Pagina 1 di 2

..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al centro ?

Inviato: 14/12/2016, 22:11
da TomCapraro
Si, paradossalmente da un "difetto" alcuni appassionati ne traggono contestualmente un "beneficio"
In pratica l'LP ha una diafonia peggiore rispetto il digitale, questo comporta l'induzione del segnale tra canale DX ed SX (e viceversa).
In questo modo il canale centrale virtuale acquista più "vigore" a dispetto dell'immagine (ampiezza) stereofonica in quanto diventa leggermente più "mono".

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 15/12/2016, 11:48
da MarioBon
non ho più a portata di mano le riviste vecchie.
Qualcuno può postare la prova di qualche pick-up con una misura di diafonia (separazione) tra i canali?
Grazie

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 15/12/2016, 12:39
da NIMALONE65
TomCapraro ha scritto:Si, paradossalmente da un "difetto" alcuni appassionati ne traggono contestualmente un "beneficio"
In pratica l'LP ha una diafonia peggiore rispetto il digitale, questo comporta l'induzione del segnale tra canale DX ed SX (e viceversa).
In questo modo il canale centrale virtuale acquista più "vigore" a dispetto dell'immagine (ampiezza) stereofonica in quanto diventa leggermente più "mono".
Più simile alla realtà , allora !

Non è un difetto , semmai la stereofonia un invenzione .

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 15/12/2016, 18:43
da Auditor
NIMALONE65 ha scritto:
TomCapraro ha scritto:Si, paradossalmente da un "difetto" alcuni appassionati ne traggono contestualmente un "beneficio"
In pratica l'LP ha una diafonia peggiore rispetto il digitale, questo comporta l'induzione del segnale tra canale DX ed SX (e viceversa).
In questo modo il canale centrale virtuale acquista più "vigore" a dispetto dell'immagine (ampiezza) stereofonica in quanto diventa leggermente più "mono".
Più simile alla realtà , allora !

Non è un difetto , semmai la stereofonia un invenzione .
No, è un difetto, perchè suona diverso da come è stato inciso il disco. Se fosse preferibile un'immagine stereofonica più blanda con una maggiore componente monofonica, lo farebbero direttamente in sede di incisione.

Non so se in fase di incisione viceversa "mettano in conto" una certa diafonai compensandola con un eccesso di separazione stereo. Ma dato che ogni testina è differente, la compensazioone sarebbe quasi sempre sbagliata.

Peraltro se bastasse questo per far suonare meglio un CD, basterebbe introdurre un po' di cross-feed.

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 15/12/2016, 19:09
da NIMALONE65
Auditor ha scritto:
NIMALONE65 ha scritto:
TomCapraro ha scritto:Si, paradossalmente da un "difetto" alcuni appassionati ne traggono contestualmente un "beneficio"
In pratica l'LP ha una diafonia peggiore rispetto il digitale, questo comporta l'induzione del segnale tra canale DX ed SX (e viceversa).
In questo modo il canale centrale virtuale acquista più "vigore" a dispetto dell'immagine (ampiezza) stereofonica in quanto diventa leggermente più "mono".
Più simile alla realtà , allora !

Non è un difetto , semmai la stereofonia un invenzione .
No, è un difetto, perchè suona diverso da come è stato inciso il disco. Se fosse preferibile un'immagine stereofonica più blanda con una maggiore componente monofonica, lo farebbero direttamente in sede di incisione.

Non so se in fase di incisione viceversa "mettano in conto" una certa diafonai compensandola con un eccesso di separazione stereo. Ma dato che ogni testina è differente, la compensazioone sarebbe quasi sempre sbagliata.

Peraltro se bastasse questo per far suonare meglio un CD, basterebbe introdurre un po' di cross-feed.
Proprio non ce la faccio a ritenere che sia un difetto una cosa che allontana dal fittizio ed avvicina al reale , anche se avvenuta del tutto in modo casuale .

- probabilmente non sono così bravi in sede di incisione .

È 30 anni che provano a far suonar bene il CD e non ci sono ancora riusciti !

:D

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 15/12/2016, 21:01
da TomCapraro
NIMALONE65 ha scritto: Proprio non ce la faccio a ritenere che sia un difetto una cosa che allontana dal fittizio ed avvicina al reale , anche se avvenuta del tutto in modo casuale .

- probabilmente non sono così bravi in sede di incisione .

È 30 anni che provano a far suonar bene il CD e non ci sono ancora riusciti !

:D
E' più "reale" un immagine "densa" al centro a fronte di un piano orizzontale stretto...oppure un immagine meno densa al centro e un piano orizzontale più ampio ?

Appena mi rispondi poi ti dico una cosa.

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 15/12/2016, 21:08
da TomCapraro
MarioBon ha scritto:non ho più a portata di mano le riviste vecchie.
Qualcuno può postare la prova di qualche pick-up con una misura di diafonia (separazione) tra i canali?
Grazie

Ricordo bene una media attorno i 30db.

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 16/12/2016, 10:41
da Giovanni71
beh si, mediamente la diafonia della maggior parte delle testine è quella, c'è qualche eccezione in top di gamma che arrivano anche a circa 40db, almeno così ho letto nei miei giri in rete alla ricerca di un nuovo setup analogico

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 16/12/2016, 18:08
da TomCapraro
Giovanni71 ha scritto:beh si, mediamente la diafonia della maggior parte delle testine è quella, c'è qualche eccezione in top di gamma che arrivano anche a circa 40db, almeno così ho letto nei miei giri in rete alla ricerca di un nuovo setup analogico

Ecco, il fatto che salendo di livello (fino ai top di gamma) la diafonia migliori...conferma quanto esposto prima, vale a dire: la diafonia bassa è un difetto e non un pregio.

Re: ..che la riproduzione da LP concentra l'immagine al cent

Inviato: 16/12/2016, 18:23
da NIMALONE65
TomCapraro ha scritto:
NIMALONE65 ha scritto: Proprio non ce la faccio a ritenere che sia un difetto una cosa che allontana dal fittizio ed avvicina al reale , anche se avvenuta del tutto in modo casuale .

- probabilmente non sono così bravi in sede di incisione .

È 30 anni che provano a far suonar bene il CD e non ci sono ancora riusciti !

:D
E' più "reale" un immagine "densa" al centro a fronte di un piano orizzontale stretto...oppure un immagine meno densa al centro e un piano orizzontale più ampio ?

Appena mi rispondi poi ti dico una cosa.
Se ascolti un pieno orchestrale è un difetto , se ascolti un quartetto Jazz un pregio , dipende .

Ma poi chi l'ha detto che non si possa avere entrambe ! ?