Pagina 1 di 1

Rame e ossidazione

Inviato: 22/01/2017, 14:06
da organist
Salve a tutti.
Mediamente quanto tempo impiega il rame per ossidarsi (in maniera "udibile")?
Utilizzo cavo spellato per i diffusori, e mi chiedevo ogni quanto tempo sarebbe il caso di spellare nuovamente qualche cm di filo senza ossido.
Grazie

Re: Rame e ossidazione

Inviato: 22/01/2017, 17:22
da MarioBon
organist ha scritto:Salve a tutti.
Mediamente quanto tempo impiega il rame per ossidarsi (in maniera "udibile")?
Utilizzo cavo spellato per i diffusori, e mi chiedevo ogni quanto tempo sarebbe il caso di spellare nuovamente qualche cm di filo senza ossido.
Grazie
dagli una stagnata...

Re: Rame e ossidazione

Inviato: 22/01/2017, 18:06
da organist
I precedenti cavi li avevo stagnati. Per questi nuovi non avevo piu stagno e li ho montati cosi. Ora, considerando la mia pigrizia... non avrei tanta voglia di rismontare tutto per stagnare... se il fenomeno "ossidazione" è irrilevante per i prossimi 4 o 5 anni, vorrei lasciare tutto cosi.
Eventualmente gli spray disossidanti proteggono anche nel tempo?

Re: Rame e ossidazione

Inviato: 22/01/2017, 21:08
da maui_76
Io credo di sì... infatti darò una spruzzatina ai miei attuali cavi di potenza, che sono degli AudioQuest Rocket 33, appunto non terminati.

Re: Rame e ossidazione

Inviato: 22/01/2017, 21:22
da Auditor
Fincheè non tocchi nulla le parti in contatto, se il serraggio è buono, non si ossidano. Il resto si ossida lentamente, al chiuso, e ci mette anni a diventare visibile.

Se invece sconnetti i diffusori allora devi pulire il metallo o scoprirne di intatto, perchè non riuscirai a ritrovare la stessa esatta posizione per cui se no andresti a serrare su superficie ossidata.

Re: Rame e ossidazione

Inviato: 22/01/2017, 21:31
da maui_76
A proposito di prodotti antiossidanti, sul mio spray, il CRC 2-26 ELECTRO, che uso da anni per pulire tutti i tipi di connettori, c'è scritto: "Mantiene e protegge tutte le apparecchiature elettriche. Sigilla ed elimina eventuali tracce d'acqua e di umidità. Previene la corrosione e l'ossidazione. Penetra e lubrifica. Applicare abbondantemente. Per le superfici difficili da raggiungere, servirsi del tubo di prolunga. Per la manutenzione preventiva, ripetere l'applicazione ad intervalli regolari."

Credo che, applicando questo prodotto ad esempio ogni sei mesi sui contatti (anche già serrati), ci si può considerare a posto...

Costa qualcosa come 6 o 7 euro una bomboletta da 200 ml, ma dura una vita.

Re: Rame e ossidazione

Inviato: 23/01/2017, 16:16
da Auditor
Lo spray va benissimo solo attenzione che non trafili su superfici delicate come il legno delle casse o del pavimento, o tappeti.