Pagina 1 di 1

Per fare misure...

Inviato: 04/08/2021, 22:46
da monotube
Messaggio da MarioBon »
Mario Bon ha scritto: Per fare misure si deve prima di tutto capire cosa si sta facendo.
Consiglio di cominciare così:
cominciate misurando un tweeter (a partire da 200 Hz in su)

fissate la distanza e riportate sullo stesso grafico 3 misure sovrapposte
senza smooting
con smooting a 1/6 di ottava
con smooting a 1/3 di ottava.
ripetete le misure a 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64 cm in asse. Per le misure a distanza minore servirebbe un microfono da 1/4 di pollice.


ora rifate le stesse misure ma riportando nello stesso grafico le misure non al variare dello smooting ma al variare della distanza
con smooting a zero
1, 2, 4, 8, 16, 32, 64 cm con smooting a 1/6
1, 2, 4, 8, 16, 32, 64 cm con smooting a 1/3

A questo punto avete tanti grafici. Stampateli e riguardateli finché non li avete imparati a memoria. Ora siete pronti per chiedervi perchè sono venuti come sono venuti.
Ripetete le misure alla distanza maggiore (senza smooting) con e senza uno strato di materiale fonoassorbente sul pavimento. Chiedetevi perchè si vedono delle differenze solo in certe bande di frequenza.

Avete fatte le misure più facili
Rifate tutto ma con un woofer portando la massima distanza a un metro.

Ci risentiamo quando avete finito.
Suggerisci quindi che il tweeter ( o qualunque altoparlante ) lavori su una frequenza più ampia, giusto? Ad esempio, il mio ora lavora con un passa-alto a 4500hz con 12 o 24dB di pendenza: potrei provare a 2500/3000hz ( e con quale pendenza )?

Re: Per fare misure...

Inviato: 05/08/2021, 17:57
da MarioBon
suggerivo di prendere un tweeter senza filtro e di fare le misure partendo da 200 Hz (per non stressarlo troppo) anche senza il filtro qualche watt lo sopporta.
Se si teme di romperlo consiglio di mettere un condensatoe in serie da 22 o 15 uF. Lo scopo è vedere come cambia la misura con la distanza e con lo smooting.
E' bene cominciare con una misura dove i modi normali dell'ambiente non danno troppo fastidio.
Poi si può passare la woofer (o a un medio).

Re: Per fare misure...

Inviato: 08/08/2021, 11:09
da TomCapraro
Se ci si prende la mano si possono sperimentare un infinità di cose.
La prima che mi viene in mente, in base alla distanza di ripresa, riguarda l'incidenza del pattern direttivo dell'altoparlante in ambiente, e come risponde il campo diffuso a seconda della distanza delle pareti e i materiali (coefficiente di assorbimento) con cui sono composte.
Per il posizionamento e la realizzazione della saletta diventano imprescindibili, con garanzia del miglior risultato possibile.