Pagina 1 di 1
I bassi sono registrati in mono?
Inviato: 10/01/2017, 10:05
da Ligo
Ho letto che sui vinili i bassi erano (sono?) registrati in mono per evitare problemi tecnici legati al tracciamento della testina e mi chiedevo se ciò avviene anche sui supporti digitali e, in caso affermativo, da quale frequenza inizia la registrazione mono.
Re: I bassi sono registrati in mono?
Inviato: 10/01/2017, 13:40
da TomCapraro
Ligo ha scritto:Ho letto che sui vinili i bassi erano (sono?) registrati in mono per evitare problemi tecnici legati al tracciamento della testina e mi chiedevo se ciò avviene anche sui supporti digitali e, in caso affermativo, da quale frequenza inizia la registrazione mono.
No Fabio, in digitale non sono perfettamente mono, e la frequenza di maggiore "monofonizzazione" cambia di volta in volta.
Quando i segnali sono registrati perfettamente in mono (filtrandoli a determinate frequenze con dei passa-basso) mettendo in controfase il canale SX con il DX rimane un "residuo" di segnale molto basso.
Più è basso questo segnale e più è mono la frequenza tra i due canali.
In pratica esiste la possibilità di analizzare il grado di monofonizzazione (e relativa frequenza) in tutte le registrazioni.