Pagina 5 di 6

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 10:53
da The_bastonator
Ma non era Teoria dei Sistemi ?
Tb

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 12:26
da carlochiarelli
No teoria dei sistemi direi che non ho bisogno di ripassarla visto che per lavoro devo "tirare" fuori un modello che simula il sistema che vado a testare ( per avere una dinamica e una precisione decente bisogna sapere in anticipo cosa succederà...) mentre per la teoria degli insiemi da Frege in poi sono arrugginito...

Dimenticavo: FC prrrrrrr

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 15:50
da carlochiarelli
A proposito mi sembra di essere tornati ai tempi della discussione di Sbragion con il sommo, che dall'alto della sua esperienza di misure acustiche non conosceva il limite di Gabor ( dw*dt > 1/2 )...
Poi dirà che io ho due conini ma lui fa venire due cog...ni!

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 16:02
da carlochiarelli
Per chi invece vuole approfondire le tecniche di compressione percettiva consiglio la lettura delle dispense del prof. De Poli ( specialmente a chi le cita a * di segugio !)

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 16:10
da mario061
Non stai dimenticando qualcosa?

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 17:03
da carlochiarelli
Cosa?
Oddio, w sta per omega cioè pulsazione e non frequenza, il segno della disuguaglianza è un maggiore o uguale, ma sono finezze...

È vero dimenticavo: FC prrrrrrrr

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 18:15
da mario061
carlochiarelli ha scritto:
FC prrrrrrrr
Non dimenticarlo, mettilo in firma... :mrgreen:

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 19:41
da carlochiarelli
Non vado a vedere il suo sito, di questi tempi potrei prendermi il virus dell'ignoranza!
Avrà risposto che lui faceva cose stellari e con software scritti da lui che tenevano conto delle porte in corridoio e che ... bla bla bla.
Avevo solo chiesto di dimostrare a tutti che conosceva la sintesi e l'analisi di una rete elettrica, che è un prerequisito per dire di riuscire a calcolare una rete di filtro, visto che i software li scrive lui.

E se ho indovinato allora: FC prrrr

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 20:50
da mario061
Io è un pezzo che non lo leggo più, tanto sono sempre le solite cose.

Sintesi:

Il mondo è fatto di pataccari, delinquenti, mafiosi, solo io sono onesto, solo io dico la verità, solo io ho la soluzione per tutto.

Re: Fabrizio Calabrese: "Non è solo questione di fase"...

Inviato: 08/03/2020, 21:33
da carlochiarelli
Per chi vuole fare una lettura interessante consiglio il manuale del TEF-12 e TEF-20 che il s...o cita sempre.
C'è la risposta in frequenza in modulo e fase , strano perché il s...o dice che non serve e non c'è negli analizzatori di spettro, c'è, giustamente, la compensazione del tempo di volo, per avere una curva di fase decente.
Per quanto riguarda il limite di Gabor, non è implicitamente menzionato, né viene utilizzato per definire l'incertezza della misura.
Il livello di risoluzione di frequenza viene scelto in funzione dello sweep in frequenza ( lineare).
Con l'attuale sweep logaritmico ci sono molti miglioramenti sulla misura ( s/n, influenza della distorsione ecc).
È uno strumento che ha fatto storia ma va usato per misure in cui la TDS può ancora dire qualche cosa, per una risposta in frequenza di un sistema di altoparlanti può considerarsi superato.

E per concludere : FC prrrrrr