Sono in commercio questi adattatori della Burmester che servono per poter utilizzare due finali uguali della casa tedesca, per poterli mettere in configurazione mono.
Cosa possono avere di particolare rispetto a dei banali splitter bilanciati ?
Come ti dicevo per me sono semplici splitter che portano il segnale di un canale su entrambi gli ingressi del finale. Ma per sicurezza vedrei cosa ne pensa Mario.
Ma serve a mettere a ponte due finali monofonici? Se si è una putta...ta! Se non si collegano i bus di alimentazione passa corrente sulle masse ( forse sulle terre se gli ingressi sono bilanciati come credo)
carlochiarelli ha scritto:Ma serve a mettere a ponte due finali monofonici? Se si è una putta...ta! Se non si collegano i bus di alimentazione passa corrente sulle masse ( forse sulle terre se gli ingressi sono bilanciati come credo)
rollo ha scritto:ma ci sono tanti finali stereo che prevedono tale possibilità, solo che appunto deve essere prevista in fase di progetto, non si può fare con tutti.
Immagino che abbiano un pulsante per poter commutare tra stereo e mono.
I finali Burmester non ce l'hanno.
rollo ha scritto:ma ci sono tanti finali stereo che prevedono tale possibilità, solo che appunto deve essere prevista in fase di progetto, non si può fare con tutti.
Immagino che abbiano un pulsante per poter commutare tra stereo e mono.
I finali Burmester non ce l'hanno.
Il cavo xlr adattatore-splitter funzione su un canale come invertitore di fase.