Pagina 1 di 2

Dinamic Range

Inviato: 25/02/2022, 11:21
da fendermen
Buongiorno, sul sito https://dr.loudness-war.info/album/list/2 , ci sono moltissimi dischi con i valori del DR, non si riesce a capire se questi numeri corrispondano al fattore di cresta, o in dB dello stesso. Comunque si trovano dei numeri strani, con valori anche di solo 1 o 2, che sembrano valori impossibili per un FC anche basso. Qualcuno sa come sono rilevati? Grazie.

Re: Dinamic Range

Inviato: 25/02/2022, 12:25
da MarioBon
il DR non è il fattore di cresta. Da qualche parte in rete c'è spiegato come si calcola (ma al momento non lo trovo)

Re: Dinamic Range

Inviato: 25/02/2022, 15:00
da MarioBon

Re: Dinamic Range

Inviato: 01/03/2022, 11:35
da fendermen
Grazie, ho letto la definizione del DR, ma non saprei come confrontarla con il valore di FC.
Se fosse possibile fare questa conversione, sarebbe molto interessante, considerando che ho più confidenza con i valori di FC
Saluti

Re: Dinamic Range

Inviato: 01/03/2022, 14:57
da MarioBon
Purtroppo non c'è modo. Secondo me il DR è troppo elaborato per avere un senso. Non lo ho mai guardato.

Re: Dinamic Range

Inviato: 01/03/2022, 15:49
da fendermen
peccato
grazie comunque
Saluti

Re: Dinamic Range

Inviato: 19/03/2022, 11:56
da Interference
Esistono programmi che calcolano il fattore di cresta? (intendo programmi minimali, non DAW, editor, o simili).

So che l'ASDA non è più distribuito.

Re: Dinamic Range

Inviato: 22/03/2022, 15:32
da ing.daniele
Interference ha scritto: 19/03/2022, 11:56 Esistono programmi che calcolano il fattore di cresta? (intendo programmi minimali, non DAW, editor, o simili).

So che l'ASDA non è più distribuito.
Premesso che non stimo Amir di ASR
In America va questo software (che non so se sia valido), comunque indica FC
Si chiama MusicScope, ora è gratis .
https://sourceforge.net/projects/xivero ... ols/files/

D.P.

Re: Dinamic Range

Inviato: 22/03/2022, 17:46
da Interference
ing.daniele ha scritto: 22/03/2022, 15:32
Premesso che non stimo Amir di ASR
In America va questo software (che non so se sia valido), comunque indica FC
Si chiama MusicScope, ora è gratis .
https://sourceforge.net/projects/xivero ... ols/files/

D.P.
Grazie, ma non capisco il tuo riferimento ad ASR (???)

Re: Dinamic Range

Inviato: 22/03/2022, 18:56
da ing.daniele
Interference ha scritto: 22/03/2022, 17:46
Grazie, ma non capisco il tuo riferimento ad ASR (???)
Perdonami,
Ho pensato una cosa e ne ho postata un altra.
Il link postato l’ho trovato in un reindirizzamento Google su una pagina del forum ASR. Ho preferito postare il sito anziché il forum.

Un giorno vi racconterò come li ho fomentati.

D.P.