Pagina 1 di 1
uscita phono
Inviato: 27/03/2020, 17:08
da massimo
salve, su un preamplificatore solo linea, nel mio caso un threshold fet ten/hl, l'uscita phono , cioe' per un pre phono esterno,e' da considerarsi comunque ad alto livello?
Grazie.
Re: uscita phono
Inviato: 05/04/2020, 0:09
da Franz
Scusa ma la domanda non è che sia molto chiara…..
1. Il Threshold Fet Ten/h non è un pre solo "linea" perché ha anche un ingresso phono;
2. quando asserisci “l'uscita phono , cioe' per un pre phono esterno,e' da considerarsi comunque ad alto livello? …….l’unica uscita di cui dispone il pre è destinata al collegamento verso un finale mentre le altre coppie di connettori RCA sono tutti ingressi.
Se la domanda si riferisce alla possibilità di usare l’ingresso “phono” del Threshold portandogli il segnale da un’elettronica di amplificazione esterna dedicata al gira analogico “un pre-phono separato” non credo sia una buona idea (che io sappia, ma potrei sbagliarmi, la sensibilità degli ingressi phono dei preampli rispetta valori diversi dallo standard di “linea”).
Se vuoi usare un pre phono esterno lo dovrai collegare ad uno degli altri ingressi di linea (non quello contrassegnato "ANALOG DISC IN").
Il Threshold dispone della regolazione della sensibilità all’ingresso phono. Per farlo (a pre spento e scollegato dalla tensione di rete) si deve asportare il coperchio superiore del pre ed andare ad agire sugli “switch” per la regolazione…..
http://imageshack.com/a/img923/2881/bR4fRs.jpg
http://imageshack.com/a/img924/6244/2vr1SA.jpg
(estratto dal manuale d'uso)
......a seconda della testina che intendi utilizzare sul gira.
Francesco.
Re: uscita phono
Inviato: 14/04/2020, 22:53
da massimo
Chiedo scusa volevo dire ingresso sono imperdonabile .
Re: uscita phono
Inviato: 15/04/2020, 14:01
da MarioBon
Se fossimo perfetti la vita sarebbe di una noia mortale.
Re: uscita phono
Inviato: 15/04/2020, 18:46
da carlochiarelli
O saremmo tutti Mary Poppins ( il che è lo stesso)