Pagina 1 di 1

cambiarli si o no

Inviato: 18/09/2019, 19:14
da massimo
salve per rimettere a nuovo un datato Mark Levinson 23.5 sarebbe buona norma sostituire tutti i condensatori elettrolitici che sono presenti nell'apparecchio e poi se ce' qualcosa altro da fare ovviamente si fa.
piu' di qualcuno non la pensa allo stesso modo sui condensatori.
perche'.

Re: cambiarli si o no

Inviato: 18/09/2019, 20:29
da Franz
massimo ha scritto:salve per rimettere a nuovo un datato Mark Levinson 23.5 sarebbe buona norma sostituire tutti i condensatori elettrolitici che sono presenti nell'apparecchio e poi se ce' qualcosa altro da fare ovviamente si fa.
più di qualcuno non la pensa allo stesso modo sui condensatori.
perche'.
^^^^^^^^^^^^^

......probabilmente perchè non hanno mai provato ad ascoltare un vecchio ampli ricappato. io l'ho fatto parecchi anni fà per un SAE 2200 e il risultato fù molto buono.
L'hifi in generale è un hobby per facoltosi pigri....perchè perdere tempo a recuperare un ampli e farlo tornare a suonare bene se puoi spendere 50 volte tanto acquistando un finale nuovo.....
il Sae poi l'ho venduto ma il nuovo proprietario ce l'ha ancora....è un collega di lavoro che mi ringrazia ancora.
Francesco

Re: cambiarli si o no

Inviato: 19/09/2019, 8:28
da MarcelloDalmazia
massimo ha scritto:salve per rimettere a nuovo un datato Mark Levinson 23.5 sarebbe buona norma sostituire tutti i condensatori elettrolitici che sono presenti nell'apparecchio e poi se ce' qualcosa altro da fare ovviamente si fa.
più di qualcuno non la pensa allo stesso modo sui condensatori.
perche'.
Io feci fare un gran lavoro su un Superfinale Aloia di più di 20 anni, i risultati si sentirono molto bene. Quando serve, serve..!

Re: cambiarli si o no

Inviato: 19/09/2019, 11:48
da MarioBon
I condensatori elettrolitici si degradano con il tempo specie se restano non utilizzati a lungo. Se poi si considera che, nel tempo, la qualità dei componenti è migliorata, si ottengono almeno due buoni motivi per cambiarli. Certo non tutti gli anni ma se un apparecchio ha alle spalle oltre dieci anni di vita ed è rimasto inutilizzato per anni allora è meglio farlo.
Un condensatore "vecchio" filtra meno efficacemente, produce più ripple, più rumore e, anche in considerazione della topologia circuitale, più distorsione. Le conseguenze, come dimostra l'esperienza di Marcello (e non solo), sono spesso ben udibili.

Re: cambiarli si o no

Inviato: 19/09/2019, 12:03
da massimo
infatti sui miei threshold S/200 ,ne ho due, ho sostituito a entrambi i condenatori e il cablaggio completo ,devo dire che il miglioramento e' stato evidente sopratutto in gamma bassa.
praticamente mi trovo con due ampli come nuovi.

Re: cambiarli si o no

Inviato: 19/09/2019, 16:19
da massimo
a questo punto mi sapete dire a chi ci si deve rivolgere per mettere a punto il M:L: 23.5.
grazie.

Re: cambiarli si o no

Inviato: 23/09/2019, 7:52
da MarcelloDalmazia
massimo ha scritto:a questo punto mi sapete dire a chi ci si deve rivolgere per mettere a punto il M:L: 23.5.
grazie.
L'Audiotecnico di Torino, o Mallozzi Angelo di Frosinone...SICURI ED AFFIDABILI..!