Pagina 1 di 2

Alimentatore lineare (cc)

Inviato: 16/01/2017, 22:48
da organist
Salve a tutti.
Potete aiutarmi a realizzare un alimentatore lineare stabilizzato (non switching) con uscita di 5V dc e 4A? Mi serve per alimentare un DAC...
Grazie a tutti

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 16/01/2017, 23:11
da TomCapraro
Andrebbe bene anche qualcosa già pronta ?

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 16/01/2017, 23:14
da Auditor
4 Ampere per alimentare un DAC? Mi pare tanto.

Hai limiti di spazio e costo?

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 16/01/2017, 23:27
da TomCapraro
Verifica l'assorbimento (non credo servano "4 Ampère")


Poi, qui trovi l'alimentatore più pulito che possa esistere in commercio, si parla di 1uV di ripple. http://www.audiophonics.fr/en/hi-fi-pow ... 10529.html

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 16/01/2017, 23:37
da Auditor
Hai tre alternative:

1) Comprare un alimentatore da laboratorio. Vantaggi: già pronto, costo limitato. Svantaggi: Prestazioni buone ma non eccelse.

2) Comprare un alimentatore audiofilo. Vantaggi: Ottime prestazioni (se scegli bene), già pronto. Svantaggi: costo elevato.

3) Costruirlo o modificarne uno di basso costo. Vantaggi: Ottime prestazioni, costo limitato. Svantaggi: necessità di un certo lavoro e un minimo di attrezzature.

Io nel tempo ho provato tutte e tre le opzioni ma quella col miglior rapporto costo/beneficio (e divertente) è la terza.

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 16/01/2017, 23:40
da organist
L'alimentatore originale è switching da 5v 4A. Il DAC è un Nad D1050.
Quello originale funziona, ma da qualche settimana emana un leggero sibilo ad alta frequenza.
Volevo sostituirlo con un alimentatore lineare.
Anche qualcosa di pronto va benissimo, basta non costi uno sproposito in rapporto al DAC (che costa 450).
Pensavo a cifre non superiori ai 70 euro.. posso trovare qualcosa?

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 17/01/2017, 0:08
da TomCapraro
organist ha scritto: Pensavo a cifre non superiori ai 70 euro.. posso trovare qualcosa?
Si, :D http://www.audiophonics.fr/en/hi-fi-pow ... 10529.html

Prezzo = 59,00€

p.s il tuo DAC, a pieno carico, consuma max 1.7A...per cui puoi utilizzare quell'alimentatore (10 volte meno rumoroso di un lineare "fatto a mano" con componentistica buona)

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 17/01/2017, 0:25
da Auditor
Quello suggerito da Tom è una buona soluzione. Non è lineare comunque.

Se lo vuoi lineare una possibilità è utilizzare un oggetto come questo:

http://www.belleson.com/store/SPZ-High- ... ive-Output

costruendoci attorno un alimentatore. Sei limitato a 3 A continui anche se di picco può arrivare anche ben oltre.


Per sicurezza dovresti però fare una misura della corrente erogata dall'alimentatore originale. Sembra strano ma il modo più semplice e sicuro è utilizzando uno di quei misuratori di energia che si applicano sulle prese. 4 A e 5 V corrispondono a 20W assorbiti dalla rete.

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 17/01/2017, 8:59
da organist
Grazie a tutti per le risposte.
Queste le caratteristiche dell'alimentatore originale:

Input 100 - 240V 50/60Hz 0.75A
Output 5.0V dc 4000mA 20W
Load Regulation ± 5% (Typical)
Ripple 2% Vp-p Max. for Output Voltage@ Full Load
Transient Response 0.5mS for 50% Load Change Typical
Holdup Time 10mS @ Full Load
Protection Short Circuit Protection/ Over Voltage Protection/ Over Current
Protection

È possibile calcolare quanti uV ha di rumore?
Non vorrei acquistare l'ifi per poi scoprire che è identico al mio..

secondo voi perche quello originale è cosi sovradimensionato?

Re: Alimentatore lineare

Inviato: 17/01/2017, 9:29
da TomCapraro
organist ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.
Queste le caratteristiche dell'alimentatore originale:

Input 100 - 240V 50/60Hz 0.75A
Output 5.0V dc 4000mA 20W
Load Regulation ± 5% (Typical)
Ripple 2% Vp-p Max. for Output Voltage@ Full Load
Transient Response 0.5mS for 50% Load Change Typical
Holdup Time 10mS @ Full Load
Protection Short Circuit Protection/ Over Voltage Protection/ Over Current
Protection

È possibile calcolare quanti uV ha di rumore?
Non vorrei acquistare l'ifi per poi scoprire che è identico al mio..

secondo voi perche quello originale è cosi sovradimensionato?
Buongiorno.

Facciamo una classifica:

1) il tuo alimentatore originale genera un ripple tra 150mv e 200mv (il 2% della tensione di picco-picco a pieno carico)

2) Tra 150mv e 1uV significa abbattere il rumore di ben 1500 volte inferiore.

3) di norma gli alimentatori lineari (quelli buoni) producono un ripple attorno i 10uV, quindi 10 volte maggiore del "coso" che ho postato.

4) il "coso" è stato misurato tramite Audio Precision 2.

5) Non ti creare problemi sul trasformatore -esterno- lo switching alla fine rimarrà sempre dentro il DAC in quanto l'alimentazione funziona a commutazione (step/down)

6) i trasformatori da "rasoio" (originale) li mettono surdimensionati per non farli lavorare in prossimità della soglia massima di ripple.