Pagina 1 di 1
Informazione tweeter
Inviato: 02/04/2019, 13:42
da organist
Buondi,
qualcuno conosce il modello dei tweeter nella foto? Non ne ho mai visti cosi.. hanno un'ogiva metalica inglobata in un cilindro metallico...
Sapete darmi qualche informazione?
Dovrebbero essere made in Italy.

Re: Informazione tweeter
Inviato: 03/04/2019, 8:29
da scintilla
Assomiglia a un modello Faital
Soltanto che quello che vedo è nero mentre il Faital è grigio.
Re: Informazione tweeter
Inviato: 03/04/2019, 10:39
da Polin
organist ha scritto:
Dovrebbero essere made in Italy.
Il driver dovrebbe essere questo :
https://www.eminence.com/pdf/APT80.pdf
E' leggermente diversa solo la piccola tromba.
Re: Informazione tweeter
Inviato: 03/04/2019, 14:51
da MarioBon
è un tweeter a compressione con rifasatore e tromba conica.
qui qualche cosa in più:
https://www.parts-express.com/pedocs/sp ... -sheet.pdf
Re: Informazione tweeter
Inviato: 03/04/2019, 20:53
da organist
Grazie.
Che differenze ci sono fra un tweeter a compressione e un tweeter a cupola?
Re: Informazione tweeter
Inviato: 04/04/2019, 12:20
da MarioBon
I tweeter per HiFi la cupola irradia direttamente verso l'esterno. A volte è presente una tromba molto corta oppure la flangia è leggermente sagomata. Il diaframma non deve essere necessariamente rigido (vedi tweeter con cupola morbida). Un tweeter da un pollice diventa direttivo oltre i 4000 Hz. La massima sensibilità (con falgia piatta) raggiunge i 95 dB, quella tipica è tra 90 e 93 dB
I tweeter a compressione sono simili ai driver a compressione che si usano con le trombe. La membrana del tweeter vede una piccola cavità che comunica con l'esterno attraverso un dispositivo detto rifasatore. Tutto ciò fa da interfaccia tra la membrana e la bocca di una tromba quasi sempre corta e di sezione circolare che lo rende direttivo su tutta la banda di utilizzo (limitata alle alte frequenze). La membrana deve essere necessariamente rigida (fenolica, alluminio, titanio, ecc.)
La sensibilità supera i 100 dB.
Re: Informazione tweeter
Inviato: 04/04/2019, 17:55
da superdeath1978
AP T80 eminence come hanno detto tutti....è un supertweeter abbastanza economico ma secondo me valido, è un super tweeter da oltre i 3000/4000 hz ovviamente per uso hifi sfasi i centri di emissione (345 mt/sec. : 4000 Hz = 0.086 cm ) controlla però se è l'APT 50 così conviene usarlo come coassiale con il beta 8 cx o il 10 cx eminence
http://www.eminence.com/speakers/speake ... l=Beta_8CX
altrimenti così è difficile incrociarlo....sennò lo poggi sopra i diffusori proprio come supertweeter di rifinitura e lo tagli a 8000/10000 Hz come un Fostex supertweeter
