Pagina 1 di 3

Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 06/08/2019, 19:06
da organist
Buongiorno,
Indicativamente quanti A/m possono raggiungere dei diffusori con altoparlanti non schermati?

Sarei curioso di conoscere il valore delle mie Quinta 2011..

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 06/08/2019, 19:40
da TomCapraro
organist ha scritto:Buongiorno,
Indicativamente quanti A/m possono raggiungere dei diffusori con altoparlanti non schermati?

Sarei curioso di conoscere il valore delle mie Quinta 2011..
Sarà piu preciso Mario, che conosce meglio la struttura dei magneti impiegati nei suoi diffusori...tuttavia...mi viene da pensare che "esternamente" al diffusore non dovrebbero esserci residui relativi alle linee di campo.

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 06/08/2019, 20:22
da organist
Sono curioso di sapere se avvicinando il mio orologio automatico, può magnetizzarsi. L'orologio ha una resistenza massima al magnetismo di 4800 A/m...

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 16:37
da organist
Riporto all'attenzione..

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 16:44
da MarioBon
Non ne ho la più pallida idea. Quando erano diffusi i monitor CTR si usavano gli altoparlanti schermati ed il campo disperso era veramente minimo. Oggi il problema non si pone più

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 17:36
da TomCapraro
organist ha scritto:Riporto all'attenzione..
Fai una cosa, se possiedi un iPhone o smartphone compatibile con le applicazioni (scaricabili da playstore) per rilevare il campo magnetico, installala e provi direttamente.
Non saranno precisissime ma, visto il valore in gioco di cui parli (4800 A/m) ti potrai fare un idea abbastanza precisa.
Avvicina il telefono a mezzo metro di distanza e rileva in vari punti (anteriormente, lateralmente e posteriormente) poi passa a un metro e ripeti.
Volendo puoi anche avvicinarlo a 10 cm per vedere anche fino a che punto sale il valore.

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 18:04
da TomCapraro
Se il telefono non dovesse implementare il sensore, che il software segnalerà dopo averlo installato e attivato, con soli 20€ è possibile acquistare un rilevatore di campo.
Nel caso dovesse segnalare una unità di misura diversa (tipo Gauss o Tesla) potremmo trasformarlo in valore corrispondente agli Ampere/metro.

Faccio presente che "4800 A/m" equivalgono a ben 60,31 Gauss e 0,006031 Tesla.

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 19:31
da TomCapraro
La cosa mi ha incuriosito.
Sono andato a cercare in tutte le cose che ho a disposizione per poter ipotizzare un valore calcolato di massima.
Ebbene, partendo da un altoparlante con un potente magnete (circa 10.000 Gauss) ad una distanza di circa 1 metro, si dovrebbe raggiungere un intensità pari a circa 80 A/m.

Dunque mi sembra un valore macroscopicamente piu basso per poterci preoccupare.

La resistenza al magnetismo dichiarata nelle caratteristiche dell'orologio risulterebbero superiori di circa 60 volte.

Il calcolo è approssimativo, e prende spunto da questo grafico nel quale sono stati incrementati i valori di 1000 volte.

10.000 Gauss equivalgono a 1.000.000 di micro-tesla alla distanza zero, ad un metro la perdita scenderebbe a 100 micro-tesla...ovvero l'equivalente di circa 80 A/m.

Immagine

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 21:15
da TomCapraro
Stando a quanto descritto, in presenza di un potente magnete da 10.000 Gauss, l'orologio di Organist dovrebbe "sballare" a partire da una distanza inferiore ai 20cm dal magnete. (l'equivalente di 6018 micro-tesla fissato come limite)

Re: Intensita campo magnetico diffusori

Inviato: 17/08/2019, 21:44
da TomCapraro
"Se" la opera quinta 2011 utilizza i woofer scanspeak in ferrite (wicom ?) significherebbe ridurre drasticamente i valori, in quanto la ferrite possiede un flusso magnetico e densità di energia molto piu basso rispetto una lega di neodimio-ferro-boro...capaci di superare abbondantemente i 10.000 Gauss. (si sfiorerebbero i 13.000)