Pagina 1 di 1

basso articolato

Inviato: 12/04/2024, 19:27
da DR1
Buonasera,
oggi in macchina, mi sono accorto di avere un basso per nulla articolato, ma solamente ultra limpido.
Come fanno i woofer di serie delle portiere delle auto ad avere un basso cosi articolato ?
In macchina mia in attesa di un vero sub, sto usando un woofer da 20 dentro un box reflex da 18 litri.
Mi chiedo, come deve essere il box per un basso articolato ?
Come si calcola il qtc di un box reflex ?

Re: basso articolato

Inviato: 13/04/2024, 12:36
da MarioBon
Un subwoofer può estendere la risposta verso il basso ma non interviene sulla articolazione (anzi se non è ben integrato nel sistema può peggiorare la situazione).
La riproduzione della gamma bassa è "articolata" quando si distinguono i transitori di attacco delle singole note (il che corrisponde all'attributo della Chiarezza in particolare della "definizione orizzontale"). Affinché ciò avvenga la banda da 80 a 250 Hz deve essere riprodotta senza esagerazioni (boost) . In sostanza serve una risposta in frequenza equilibrata (mediamente piatta). Le onde stazionarie presenti nell'ambiente provocano dei picchi localizzati nella risposta in frequenza cui si associano delle code che degradano proprio la Chiarezza (detto anche basso monocorde).
Eliminare queste code non è facile. Si può provare a variare la posizione delle casse e/o del punto di ascolto, utilizzare un DRC o provare con un equalizzatore grafico (che non è la soluzione ottimale ma può migliorare la situazione).

Per quanto riguarda il reflex consiglio di leggere la documentazione allegata ad un buon programma di simulazione. Ho trovato questo:
https://www.ggsound.it/software.htm

Nel Sito di Renato Giussani trovi gli articoli di Thiele e Small per il calcolo di reflex e cassa chiusa:
https://www.renatogiussani.it/category/teoria/
https://www.renatogiussani.it/category/teoria/page/2/

Re: basso articolato

Inviato: 13/04/2024, 17:31
da DR1
Grazie MarioBon, dei preziosi link;
Questo è il grafico del woofer forzato come subwoofer, come si puo vedere la risponsta in frequenza è +-4db, ma articalato 0 rispetto ad un impianto audio auto di serie, colpa di quelle due valli ? Possibile che gli impianti di serie siano cosi buoni ?
Immagine

Re: basso articolato

Inviato: 15/04/2024, 9:57
da MarioBon
non riesco a leggere il grafico. Leggi qui:
viewtopic.php?t=310

Re: basso articolato

Inviato: 15/04/2024, 18:55
da DR1
scusa, corretto
dopo quella misura, ho boostato ulteriormente il basso con l'equalizzatore.
p.s. oggi si è bruciato il trasformatore delle mie casse pc, sostituendolo il suono è cambiato, com'è mai ?
l'originale è da 1.2A ne ho provati due, uno da 1.2A analogico e uno da 2A digitale, con quello analogico il basso suona secco e pulito, con quello digitale il basso è fangoso, ma molto piu presente.

Re: basso articolato

Inviato: 16/04/2024, 19:14
da MarioBon
è ipotizzabile che un alimentatore pensato per le casse del PC non sia particolarmente performante e, allo stesso modo, l'amplificatore presente nelle casse per PC non è particolarmente sofisticato.
Il fatto che il risultato cambi cambiando l'alimentatore è nell'ordine delle cose.
Usa l'alimentatore che produce il suono più gradevole.

Re: basso articolato

Inviato: 19/04/2024, 19:20
da DR1
Ho invertito i woofer delle portiere, ora la situazione è migliorata, dunque mi chiedevo...
come faccio ad ottenere una risposta di fase piatta ?
E' più importante che sia piatta la risposta di fase o quella in frequenza ?
Il poco basso può essere causato da una bassa efficienza dell'alternatore e/o batteria ?

Re: basso articolato

Inviato: 20/04/2024, 12:19
da MarioBon
DR1 ha scritto: 19/04/2024, 19:20 Ho invertito i woofer delle portiere, ora la situazione è migliorata, dunque mi chiedevo...
come faccio ad ottenere una risposta di fase piatta ?
E' più importante che sia piatta la risposta di fase o quella in frequenza ?
Il poco basso può essere causato da una bassa efficienza dell'alternatore e/o batteria ?
Concentrati sulla risposta in frequenza. Per quanto riguarda la fase l'importante è che i woofer siano connessi con la stessa fase. Si controlla così (stacca i woofer dall'amplificatore): collega una pila da 9 volt ai morsetti dei woofer (il + della batteria al + del woofer), i diaframmi si devono spostare nella stessa direzione (verso l'esterno o verso l'interno).
Se i woofer non sono connessi correttamente le frequenze basse risultano molto attenuate.

Può essere che la sensibilità dei woofer sia inferiore alla sensibilità delle vie medio-alte. Se il sistema è amplificato si interviene aumentando la potenza ai woofer o diminuendo quella alle vie medio-alte. Se il sistema è passivo l'unica soluzione è diminuire il livello delle vie medio-alte (inserendo dei resistori di attenuazione nel filtro cross over). Può essere che il volume di carico del woofer sia troppo piccolo (ed è difficile rimediare).

Se la limitazione dipendesse dall'alternatore o dalla batteria penso che a basso livello il sistema suonerebbe correttamente ma, aumentando il volume, non aumnterebbe il livello ed aumenterebbe molto la distorsione.

Re: basso articolato

Inviato: 09/05/2024, 12:10
da DR1
MarioBon ha scritto: 20/04/2024, 12:19 Se la limitazione dipendesse dall'alternatore o dalla batteria penso che a basso livello il sistema suonerebbe correttamente ma, aumentando il volume, non aumnterebbe il livello ed aumenterebbe molto la distorsione.
giorni fa mi sono accorto che, al minimo o a motore spento, c'è piu basso anche se potrebbe essere per via del motore rumoroso, nella stessa situazione il segnale radio sembra meno disturbato e piu intenso.

Re: basso articolato

Inviato: 09/05/2024, 15:22
da MarioBon
il rumore bene non fa....