Pagina 1 di 1

...per rippare meglio un CD occorre un lettore costoso ?

Inviato: 15/12/2016, 22:17
da TomCapraro
No, ne basta anche uno economicissimo. (alla fine la qualità del software sopperisce quella del lettore)
Le tracce verranno estratte in bit-perfect anche tramite un CD-Rom da poche decine di €.
Software come EAC utilizzano una formula ridondante, e che effettua anche 80 confronti speculari, questo meccanismo scatta a fronte di settori del disco poco leggibili e che quindi richiede diverse riletture.
Infine l'integrazione di "AccurateRip" confronterà la buona riuscita dell'estrazione potendola confrontare con un database.

Tra diversi lettori ottici al massimo cambierà l'offset, vale a dire: estraendo con diversi lettori (marchi, modelli e prezzi) troverete un numero diverso di campioni nulli che precedono il "primo sample attivo", per dirla più semplice...la musica inizierà un pò prima o un pò dopo sebbene questa risulterà identica.

Re: ...per rippare meglio un CD occorre un lettore costoso ?

Inviato: 02/01/2017, 19:28
da bergat
Aggiungo che in effetti quello che serve è un software valido come appunto ha suggerito Tom , l'EAC o anche il Plextool professional