Pagina 1 di 1
Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 13/04/2019, 13:21
da Stefano Del Bianco
Chiedo cortesemente a coloro i quali ne abbiano le competenze , di darmi delucidazioni relativamente a quanto espongo di seguito .
Acquistato recentemente un Unico Nuovo a cui ho affiancato due diffusori Totem Staff e come sorgenti ho Marantz KI Pearl Lite SACD e Cocktail audio 50 D con Dac esterno.
Dato che spesso ascolto a basso volume ( moglie, vicini , ecc ) questo comporta la perdita di quasi tutte le basse frequenze .
Per ovviare a ciò ho comperato un Q Acoustics 3060S Subwoofer .
Arrivo al problema :
Se collego detto sub all'uscita dedicata dell'Unison praticamente non risolvo nulla ; se invece lo collego all'uscita tape out sempre dell'Unico le cose vanno molto meglio in quanto il volume del sub lo regolo io a seconda delle necessità e le basse frequenze riemergono !!!
Avete una spiegazione a tutto ciò ?
Grazie
Stefano Del Bianco
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 13/04/2019, 13:35
da MarioBon
Il fatto che a basso volume non si sentano le frequenze più basse è dovuto alla caratteristica del nostro apparato uditivo come vi vede nelle curve isofoniche qui sotto.

Consideriamo la curva marcata con 80.
Seguendo la curva si vede che il punto a 63 Hz è oltre 10 dB più alto. Questo significa che affinché il livello prodotto dai 1000 Hz a 80dB
appaia uguale al livello a 63 Hz il livello dei 63 Ha deve essere aumentato di oltre 10 dB.
Questo significa anche che se un diffusore riproduce i 1000 ed i 63 Hz allo stesso livello, quando il livello dei 1000Hz sta a 80 dB i bassi sembrano attenuati di almeno 10 dB.
Questo problema lo hai risolto con i sub-woofer. Una volta si risolveva con i controlli di tono o con il comando "loudness" che aumentava il livello delle basse frequenze (detto anche compensazione fisiologica).
Controlla sul manuale dell'amplificatore come si regola il volume della uscita SUB.
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 13/04/2019, 13:46
da Stefano Del Bianco
Premetto che non sono un tecnico ma faccenda dell'orecchio umano la conoscevo ;la mia domanda verteva principalmente su perché le due uscite dell'Unico Nuovo , si comportano in maniera differente . Grazie
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 13/04/2019, 13:52
da Stefano Del Bianco
Grazie per la risposta ma nel manuale dell'Unico Nuovo non sono riuscito a trovare nulla sulla regolazione del volume dell'uscita Sub ; ho trovato un punto in cui si afferma solamente che il l'uscita sub é asservita al volume generale dell'amplificatore .
Se ho commesso errori di lettura o comprensione me ne scuso . Comunque mi potete dire cosa devo fare se volessi collegare il subwoofer all'uscita sub dell'ampli ?
Grazie
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 13/04/2019, 14:23
da MarioBon
Se non c'è la regolazione del volume dell'uscita sub la soluzione che hai adottato va già bene così.
Altrimenti collegi il sub all'usciya dell'Unico e poi regoli il volume con i controlli deil sub.
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 13/04/2019, 23:05
da Stefano Del Bianco
Grazie della risposta che in ogni caso ha confermato i miei tentativi empirici , ovvero provare ad utilizzare le varie uscite dell'Unison e poi decidere quale sia la migliore per collegare un sub esterno .
Giudico dopo quasi 6 mesi di utilizzo, questo amplificatore un ottimo amplificatore , ma ritengo che le indicazioni del libretto istruzioni che accompagnano l'apparecchio , siano troppo stringate ; qualche precisazione in più sarebbe stata sicuramente maggiormente gradita .
Se un apparecchio é dotato di un'uscita dedicata per un sub esterno , l'utilizzatore si aspetta che il miglior collegamento possibile sia quello ; invece per un motivo non ancora chiarito la migliore uscita é quella tape out ! Non dico ciò per polemica ma soltanto per capire meglio !
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 14/04/2019, 15:18
da Lemmy
Se devo fare una critica a Unison, da possessore di varie elettroniche e estimatore del marchio, trovo anche io che i manuali siano troppo stringati e non spieghino adeguatamente tutte le funzioni degli apparecchi. Magari a volte si danno per scontate certe funzioni, ma comunque nel manuale sarebbe giusto riportarle. Per esempio nel Simply Two nessuna menzione alla funzione della levetta anteriore del tape monitor, cosa non scontata per chi non ha ancora "anta"!!!
Re: Amplificatore Unison Research Unico Nuovo
Inviato: 15/04/2019, 12:21
da MarioBon
Riferirò le vostre osservazioni.