Pagina 1 di 1

Un trasformatore toroidale può soffrire di microfonicita?

Inviato: 16/09/2019, 15:08
da organist
Buondi,
Come da titolo in oggetto: un trasformatore toroidale puo soffrire di microfonicita? Ovvero, possono le vibrazioni esterne o quelle autoprodotte dal trasformatore stesso essere convertite in energia elettrica? E se si, in che misura?

Grazie

Re: Un trasformatore toroidale può soffrire di microfonicita

Inviato: 16/09/2019, 15:15
da TomCapraro
organist ha scritto:Buondi,
Come da titolo in oggetto: un trasformatore toroidale puo soffrire di microfonicita? Ovvero, possono le vibrazioni esterne o quelle autoprodotte dal trasformatore stesso essere convertite in energia elettrica? E se si, in che misura?

Grazie
Per conto mio, tranne per le valvole termoioniche, ininfluente ai fini dei disturbi indotti.
Con molta probabilità verrebbero affogati nel rumore termico.

Re: Un trasformatore toroidale può soffrire di microfonicita

Inviato: 16/09/2019, 18:28
da organist
Grazie!
Un'altra domanda: nel caso ci siano due toroidali, vicini fra loro, ci possono essere delle mutue interferenze dei campi magnetici? Ovvero, andrebbero montati distanti fra di loro e/o in una posizione particolare, come ad esempio si fa per le induttanze dei crossover?

Re: Un trasformatore toroidale può soffrire di microfonicita

Inviato: 16/09/2019, 18:46
da TomCapraro
organist ha scritto:Grazie!
Un'altra domanda: nel caso ci siano due toroidali, vicini fra loro, ci possono essere delle mutue interferenze dei campi magnetici? Ovvero, andrebbero montati distanti fra di loro e/o in una posizione particolare, come ad esempio si fa per le induttanze dei crossover?

Qui potrebbero generarsi dei disturbi (dipende da quanto, quindi contestualmente da misurare) sulle armoniche prodotte dalla frequenza di rete.
Si agirebbe in questo modo: si montano vicini (se obbligati) e si misura...nel caso generassero disturbi...si dovrebbero poi schermare.

Re: Un trasformatore toroidale può soffrire di microfonicita

Inviato: 16/09/2019, 18:52
da carlochiarelli
In un toroidale il flusso disperso e concatenato con flussi esterni è più basso del trasformatore tradizionale (EI) per cui anche l’influenza reciproca di due trafo è più bassa. Comunque basta alimentarne uno e misurare la tensione a primario ( di solito più alta del secondario) di quello non alimentato, poi si ruota o si inverte fino a minimizzarla.poi per sicurezza si fa l’inverso ( si alimenta il secondo ) e si itera fino a minimizzare il tutto.