Pagina 8 di 10

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 25/10/2019, 11:45
da MarioBon
TomCapraro ha scritto:Calabrese, hai postato un grafico di Klipsch. (nel quale, senza formule, viene descritta una determinata posizione degli altoparlanti e microfonica)....
il grafico postato dal Sig. Fabrizio Calabrese viene da un articolo del 1959 di Klipsch:
Immagine
A parte il fatto che le didascalie delle figure non sono corrette (come indicato nella errara corrige in fondo all'articolo) le misure sono state fatte in modo singolare. Ho evidenziato la frase che spiega come sono state ottenute le misure e qui la traduco:
"I microfoni erano distanziati 6.5 piedi (circa due metri), posizionati come mostrato; le loro uscite sono state rettificate e poi sommate per produrre un effetto media e per ridurre gli effetti delle onde stazionarie."
Ne segue che tali misure valgono solo per chi ha il dono della ubiquità e può trovarsi in due posti contentemporaneamente. Non si tratta quindi di misure rappresentative delle effettive condizioni d'uso e rapportabili all' ascolto effettivo. Se avesse fatto la media su un numero aggiore di posizioni del microfono avrebbe ottenuto dell curve ancora più piatte. La distorsione, poi, è stata valutata osservando il segnale con un oscilloscopio (quindi a occhio).
Trarre conclusioni da questo tipo di misure è tipico di chi vuol tirare l'acqua al suo mulino.
Presentarle "sorvolando" sulle condizioni di misura (visto come sono state fatte) è anche peggio.

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 25/10/2019, 13:07
da NomeUtente
Fabrizio Calabrese (since 1972) ha scritto:La storia dei 10 dB di efficienza in meno NON l'ho assolutamente tirata in ballo io... che anzi fin dall'inizio ho accreditato il Paragon originale per i 106 dB/1W/1m che avrebbe avuto senza un filtro attenuatore.
Come pure io non ho mai scritto che il progettista del Paragon (il Colonnello Ranger) fosse uno stupido ...ANZI... HO SCRITTO ESATTAMENTE IL CONTRARIO.
Per favore.. mettiti al mio posto... non troveresti francamente desolante il dover rettificare di continuo le versioni distorte delle mie affermazioni che vengono postate al solo scopo di fare polemica...?
Passi che lo facciano i poveri disgraziati del "forumino triste", che non hanno altre argomentazioni. Ma qui NO...!
Riassumendo... quelli della JBL prendono un tw da 110 db/1W/1m, un mid da 118 db/1W/1m, un woofer da 95 dB/1W/1m... quest'ultimo lo mettono dentro un tubo che il software del Fabbri (since 1972) accredita di un guadagno di ben 10 dB... che ti fanno 'sti somari... il filtro attenuatore...

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 25/10/2019, 14:28
da MarioBon
Fabrizio Calabrese (since 1972) ha scritto:...Per favore.. mettiti al mio posto... non troveresti francamente desolante il dover rettificare di continuo le versioni distorte delle mie affermazioni che vengono postate al solo scopo di fare polemica...?
A parte il fatto che il sig. Calabrese ha sempre sostenuto che le polemiche servono a generare interesse, forse, se usasse i termini per il loro significato condiviso si farebbe capire meglio.

Ho letto di un diffusore Klipsch con una sensibilità misurata di 94 dB/2.83Vrms/1m che viene dichiarato "100 dB in ambiente" (Audio Review n. 400). Dato che il sig. Calabrese cita spesso Klipsch forse ha adottato lo stesso metro di misura: 10 dB in più o in meno...tutto fa a brodo.

Solo che "10 dB di efficienza in più" significa una efficienza dieci volte superiore.
Immagine

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 25/10/2019, 19:31
da NomeUtente
Fabbri (since 1972) ha scritto:NO... è qualcosa di assai diverso, tant'è che si tratta di una configurazione NON simulabile con Hornresp.
Mi fa piacere che finalmente qualcuno (tu) si sia accorto del fatto che queste specifiche sono veramente particolari.
Io stesso mi sono meravigliato per la precisione nel passaggio dalla simulazione alla realizzazione dei primi prototipi, al punto che ho ripetuto tante volte le misure, anche con tecniche diverse (come il Rumore Rosa a banda stretta, rilevando con il fonometro ed breve distanza).
I valori sono sempre tornati.
Ecco... questo è un caso interessante, che mostra quanto agli appassionati possa anche passare inosservata una innovazione che pure in molti hanno ascoltato suonare in maniera splendida, E NE HANNO ANCHE RIFERITO.
La prova dell'ascolto -infatti- dimostra che, pure depotenziando a 250 Watt i finali (per farlo lavorare su un carico alto, senza che le protezioni intervengano) si riescono comunque a superare i 120-123 dB a cinque metri in un salone da 250 metri cubi, con DUE soli Sub, di cui uno lavora in controfase.
Grazie per l'interessamento: se vuoi ascoltarli, sono qui a Bracciano !
Fabbri, puoi postare la risposta in frequenza di ciascun condotto preso singolarmente? Mi accontento anche della sola risposta in frequenza misurata alla solita distanza di un metro.

