Pagina 1 di 3

EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 11/11/2022, 7:31
da SYMPHO
Immagine

Re: EVENTO SYMPHO

Inviato: 11/11/2022, 7:33
da SYMPHO
poiché non riesco a caricare immagini leggibili riporto il link:
https://www.sympho-tech.it/index.php/20 ... -ntt-8118/
MarioBon ha scritto:per le immagini vedi qui
viewtopic.php?t=310

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 17/11/2022, 9:27
da SYMPHO
La sala è stata mappata. Il sistema è pronto.
Immagine

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 17/11/2022, 9:42
da SYMPHO
Se c'è qualche utente di Roma, e non partecipa,
... che gli si possano sbriciolare tutte le sospensioni in foam!

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 17/11/2022, 18:29
da TeoMarini
SYMPHO ha scritto: 17/11/2022, 9:42 Se c'è qualche utente di Roma, e non partecipa,
... che gli si possano sbriciolare tutte le sospensioni in foam!
Io NON HO altoparlanti con le sospensioni in foam...
😝

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 17/11/2022, 18:54
da SYMPHO
TeoMarini ha scritto: 17/11/2022, 18:29
SYMPHO ha scritto: 17/11/2022, 9:42 Se c'è qualche utente di Roma, e non partecipa,
... che gli si possano sbriciolare tutte le sospensioni in foam!
Io NON HO altoparlanti con le sospensioni in foam...
😝
allora ti si ossideranno tutti i potenziometri...
evita i miei anatemi e vieni

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 20/11/2022, 9:46
da scintilla
Ho avuto il piacere di partecipare all'evento SYMPHO, ma non per evitare la maledizione delle sospensioni o quella dei potenziometri, sono andato perchè conosco Alessandro e perchè le immagini del sistema che ha realizzato hanno attivato la mia curiosità.
I diffusori traggono diretta ispirazione dal design di Martin Logan ma il funzionamento ed i materiali impiegati rappresentano quanto di più diverso ed innovativo si possa immaginare. Alessandro è stato generoso nel fornire informazioni sulla natura del suo sistema che rispecchia molto la teoria sulla quale si basa il suo sistema di array ad uso personale con 300 trasduttori suddivisi in ben 11 vie.
Su alcuni particolari tecnici però, Alessandro ha giustamente mostrato la massima riservatezza, e secondo me resteranno "Top Secret" per molto tempo. La cosa certa è che gli sforzi ai quali si è sottoposto hanno dato vita a un qualcosa che ha le stesse proprietà dei fluidi, cioè di adattare la propria forma a qualsiasi contenitore. Il merito di queste proprietà è dovuto alla misteriosa '"entità" posta al centro dei diffusori, dotata dell'intelligenza e delle risorse necessarie per soddisfare qualsiasi tipo di richiesta da parte dell'appassionato audiofilo. Infatti Alessandro ci ha mostrato le capacità di ENTITY di allontanare o avvicinare la scena di allargarla o di restringerla modificando alcuni parametri tra cui la direttività delle sorgenti.
Vorrei concludere dicendo che il sistema SYMPHO NTT8118, pur essendo il più piccolo della serie, può vantare una dinamica dirompente, bassi livelli di distorsione ed una realizzazione di altissimo livello.
Sul suono, paradossalmente non posso dire nulla, non avrebbe senso spendere parole su un suono che ha la possibilità di essere plasmato per adattarsi a qualsiasi situazione. La misteriosa entità posta al centro tra le casse può generare un buon suono, un ottimo suono e per assurdo, qualora fosse richiesto, potrebbe restituire anche un pessimo suono.
Auguri Alessandro per la tua avventura.

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 26/11/2022, 16:11
da rollo
chiedo una cosa, ma "l' entità" al centro, oltre a fare da processore sonoro, è anche l' amplificatore ? grazie.

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 26/11/2022, 18:42
da Coltr@ne
scintilla ha scritto: 20/11/2022, 9:46 Alessandro è stato generoso nel fornire informazioni sulla natura del suo sistema che rispecchia molto la teoria sulla quale si basa il suo sistema di array ad uso personale con 300 trasduttori suddivisi in ben 11 vie.
Sarebbe interessante leggere anche qui le informazioni che si possono sapere

Re: EVENTO SYMPHO 18-19 Novembre 2022 a Roma

Inviato: 27/11/2022, 16:34
da SYMPHO
Coltr@ne ha scritto: 26/11/2022, 18:42
scintilla ha scritto: 20/11/2022, 9:46 Alessandro è stato generoso nel fornire informazioni sulla natura del suo sistema che rispecchia molto la teoria sulla quale si basa il suo sistema di array ad uso personale con 300 trasduttori suddivisi in ben 11 vie.
Sarebbe interessante leggere anche qui le informazioni che si possono sapere
Forse sono stato troppo generoso. Il referente per il marketing e comunicazione, che era presente in quel momento, mi ha in seguito suggerito di non presenziare più tali eventi, lasciando il ruolo a qualcuno che si limiti a mettere la musica. A ciascuno il suo mestiere.
Rimani sintonizzato.