Pagina 1 di 1

Mini dsp e Dirac live

Inviato: 19/04/2023, 13:30
da ing.daniele
Buongiorno,
Qualcuno si è mai chiesto perché i mini dsp hanno solo entrate ed uscite in single ended e non bilanciate? Come mai?

Re: Mini dsp e Dirac live

Inviato: 19/04/2023, 15:03
da MarioBon
Costano meno e occupano meno spazio, per collegamenti "corti" possono andar bene.
Se un giorno faranno il MaxiDSP ci metteranno ingressi e uscite bilanciati

Re: Mini dsp e Dirac live

Inviato: 20/04/2023, 8:31
da scintilla
Io ho trovato questo modello con ingressi ed uscite bilanciate:

https://www.minidsp.com/images/document ... %202x4.pdf

In ingresso accetta un livello di 1,8 Vrms o 4 Vrms (da settare tramite apposito jumper)
In uscita fornisce un livello di 2 Vrms oppure 4 Vrms (dalla revisione 1.7 in poi)

Re: Mini dsp e Dirac live

Inviato: 20/04/2023, 11:13
da Interference
Esisteva anche il 4x10HD mi pare. Purtroppo non sembra tra le priorità dell'azienda proporre/mantenere a listino un DSP con uscite bilanciate e almeno sei canali in uscita.

Si potrebbe usare una scheda audio multicanale e una piattaforma software, ma diventa un po' più complicato da gestire.

Re: Mini dsp e Dirac live

Inviato: 20/04/2023, 22:47
da Grisulea
Interference ha scritto: 20/04/2023, 11:13 Esisteva anche il 4x10HD mi pare. Purtroppo non sembra tra le priorità dell'azienda proporre/mantenere a listino un DSP con uscite bilanciate e almeno sei canali in uscita.

Si potrebbe usare una scheda audio multicanale e una piattaforma software, ma diventa un po' più complicato da gestire.
Il 4x10 è anche bilanciato. Mi pare che qualcosa di nuovo in internet si trova ancora.

Re: Mini dsp e Dirac live

Inviato: 20/04/2023, 23:39
da pfsoft
"Si potrebbe usare una scheda audio multicanale e una piattaforma software, ma diventa un po' più complicato da gestire."
Si, io uso Reaktor e una scheda audio ESI U86 XT, sei uscite bilanciate.
Mi posso permettere una configurazione a piacere, la Native Instruments fa software di alto livello, anche per cose molto più complesse che realizzare quello che agli audiofili serve.

Re: Mini dsp e Dirac live

Inviato: 21/04/2023, 11:14
da Interference
Su Linux c'è CamillaDSP.

Ci si possono fare cose interessanti, vedi https://www.bitlab.nl/page_id=tag/camilladsp

Però bisogna un po' sporcarsi le mani.