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 25/10/2019, 22:36
da NomeUtente
Fabbri (since 1972) ha scritto:
NomeUtente ha scritto:Fabbri, puoi postare la risposta in frequenza di ciascun condotto preso singolarmente? Mi accontento anche della sola risposta in frequenza misurata alla solita distanza di un metro.
Anche tu... non ti senti ridicolo a fare richieste del genere...?
Sai bene che ti considero feccia maleodorante nascosta dietro il più anonimo dei nick.
Sai bene che io so che troveresti a ridire anche se ti apparisse la Madonna sui Grafici...
Te lo dico fuori dai denti: per te ci sono solo le cassettine di Bon e di Majandi... Tieniteli stretti ed accattatele con lo sconto che ti sei meritato leccando il loro pavimento.
Se sei un appassionato (ma non lo credo) sei proprio autolesionista, anzi sfigato...
Non mi sento ridicolo nel fare una richiesta del genere, per nulla. Pura curiosita' di appassionato.
Sbagli nel dire che troverei a ridire... sbagli di grosso.
Rinnovo la richiesta: mi interesserebbero i grafici delle risposte in frequenza dei due condotti del sub dell'Aleandro presi singolarmente. Intendo quel sub con i due condotti a sezione rettangolare.

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 26/10/2019, 10:04
da NomeUtente
Fabbri (since 1972) ha scritto:
NomeUtente ha scritto:Rinnovo la richiesta: mi interesserebbero i grafici delle risposte in frequenza dei due condotti del sub dell'Aleandro presi singolarmente. Intendo quel sub con i due condotti a sezione rettangolare.
Ma allora sei proprio un trolletto stupido...! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E non hai nemmeno un briciolo di dignità, come chi ti ospita, peraltro.
P.S.: Peraltro, misurarli separatamente è quasi impossibile, se parliamo di misure serie... perché le bocche sono adiacenti.
Fabbri, forse non mi sono spiegato, intendo il sub che nella foto che allego sta sulla sinistra, con le due trombette posta sopra. Non hanno condotti adiacenti. Fabbri... un microfono a pochi centimetri... un chirpetto sottovoce... nulla di trascendentale insomma.
Immagine

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 26/10/2019, 11:19
da NomeUtente
Fabbri (dal 1972) ha scritto:Risposta: <<Nemmeno la misura della curva di impedenza? Nemmeno lo screenshot di una simulazione? Fabbri... fammi cambiare idea... basta una bitmap... non posso fare un atto di fede, più voglia di ragionare di cosi' non posso.>>
DECISAMENTE NON HAI NEMMENO UN BRICIOLO DI DIGNITA'.
Vabbeh... provero' una strada alternativa.

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 26/10/2019, 12:14
da Danik
Di quel sub abbiamo la famosa gif, quella dei 100ms a 45hz, ma che lui magicamente fa sparire filtrando l'impulso a 63hz :? .

L'unico raro caso riconosciuto di artefatto da REW :)

Un GD di 100ms dato dall' accordo "estremo" usato non può essere ipotizzabile, W la 3a generazione :D

PS: e i 30hz li vede col binocolo, visto che stanno almeno un -30db sotto.

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 26/10/2019, 12:23
da NomeUtente
Danik ha scritto:Di quel sub abbiamo la famosa gif, quella dei 100ms a 45hz, ma che lui magicamente fa sparire filtrando l'impulso a 63hz :? .
L'unico raro caso riconosciuto di artefatto da REW :)
Un GD di 100ms dato dall' accordo "estremo" usato non può essere ipotizzabile, W la 3a generazione :D
PS: e i 30hz li vede col binocolo, visto che stanno almeno un -30db sotto.
Quella gif era relativa a un 3th gen horn sys? Spiega, please.

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

Inviato: 26/10/2019, 13:00
da Danik
Si, è l'Aleandro bello equalizzato.