Pagina 1 di 1

Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 10/05/2023, 9:13
da Interference
Mi rendo conto che in questo forum si è parlato poco di Purifi, azienda fondata qualche anno fa da un gruppo di progettisti europei.

I primi loro prodotti sono stati gli amplificatori in classe D Eigentakt, tra i migliori attualmente sul mercato. Uno dei progettisti è Bruno Putzeys, che già aveva lavorato in Hypex alla serie uCD (nata in Philips) e poi NCore.

Recentemente hanno cominciato a produrre altoparlanti, tra cui diversi midwoofer a bassissima distorsione.

In vista del Munich High End è stato presentato un tweeter da 33 mm con 1mm di escursione picco picco e un nuovo reference design: https://www.audiosciencereview.com/foru ... eter.44523

Mi pare ci fosse il whitepaper sul loro sito ma al momento non lo trovo più. Eventualmente ripasso dopo con il link.

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 10/05/2023, 13:38
da NomeUtente
Bello tweeter! Vale una gita a Monaco.
Con questo componente il livello prestazionale avra' sicuramente fatto un balzo innanzi.
C'e da sperare che il nuovo riferimento abbatta i prezzi dei robi progettati precedentemente... diffusori con street price elevato non avranno piu' quel appeal finora recensibile.

La concorrenza sta a guardare?

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 10/05/2023, 14:04
da Interference
NomeUtente ha scritto: 10/05/2023, 13:38 Bello tweeter! Vale una gita a Monaco.
Con questo componente il livello prestazionale avra' sicuramente fatto un balzo innanzi.
C'e da sperare che il nuovo riferimento abbatta i prezzi dei robi progettati precedentemente... diffusori con street price elevato non avranno più quel appeal finora recensibile.

La concorrenza sta a guardare?
Penso che non ci sia tutta questa spinta evolutiva.

Purifi sta innovando molto (e io trovo il lavoro fatto molto interessante) ma in un mercato che mira a soddisfare esigenze più di lusso/prestigio che di prestazioni oggettive è difficile che sia il driver a fare la differenza nel successo di una proposta.

Comunque i prezzi di Purifi sono decisamente più alti rispetto alle serie Excel e Revelator di Seas e ScanSpeak.

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 10/05/2023, 16:30
da Coltr@ne
https://purifi-audio.com/blog/tech-note ... -design-12
Non ho le capacità per comprendere, cosa vendono?
Modellano loro il diffusore conto terzi?

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 10/05/2023, 18:11
da Interference
Coltr@ne ha scritto: 10/05/2023, 16:30 https://purifi-audio.com/blog/tech-note ... -design-12
Non ho le capacità per comprendere, cosa vendono?
Modellano loro il diffusore conto terzi?
Grazie, era il post che cercavo!

Purifi produce:
- amplificatori in classe D (per DIY o OEM) -> linea Eigentakt
- altoparlanti -> linea Ushindi.

Questo prototipo è un design di riferimento per i loro altoparlanti (woofer, passivi e nuovo tweeter) sviluppato con tecniche CAD moderne.

I simulatori classici usano in genere formule analitiche per calcolare l'emissione del diffusore in funzione dell'angolo (prendendo le caratteristiche misurate dell'altoparlante e calcolando gli effetti della diffrazione). Purifi ha usato tecniche FEM il che significa che si modella un materiale (aria, legno, qualsiasi altra cosa) descrivendolo come un reticolo di "punti" di cui si simula tutta la fisica.

È possibile che questo progetto sarà reso pubblico (il crossover già è sulla pagina web, mancano le misure del mobile), ma non è detto.

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 11/05/2023, 14:29
da MarioBon
Non vorrei deludere qualcuno ma la FEM si usa da anni (anche per gli altoparlanti in ogni loro aspetto)

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 11/05/2023, 19:36
da Interference
MarioBon ha scritto: 11/05/2023, 14:29 Non vorrei deludere qualcuno ma la FEM si usa da anni (anche per gli altoparlanti in ogni loro aspetto)
Nessuna delusione, figuriamoci :) so che le tecniche FEM le usano più o meno tutti i costruttori di altoparlanti. Mi era nuova l'applicazione ad un diffusore/box... ma è plausibile che anche alcuni importanti costruttori le usino.

Re: Tweeter a cupola Purifi (ma non solo)

Inviato: 23/05/2023, 10:51
da Interference
Sono stato alla open house di Purifi in concomitanza della fiera.

Era presente tutto lo staff (Claus Neesgaard, Bruno Putzeys, Lars Risbo e pure Peter Lyngdorf).

L'impianto usava un pre/DAC Mola Mola, finali Purifi (se non ricordo male il prototipo 1ET9040 che oramai è in gestazione da un po') e il diffusore presentato nel whitepaper. Cavi rigorosamente NON esoterici :mrgreen:

La stanza era un soggiorno di appartamento normalmente arredato con un minimo di trattamento aggiunto (pannelli). La resa dell'impianto era abbastanza impressionante con un ottima chiarezza complessiva ed estensione in basso (nonostante il singolo 6.5").

Il tweeter è ancora un prototipo, la guida d'onda che si vede è stata progettata nello specifico per questo diffusore e stampata in 3D, ma la versione commerciale sarà quasi certamente diversa (e probabilmente personalizzabile dagli OEM).

Non è chiaro se questo progetto verrà pubblicato integralmente (anche perché non è detto che il tweeter finisca a catalogo esattamente in questa configurazione).



Purtroppo il costo di questi trasduttori è relativamente elevato quindi diventa discretamente impegnativo anche nel DIY :)