Pagina 1 di 1

Elna vs Nichicon

Inviato: 21/06/2019, 18:59
da Bergamotto
ciao a tutti,
si fa un gran parlare di condensatori a film ed i poveri elettrolitici sono lasciati sempre da parte.
scherzi a parte mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai testato le caratteristiche tecniche e timbriche degli:
- elna silmic 2
- nichicon muse
grazie

Re: Elna vs Nichicon

Inviato: 22/06/2019, 10:03
da MarioBon
prova a vedere qui:http://www.mariobon.com/Glossario/COMPO ... ASSIVI.HTM
alla voce "condensatori_test".

Comunque la differenza tra componenti passivi si sente se gli altoparalanti sono in grado di farla sentire. Oltre un certo livello è inutile andare (si spende solo di più).

Re: Elna vs Nichicon

Inviato: 22/06/2019, 23:35
da Interference
Mi paiono normali elettrolitici, si spera di buona qualità, venduti con etichetta "audio-grade" per ragioni di marketing. Molti tra i maggiori produttori hanno oramai ceduto a questa moda.

Visto che non parliamo di bipolarizzati su cui transita il segnale, non è ben chiaro dove e in che modo dovrebbero esibire le caratteristiche "timbriche" di cui si chiede nel post. Mai visto dei condensatori prendere vita e mettersi a cantare :D

Re: Elna vs Nichicon

Inviato: 23/06/2019, 1:10
da Bergamotto
MarioBon ha scritto:prova a vedere qui:http://www.mariobon.com/Glossario/COMPO ... ASSIVI.HTM
alla voce "condensatori_test".

Comunque la differenza tra componenti passivi si sente se gli altoparalanti sono in grado di farla sentire. Oltre un certo livello è inutile andare (si spende solo di più).
l''avevo già letto quell'articolo.
comunque io parlavo di elettroniche per questo ho citato quei due marchi che producono condensatori espressamente per elettroniche.