Divagazione sui Master Tape
Inviato: 08/04/2020, 18:10
Una curiosità. Questo pomeriggio ho provato a "guardare lo spettro" di musica HI-RES proveniente da master su bobina o files HD.
1) Night of the guitar, sorgente CD. Brano 3 Lucienne:

2) Daniele Mencarelli meets Hemiolia - Standards. Master Recorder Nagra T. Per la mia copia (Hemiolia): Repro: Studer A80, Rec: Telefunken M15A. Ho digitalizzato la bobina così: Repro: Studer A810, Rec: Sony PCM D100.

3) Controprova ripresa in digitale con Sony PCM-D100: XXIV Concerto di Santo Stefano 2019 - Alla Grotta con Mozart - Cappella Musicale del Duomo di Modena - 24/192

4) Les Cinq Modernes - Continental Jazz (Remastered from the Original Somerset Tapes) - Arrivederci Roma 24/96

5) Dire Straits - Dire Straits - Sultans of swing - Ho digitalizzato la bobina così: Repro: Studer A810, Rec: Sony PCM D100 24/192. Master Recorder non noto.

6) Enya (BBC Records And Tapes, REB 605, UK, 24-96) - The Celts

7) 101 Strings Orchestra - Songs of England (Remastered from the Original Alshire Tapes) (1970) - The British Grenadiers

8) 007 Goldfinger - Original motion picture soundtrack - Goldfinger

9) True Blue - Mama don't Preach - File 24/96

10) Quincy Jones - Around The World - Hot Shake 24/96

Considerazioni:
1) I segnali che si evidenziano ad alta frequenza possono dipendere dalla frequenza di cancellazione o dalla frequenza di bias (o loro immagini?) necessari ai registratori a nastro?
2) I master su nastro che posseggo hanno quelle frequenze particolarmente evidenti segno che sono prime generazioni?
3) La catena Studer A810 - McIntosh C32 - Sony PCM D-100 usata per digitalizzare i master tape ha una risposta frequenza molto estesa in alto e basso rumore di fondo?
4) La ripresa in diretta con il Sony PCM-D100 non presenta questo reperto.
5) Più i file sono registrati con registratori "anziani" più quelle frequenza sono basse?
6) 1 linea, 1 registrazione. 2 linee, 2 registrazioni e così via. Naturalmente i registratori devono essere diversi. D'altra parte se una linea è molto rappresentata potrebbe dipendere da più passaggi fatti col medesimo registratore. Tuttavia aumenterebbe il rumore di fondo e diminuirebbe l'estensione in alto.
7) Linee poco rappresentate: rumore? Copie di N-generazione? Scarsa estensioni in alto?
8) Molti file 24-192, 24-96 etc non rappresentano frequenze oltre i canonici 20K.
9) Commenti?
1) Night of the guitar, sorgente CD. Brano 3 Lucienne:

2) Daniele Mencarelli meets Hemiolia - Standards. Master Recorder Nagra T. Per la mia copia (Hemiolia): Repro: Studer A80, Rec: Telefunken M15A. Ho digitalizzato la bobina così: Repro: Studer A810, Rec: Sony PCM D100.

3) Controprova ripresa in digitale con Sony PCM-D100: XXIV Concerto di Santo Stefano 2019 - Alla Grotta con Mozart - Cappella Musicale del Duomo di Modena - 24/192

4) Les Cinq Modernes - Continental Jazz (Remastered from the Original Somerset Tapes) - Arrivederci Roma 24/96

5) Dire Straits - Dire Straits - Sultans of swing - Ho digitalizzato la bobina così: Repro: Studer A810, Rec: Sony PCM D100 24/192. Master Recorder non noto.

6) Enya (BBC Records And Tapes, REB 605, UK, 24-96) - The Celts

7) 101 Strings Orchestra - Songs of England (Remastered from the Original Alshire Tapes) (1970) - The British Grenadiers

8) 007 Goldfinger - Original motion picture soundtrack - Goldfinger

9) True Blue - Mama don't Preach - File 24/96

10) Quincy Jones - Around The World - Hot Shake 24/96

Considerazioni:
1) I segnali che si evidenziano ad alta frequenza possono dipendere dalla frequenza di cancellazione o dalla frequenza di bias (o loro immagini?) necessari ai registratori a nastro?
2) I master su nastro che posseggo hanno quelle frequenze particolarmente evidenti segno che sono prime generazioni?
3) La catena Studer A810 - McIntosh C32 - Sony PCM D-100 usata per digitalizzare i master tape ha una risposta frequenza molto estesa in alto e basso rumore di fondo?
4) La ripresa in diretta con il Sony PCM-D100 non presenta questo reperto.
5) Più i file sono registrati con registratori "anziani" più quelle frequenza sono basse?
6) 1 linea, 1 registrazione. 2 linee, 2 registrazioni e così via. Naturalmente i registratori devono essere diversi. D'altra parte se una linea è molto rappresentata potrebbe dipendere da più passaggi fatti col medesimo registratore. Tuttavia aumenterebbe il rumore di fondo e diminuirebbe l'estensione in alto.
7) Linee poco rappresentate: rumore? Copie di N-generazione? Scarsa estensioni in alto?
8) Molti file 24-192, 24-96 etc non rappresentano frequenze oltre i canonici 20K.
9) Commenti?