Pagina 1 di 2

Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 08/10/2020, 15:27
da paolo.pasinetti
ciao a tutti,
sto implementando i primi rudimentali accorgimenti di trattamento della stanza dove ascolto musica.
Ho aggiunto un tappeto davanti al divano (piu avanti acquisterò il feltro da mettere sotto), e sto realizzando alcuni pannelli fonoassorbenti della dimensione di 120X60cm con lana di roccia 5cm.
Immagine

Sto acquistando il tessuto fonotrasparente da questa azienda:
https://www.oudimmoacousticdesign.com/p ... 12-colori/

Avete dei suggerimenti sul posizionamento dei pannelli o su quale parete è meglio agire in primis?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Pensavo di cominciare dalla parete a destra del divano e la parete dietro il divano. Dietro i diffusori ha senso?

grazie mille

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 08/10/2020, 16:38
da MarioBon
Le riflessioni più fastidiose, di norma, sono quelle laterali.
Nel tuo caso la parete alle spalle del punto di ascolto è lontana quindi ha poco senso mettere i pannelli dietro ai diffusori (riceverebbero la riflessione di ritorno da una parete lontano). Meglio cominciare con le pareti laterali.
Se i diffosri fossero simmetrici rispetto alle pareti laterali sarebbe più semplice, non lo sono... pazienza.
Immagine
ho segnato le posizioni dove dovrebbero stare i pannelli. Ci sono le finestre e tutto il resto per cui non so come li potrai sistemare.
Se dovessi dare un consiglio cercheri d disperre i diffusori alla stessa distanza dalle pareti laterali.

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 08/10/2020, 17:22
da paolo.pasinetti
grazie Mario,
gentilissimo.

avrei pensato di fare cosi:
lato destro
Immagine

lato sinistro
Immagine

Per rendere le casse equidistanti potrei fare questo spostamento:
Immagine
avvicinando le due casse perdo qualcosa in termini di ascolto?

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 08/10/2020, 18:37
da virman71
La prima cosa che mi viene in mente vedendo le foto è quella di mettere del materiale smorzante sotto le casse,ho timore che insieme alle casse suoni anche tutto l'ambaradan in mezzo :D

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 09/10/2020, 17:00
da MarioBon
paolo.pasinetti ha scritto: 08/10/2020, 17:22 ....
avvicinando le due casse perdo qualcosa in termini di ascolto?
L'idea è giusta ma visto che c'è il televisore allontana un po' la cassa di destra in modo che la TV sia al centro.
Per la posizione dei pannelli non vedo molte altre possibilità. Certo sarebbe meglio se il centro del pannello fosse all'altezza del tweeter (o giù di lì).

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 17/10/2020, 16:14
da paolo.pasinetti
Ciao,
lavoro terminato. Devo dire che sono usciti bene ed arredano molto.
Immagine

Immagine

ho fatto delle misure sia con che senza pannelli e senza tappeto. Sarebbe interessante commentarle con voi. Mi pare di vedere meno riflessioni nella risposta all'impulso. Cos'altro bisogna verificare?

comunque ad orecchio mi pare di percepire differenza

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 17/10/2020, 16:35
da MarioBon
La presenza dei pannelli dovrebbe appunto attenuare le riflessioni dalle pareti, il tappeto dal pavimento.
Il riultato è duplice:
- attenuando le prime riflessioni migliora la risposta all'impulso (ETC)
- la presenza di maggior fono assorbente riduce il tempo di riverberazione (aumenta il raggio di riverberazione)

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 25/10/2020, 19:47
da paolo.pasinetti
Ciao,
a seguito del posizionamento dei pannelli, aver rivisto la posizione dei diffusori (simmetrici rispetto alle pareti), ho rifatto i filtri DRC.

Quello che mi piace di più è il insane-subultra

Questo è il risultato:
Immagine

e devo dire che mi piace molto.

Ho alcune domande:
- il filtro ha prodotto un'attenuazione di -7db, anche se la curva SPL non filtrata non aveva "buchi". Come si può fare per migliorare la situazione?

- Di seguito posto la risposta all'impulso con filtro DRC:
Immagine
Continuo ad avere una riflessione a 4.2ms che significa 1.4m. Cosa può essere? le casse sono a 60cm dalla parete posteriore....può essere quello?
Ma DRC non dovrebbe attenuare queste riflessioni?

grazie mille

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 25/10/2020, 20:01
da virman71
Ciao,dovresti impostare,per l'ETC,in alto a sinistra DBFS,non %fs....si capisce meglio .Poi vai nel simbolo della rotella in alto a dx e imposti una ampiezza da 0(riquadro di sinistra a 80 ms(riquadro di destra)

Re: Posizionamento pannelli fonoassorbenti

Inviato: 25/10/2020, 21:42
da paolo.pasinetti
ecco qui:
Immagine