Pagina 1 di 2
Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 12:30
da organist
Buongiorno, e buon anno nuovo a tutti!
Sto cercando un circuitino che mi permetta di accendere a distanza un amplificatore tramite un segnale a 12v.
Spiego meglio. Devo collegare un amplificatore aggiuntivo all'organo.
L'organo ha una uscita a 12v che viene utilizzata per l'accensione a distanza di amplificatori supplememtari. Questa uscita chiaramente non alimenta l'amplificatore, ma è solo un "segnale" che viene usato per attivare a distanza acvensione e espegnimento.
Potrei usare un semplice rele, 12v-220v ma il problema è che il relè funziona ad impulso, mentre invece il segnale di accensione che esce dall'organo è continuo, cioè fintanto che c'è questa tensione a 12v l'ampli remoto deve rimane acceso, nel momento che la tensione non c'è piu (organo spento) si spegne anche l'amplificatore remoto.
In pratica mi servirebbe un modulo con 1 ingresso a 12v d.c. per segnale accensione remota, ingresso e uscita a 230v.
Esiste qualche modulino gia pronto?
Grazie
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:03
da NomeUtente
organist ha scritto:Buongiorno, e buon anno nuovo a tutti!
Sto cercando un circuitino che mi permetta di accendere a distanza un amplificatore tramite un segnale a 12v.
Spiego meglio. Devo collegare un amplificatore aggiuntivo all'organo.
L'organo ha una uscita a 12v che viene utilizzata per l'accensione a distanza di amplificatori supplememtari. Questa uscita chiaramente non alimenta l'amplificatore, ma è solo un "segnale" che viene usato per attivare a distanza acvensione e espegnimento.
Potrei usare un semplice rele, 12v-220v ma il problema è che il relè funziona ad impulso, mentre invece il segnale di accensione che esce dall'organo è continuo, cioè fintanto che c'è questa tensione a 12v l'ampli remoto deve rimane acceso, nel momento che la tensione non c'è piu (organo spento) si spegne anche l'amplificatore remoto.
In pratica mi servirebbe un modulo con 1 ingresso a 12v d.c. per segnale accensione remota, ingresso e uscita a 230v.
Esiste qualche modulino gia pronto?
Grazie
Un interruttore unipolare non va bene?
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:13
da organist
No, perche io vorrei accendere da un unico interruttore (dell'organo) tutto il resto. Il segnale a 12vdc che esce dall'organo serve proprio per avere questa comodita..
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:17
da NomeUtente
organist ha scritto:No, perche io vorrei accendere da un unico interruttore (dell'organo) tutto il resto. Il segnale a 12vdc che esce dall'organo serve proprio per avere questa comodita..
Quindi 'l'uscita da 12V e' gia comandata dall'organo?
L'uscita rimane attiva (i 12V presenti) finche' non la spegni dall'organo?
Uscita a 12V continui?
Non ho capito nel tuo messaggio precedente questo passaggio: "ma il problema è che il relè funziona ad impulso".
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:30
da mario061
I relè che funzionano a impulso sono detti "passo,passo".
A te non serve un "passo passo" ma un comunissimo relè monostabile con bobina 12V DC
Sul mercato ce ne sono a bancali... di ogni tipo, devi solo preoccuparti di tenere presente che l'assorbimento della bobina 12VDC sia compatibile con l'uscita che la piloterà, e la "portata" di corrente dei contatti ai quali devi attaccare il carico (amplificatore/i).
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:35
da Polin
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:38
da organist
NomeUtente ha scritto:organist ha scritto:No, perche io vorrei accendere da un unico interruttore (dell'organo) tutto il resto. Il segnale a 12vdc che esce dall'organo serve proprio per avere questa comodita..
Quindi 'l'uscita da 12V e' gia comandata dall'organo?
L'uscita rimane attiva (i 12V presenti) finche' non la spegni dall'organo?
Uscita a 12V continui?
Non ho capito nel tuo messaggio precedente questo passaggio: "ma il problema è che il relè funziona ad impulso".
Esattamente, l'uscita a 12vdc è gia comandata sall'organo, e rimane attiva finche non si spegne l'organo. Questa uscita serve proprio per comandare a distanza l'accensione di altri amplificatori esterni.
In poche parole, quando si accende l'organo, sull'uscita c'è una tensione fissa di 12vdc.
Circa il rele, intendevo dire che il funzionamento presumo sia solo ad impulso, ovvero la tensione per eccitare il rele e far scattare l'interruttore (che comanda la 230v) dovrebbe essere applicata per un momento e non in maniera fissa.
Nei rele che ho in casa per accendere le luci, quando premo il pulsante, da solo un impulso per far scattsre il rele, e poi il pulsante ritorna in posizione di partenza con una molla interna.. se tengo premuto il pulsante, si sente il ronzio dell'elettrocalamita, che presumibilmente si brucera dopo poco tempo..
Siccome l'organo da una tensione fissa nell'uscita trigger, se usassi un relè, rimarrebbe sempre eccitato, ecco dove sta il problema..
Motivo per cui avevo pensato piu a un circuitino elettronico che a un semplice relè..
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:44
da NomeUtente
organist ha scritto:Circa il rele, intendevo dire che il funzionamento presumo sia solo ad impulso, ovvero la tensione per eccitare il rele e far scattare l'interruttore (che comanda la 230v) dovrebbe essere applicata per un momento e non in maniera fissa.
Nei rele che ho in casa per accendere le luci, quando premo il pulsante, da solo un impulso per far scattsre il rele, e poi il pulsante ritorna in posizione di partenza con una molla interna.. se tengo premuto il pulsante, si sente il ronzio dell'elettrocalamita, che presumibilmente si brucera dopo poco tempo..
Siccome l'organo da una tensione fissa nell'uscita trigger, se usassi un relè, rimarrebbe sempre eccitato, ecco dove sta il problema..
Motivo per cui avevo pensato piu a un circuitino elettronico che a un semplice relè..
Devi solamente controllare la corrente gestibile da quella uscita a 12VDC e prendere un rele' adeguato.
Ma di questo organo esiste un manuale?
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:51
da organist
Forse è proprio quello che cercavo! Grazie!
Sul lato 12v vedo pero tre pin, come si collegano?
Re: Circuito accensione a distanza ampli
Inviato: 02/01/2020, 13:58
da organist
NomeUtente ha scritto:
Devi solamente controllare la corrente gestibile da quella uscita a 12VDC e prendere un rele' adeguato.
Ma di questo organo esiste un manuale?
Certo,
https://www.viscountinstruments.it/sonus-60.html
Scaricabile dalla pagina "Supporto"