Pagina 1 di 4

efficienza car audio

Inviato: 08/06/2022, 16:21
da DR1
Salve a tutti,
come ormai gli speaker di serie della maggioranza delle auto (anche economiche) riescono ad avere una cosi alta efficienza (15-30w fanno sui >=90db) ?
E' possibile ottenere una cosa simile sulle vecchie auto ?

Re: efficienza car audio

Inviato: 08/06/2022, 16:39
da MarioBon
se ci sono delle predisposizioni bisogna trovare gli altoparlanti compatibili altrimenti si cambiano altoparlanti.
L'automobile è un ambiente molto "piccolo" per cui basta una potenza acustica ridotta per ottenere SPL più che decenti. In più il "cabin gain" esalta (parecchio) le basse frequenze.
A spanne, se in un soggiorno da 56 metri cubi basta un Watt in una automobile da 4 metri cubi ne basta 1/14 di Watt (acustico).

Re: efficienza car audio

Inviato: 08/06/2022, 17:36
da DR1
cosa intendi per "autoparlanti compatibili" ?

Re: efficienza car audio

Inviato: 09/06/2022, 16:49
da MarioBon
Compatibili con la predisposizione (gli alloggiamenti per gli altoparlanti previsti sulla autovettura).
Molte auto hanno la predisposizione per altoparlanti da 10 cm (sul cruscotto) e magari più grandi sulle portiere.
Poi c'è chi modifica la cappelliera per metterci altoparlanti di sua scelta o monta un subwoofer nel bagagliaio.

Re: efficienza car audio

Inviato: 09/06/2022, 17:58
da DR1
quello non è un problema, ciò che intendo è perche speaker da 13cm suonano bene su macchine e male su altre (entrambe le auto con predisposizione da 13) ?
perche autoparlanti marchiati dalla stessa casa automobilistica dell'auto suonano bene (oramai tutte le macchine moderne,nonostante siano di cartone e 15-30w max) e invece autoparlanti aftermarket di qualità, su un utilitaria 1990-2000 non suonano altrettanto bene ?

Re: efficienza car audio

Inviato: 09/06/2022, 18:24
da mario061
Si chiamano altoparlanti, non autoparlanti :mrgreen:

Realizzare un impianto car audio fatto (che suona) bene, con componenti anche non costosi, richiede competenza e un pò di strumentazione, non basta comprare ottimi altoparlanti. Quella è l'ultima delle proeoccupazioni. Se si sa quello che si fa si possono ottenere ottimi risultati con altoparlanti economici, e quello che hai scritto sopra ne è la dimostrazione.

Re: efficienza car audio

Inviato: 10/06/2022, 10:51
da DR1
vorrei capirne di piu, dove posso guardare ?

Re: efficienza car audio

Inviato: 10/06/2022, 12:44
da Grisulea
mario061 ha scritto: 09/06/2022, 18:24 Si chiamano altoparlanti, non autoparlanti :mrgreen:
Quelli per casa, quelli per "auto" autoparlanti. :lol:
Si scherza....

Re: efficienza car audio

Inviato: 10/06/2022, 14:44
da MarioBon
DR1 ha scritto: 10/06/2022, 10:51 vorrei capirne di piu, dove posso guardare ?
credo che in rete ci siano decine di siti dedicati al car audio.
La differenza rispetto l'HiFi domestica sta nelle dimensioni dell'abitacolo (molto più piccolo di un soggiorno) e nella difficoltà di posizionare gli altoparlanti in modo opportuno. Nella pratica il punto di ascolto è sempre più vicino ad un canale che all'altro.

La differenza tra un altoparlante da macchina e uno da casa sta nell'impedenza. Gli altoparlanti per uso domestico hanno impedenza da 4 o 8 Ohm mentre quelli per auto possono essere da 2 Ohm. Per il resto non ci sono differenze "tecnologiche" rilevanti. Gli altoparlanti da macchina hanno dimensioni (specie i cestelli) pensate per le predisposizioni e spesso sono biconici o coassiali. Comunque nulla vieta di usare degli altoparlanti per HiFi in macchina.

Far suonare bene un sistema in automobile non è facile perchè non è facile mettere d'accordo dei woofer montati nelle portiere (o sulla cappelliera) con dei medio alti montati sul cruscotto. Una soluzione potrebbe essere : subwoofer in bagagliaio, medio bassi a portiera e medio alti sul cruscotto.
Oggi gli strumenti di misura sono molto più accessibili e questo consente i ottenere dei risultati molto migliori.

Re: efficienza car audio

Inviato: 10/06/2022, 18:12
da DR1
Ma cosa bisogna misurare ?
Che strumenti ci vogliono ?
Come si effettua la misura ?