaha

Re: Si riaccende...
Inviato: 19/10/2018, 14:18
da Partigiano
Ma come fate a stare mesi senza musica?
Io dopo qualche giorno sto male, e non scherzo.
Ciao
Evandro
Re: Si riaccende...
Inviato: 19/10/2018, 15:18
da TomCapraro
Partigiano ha scritto:Ma come fate a stare mesi senza musica?
Io dopo qualche giorno sto male, e non scherzo.
Ciao
Evandro
"Senza" musica mai, nemmeno d'estate.
Cambia il modo/luogo con cui la si ascolta.
