Pagina 1 di 1

Collegamento diffusori serie / parallelo

Inviato: 01/10/2020, 17:23
da rollo
dunque, devo sonorizzare due stanze non adiacenti con un solo ampli ed ho già a disposizione delle coppie di vecchi diffusori, di mezzo c'è anche il discorso budget.
per non scombinare i cross interni penso che dovrebbero essere collegati in parallelo all' ampli, ma non vorrei mandare in crisi l' ampli, sono entrambi da 8 ohm nominali
ma hanno i minimi verso i 4, quindi andrebbero verso i 2 o anche meno. c'è dunque un modo per collegarli in serie senza alterare le frequenze di intervento dei cross interni ?
oppure anche altri suggerimenti, grazie.

Re: Collegamento diffusori serie / parallelo

Inviato: 01/10/2020, 17:47
da MarioBon
Collegandole in serie le frequenza di taglio non vengono alterate.
Dato però che le impedenze dei due diffusori avranno un andamento diverso in funzione della frequenza, la tenione ai loro capi non si ripartice in parti uguali quindi suoneranno "a modo loro"

dove l'impedenza di una è più alta questa suonerà più forte;
dove l'impedenza di una è più bassa questa suonerà più piano.

Re: Collegamento diffusori serie / parallelo

Inviato: 02/10/2020, 14:25
da rollo
ok, ma il discorso vale perchè di mezzo c'è il crossover ? cioè se io avessi due normali largabanda per esempio, collegandoli
in serie non succederebbe niente di tutto questo, corretto ?
e aggiungo: se invece avessi una cassa con crossover interno collegata in serie con un largabanda normale ? grazie

Re: Collegamento diffusori serie / parallelo

Inviato: 02/10/2020, 15:08
da MarioBon
in generale se due impedenza sono uguali una volta collegate in serie metà della tensione cade su una e metà sull'altra.
e due impedenza sono diverse anche le cadute di tensione sono diverse.
Il cross-over fa il suo mestire anceh se c'è una impedenza in serie.
Per fare quello che hai in mente servono 2 coppie di diffusori con la stessa impedenza.