Pagina 1 di 1

La misura esiste....

Inviato: 18/07/2020, 14:35
da MarioBon
da http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 8f9f0b7cfb
Immagine
In realtà Stereophile esegue anche le misure di distorsione ma solo in casi particolari come questo:
Immagine
che , tra l'altro, è uno dei rari esempi di distorsione sub armonica pubblicato su una rivista HiFi.

Re: La misura esiste....

Inviato: 18/07/2020, 19:19
da Interference
Notevole anche la fantasia dell'utente "Audioguest" secondo il quale una risposta in frequenza "lineare" potrebbe essere resa tale dal contributo della distorsione.

Ad "Audioguest" possiamo suggerire di calcolare quanto dovrebbe essere il livello di distorsione per compensare uno o tre dB di variazione della risposta in frequenza. A volte sarebbero utili un po' più carta e penna e un po' meno schermo e tastiera.

A fronte di queste ennesime parole in libertà da parte di un avventore, il tenutario non osa mettere in discussione alcunché, preferendo rimanere nel suo ruolo di animatore. Più l'affermazione e vaga e vacua più i complimenti si sprecano (oramai siamo all'ennesima riproposizione della stessa scenetta).

L'obiettivo chiaramente non è la cultura, l'importante è fare bisboccia e che nulla di concretamente utile venga trasmesso. Sempre il solito giro dell'oca :roll:

Re: La misura esiste....

Inviato: 19/07/2020, 13:19
da MarioBon
Una tabellina si può anche fare. Suponiamo che la risposta sia stata normalizzata a 0 dB e sommiamo a questo livello il contributo della distorsione partendo dall'1% (-40dB) per semplicità consideriamo che tutta la distorsione sia unicamente di seconda armonica.

0 dB + (-40) dB = 0.086 dB 1% di distorsione
0 dB + (-30) dB = 0.270 dB 3.2% di distorsione
0 dB + (-26) dB = 0.425 dB 5% di distorsione
0 dB + (-20) dB = 0.80 dB 10% di distorsione
0 dB + (-10) dB = 2.387 dB 32% di distorsione
0 dB + ( 0 ) dB = 3.01 dB 100% di distorsione

Per cominciare a vedere qualche cosa (mezzo dB) la distorsione armonica deve arrivare al 5%. In molti casi è probabile che mezzo dB rientri nell'errore casuale dell'apparecchiatura di misura.
Un tasso di distorsione del 10% si sente comodamente "a orecchio" (almeno da 100 Hz in su anche per chi non è "allenato").

P.S. spero nessuno si spaventi di fronte al fatto che 0+0=3. Stiamo parlando di livelli quindi la somma di due livelli uguali dà sempre un incremento di 3.01 dB

0 dB + 0 dB = 3.01 dB
2 dB + 2 dB = 5.01 dB
10 dB + 10 dB = 13.01 dB
100 dB + 100 dB = 103.01 dB
eccetera