Pagina 1 di 1

Fabrizio Calabrese e le B&W 801 restaurate

Inviato: 17/12/2019, 16:27
da MarioBon
In questo 3D il sig. Fabrizio Calabrese prende di mira le B&W 801 provata da AR nel 1983.
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... bb5eb747f2
La prima cosa da considerare è la prova delle 801 di Audio Review del 1983:
Immagine
quello che si nota, rispetto alle ultime misure, è che la sensibilità è aumentata di 3 dB. Dato che la sensibilità di un diffusore non aumenta nel tempo, è probabile che sia stata sottostimata nel 1983.
Nel 2006 Audio Review ha provato il modello B&W 801D:
http://www.mariobon.com/Articoli_storic ... _801_D.pdf
Fisicamente e sostamzialmente la 801D è simile alla "vecchia" 801 ma è di 23 anni più giovane, è più performante sotto quasi tutti gli aspetti (e non di poco).
Quindi, se si deve fare un confronto tra i diffusori degli anni 80 e quelli più attuali, basta fermarsi 13 anni fa per constatare degli incrementi qualitativi sostanziali.

Per quanto riguarda i commenti del sig. Calabrese alle misure:
Immagine
l'incremento di distorsione nel passaggio da 90 a 100 dB delle 801 restaurate è minore di 10 dB e questo indica che il sistema è ancora lontano dal raggiungere i suoi limiti di emissione (tra l'altro si tratta di distorsione di intermodulazione e non della vetusta distorsione armonica). Si può dire che i limiti sono stati raggiunti, e superati, quando l'incremento di distorsione è maggiore dell'incremento del segnale applicato. Comunque una TND che oscilla attorno al 4% non si vede di frequente neache con i diffusori attuali.
Forse un giorno vedremo la TND di un sistema realizzato dal sig. Calabrese misurato da Audio Review così potremo fare un confronto.