i grossi condensatori elettrolitici...
Inviato: 06/01/2017, 16:29
...spesso sono meccanicamente smorzati?
Spesso ho notato negli amplificatori che gli elettrolitici di grandi dimensioni hanno dei pezzi di gomma o schiume varie attorno, per (presumo) smorzare le vibrazioni.
Per quale ragione?
Il mio amplificatore (Nad c355) ha un filo di silicone fra condensatori e base. Ho provato a coprirli di blue tak (non ci sono problemi termici in quanto è una zona abbastanza fresca), e ho effettivamente notato che il suono è cambiato in maniera sensibile: le frequenze basse hanno un transitorio d'attacco ben piu veloce, ma al contempo hanno perso "corposita".
Tuttavia il risultato non mi è piaciuto e ho rimesso tutto come in origine.
Potreste spiegarmi come influenzano le vibrazioni gli elettrolitici?
Spesso ho notato negli amplificatori che gli elettrolitici di grandi dimensioni hanno dei pezzi di gomma o schiume varie attorno, per (presumo) smorzare le vibrazioni.
Per quale ragione?
Il mio amplificatore (Nad c355) ha un filo di silicone fra condensatori e base. Ho provato a coprirli di blue tak (non ci sono problemi termici in quanto è una zona abbastanza fresca), e ho effettivamente notato che il suono è cambiato in maniera sensibile: le frequenze basse hanno un transitorio d'attacco ben piu veloce, ma al contempo hanno perso "corposita".
Tuttavia il risultato non mi è piaciuto e ho rimesso tutto come in origine.
Potreste spiegarmi come influenzano le vibrazioni gli elettrolitici?