Pagina 1 di 1

Effetto dell'assorbente nella cassa

Inviato: 16/02/2019, 13:19
da MarioBon
Quelle che seguono sono due misure effettuate su un diffusore da 24 litri con un woofer da 8 pollici in reflex. Nella misura in alto la cassa è priva di assorbente e si vede chiaramente l'effetto dei modi normali (in particolre il primo modo a 382 Hz). Nella misura in basso è stato aggiunto assorbente (poliuretano da 3 cm su cinque lati interni).
Le differenze si notano a partire da 100 Hz e sono particolarmente pesanti in gamma media.
Le misure sono state fatte con rumore rosa e con il microfono in campo vicino. Allo spettro (blu) non è stato applicato alcuno smooting. La curva rossa è la rappresentazione a dodicesimi di ottava.
Immagine
Se la cassa è di forma parallelepipeda le frequenze dei modi normali coincidono con i valori teorici.
Come si vede la rappresentazione a dodicesimi di ottava "segue" l'andamento dello spettro in modo sufficientemente preciso. Il rumore rosa è composto da 2 alla sedici (65536) campioni.