Pagina 1 di 1

Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 24/12/2016, 12:12
da MarioBon
Magari...
una singola calza scherma per il 93% o per il 95%. Per schermare al 100% servono almeno una calza ed un nastro continuo di alluminio.
Esistono cavi anche a tripla e a quadrupla schermatura (due calze e due nastri continui)
Immagine

Quando il cavo di segnale è schermato al 100% la schermatura degli altri cavi (alimentazione e potenza) diventa molto meno critica.

Un modo sicuro per ridurre le interferenze è ridurre la lunghezza dei cavi: un cavo corto irradia di meno e riceve di meno.

Altra cosa utile è tenere i cavi in ordine e ben separati tra loro (alimentazione, segnale e potenza).

Re: Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 25/12/2016, 17:29
da Esprit
Vale anche per un cavo di segnale bilanciato?
Le alimentazioni non mi sembrano mai schermate.

Re: Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 25/12/2016, 18:10
da MarioBon
Esprit ha scritto:Vale anche per un cavo di segnale bilanciato?
Le alimentazioni non mi sembrano mai schermate.
In linea di principio
tutti i cavi dovrebbero essere bilanciati
tutti i cavi dovrebbero essere schermati al 100%

Quelli di potenza non si schermano per via dei costi
Quelli di segnale si usano sbilanciati perché tanto sono corti...
ci sono anche cavi di alimentazione schermati.

Re: Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 26/12/2016, 0:23
da bibo01
Esistono anche cavi senza calze e calzette! ;)

Immagine

Simili agli AntiCables, in pratica sono in rame purissimo, rigidi, tipo quelli per avvolgimento degli alimentatori usati a livello industriale, sottili e dal minimo ingombro. Hanno un sottilissimo rivestimento in moderni polimeri, una specie di smalto, che fa da dielettrico e che può appartenere a differenti classi termiche - il Teflon (PTFE) ad esempio è tra le più alte. Ovviamente, esistono sezioni differenti.

Immagine

Da anni per collegare le mie Magnepan, senza forcelle o altro, ne uso un tipo con schermatura doppia (Heavy) ad uso militare - è in poliammide (il migliore isolamento, l'ultimo della lista appena sopra) - acquistato direttamente dall'azienda produttrice in US (un intero rocchetto). Se ricordo bene, il costo era di circa US$150 per 100 metri per gauge 12.
Quando altri audiofili li vedono, si meravigliano sempre perché non li hanno mai visti...abituati come sono ai "pitoni". Quando poi sentono suonare l'impianto, si meravigliano ancora di più. :)

INSULATION INFORMATION:
Temperature Class: 240° C
Insulation Type: Polyimide-ML
MWS Code: ML NEMA Specification: MW 16C
Federal Specification: JW1177/15
IEC Specification: 317-7
Insulation Characteristics:
ML is a film coated magnet wire made with polyimide resin. It is a Class 240° C thermal life insulation with exceptional resistance to chemical solvents and burnout. It will operate at a temperature up to 240° C. The outstanding cut-thru of over 400°C and its ability to withstand excessive overloads extends the use of magnet wire in extreme conditions. ML is unaffected by prolonged exposure to varnish solvents and it's compatible with virtually all systems.
General Applications:
Fractional and integral horsepower motors, high temperature continuous duty coils and relays, hermetic and sealed units, heavy duty hand tool motors, encapsulated coils.

Re: Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 26/12/2016, 9:38
da MarioBon
bibo01 ha scritto:Esistono anche cavi senza calze e calzette! ;)
.....
(A parte che si parlava di cavi di segnale per i quali la schermatura è obbligatoria)
Li hai twistati assieme? Li hai affiancati? o li lasci "abbandonati" sul pavimento?

Re: Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 26/12/2016, 10:02
da bibo01
MarioBon ha scritto:
bibo01 ha scritto:Esistono anche cavi senza calze e calzette! ;)
.....
(A parte che si parlava di cavi di segnale per i quali la schermatura è obbligatoria)
Li hai twistati assieme? Li hai affiancati? o li lasci "abbandonati" sul pavimento?
(A parte che tale smiley ;) ha un significato)
Twistati, sospesi a mezz'aria.

Re: Per schermare un cavo basta una singola calza?

Inviato: 26/12/2016, 10:32
da MarioBon
bibo01 ha scritto:
MarioBon ha scritto:
bibo01 ha scritto:Esistono anche cavi senza calze e calzette! ;)
.....
(A parte che si parlava di cavi di segnale per i quali la schermatura è obbligatoria)
Li hai twistati assieme? Li hai affiancati? o li lasci "abbandonati" sul pavimento?
(A parte che tale smiley ;) ha un significato)
Twistati, sospesi a mezz'aria.
Scusa ma le "faccine" (o emoticon) non sono la mia passione e mi sfuggono.