Rassegna cavi, accessori e fine tuning
-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 24/04/2019, 17:28
Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Apro questo thread come rassegna delle bizzarrie che vengono proposte nell'ambito cavi (e accessori annessi), spesso nel contesto di quello che ad alcuni piace definire "fine tuning".
L'idea è di non dedicare thread individuali a prodotti che francamente non lo meritano, ma comunque di fare qualche osservazione in proposito.
L'idea è di non dedicare thread individuali a prodotti che francamente non lo meritano, ma comunque di fare qualche osservazione in proposito.
-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 24/04/2019, 17:28
Harmunia Power Purifier
Nel weekend sono incappato nella promozione, a mezzo social, di questo prodotto: http://www.harmunia.it/Italiano/Power_Purifier_it.html
Sembra che sia diventato impossibile commercializzare un prodotto senza ricorrere a insalate di parole "ad effetto".
Il costruttore scrive:
SMA è il nome di un connettore usato in radiofrequenza "SubMiniature A", molto comune nei sistemi WiFi ma anche in qualche apparecchio radio. Molti filtri per radiofrequenza sono prodotti con tale interconnessione, ma non se ne capisce il possibile uso in un distributore di rete;
Molti filtri per radiofrequenza trovano impiego su sistemi a microonde, che trovano ampia diffusione in ambito militare, ma questo non è particolarmente significativo di alcuna virtù in ambito audio;
Filtri basati sulla meccanica quantistica non ne conosco, di norma quando qualcuno cerca di infilare la meccanica quantistica per promuovere un prodotto di uso domestico... lo fa a sproposito. Esistono alcuni dispositivi elettronici basati su effetti quantistici (diodo tunnel) o alcuni componenti dedicati nello specifico ai calcolatori quantistici (dove certi effetti non sono trascurabili), ma direi che siamo un po' lontani dal nostro ambito applicativo.
Il sito del costruttore non riporta la partita IVA a pié di pagina (come sarebbe d'uopo), tuttavia questa informazione è reperibile nella pagina "Contatti". Il costruttore è un'azienda della provincia di Firenze fondata nel 2013 che si occupa, secondo il codice ATECO, di "Configurazione di personal computer". Ad oggi, stando al sito, produce amplificatori, preamplificatori e distributori/filtri di rete.
Sembra che sia diventato impossibile commercializzare un prodotto senza ricorrere a insalate di parole "ad effetto".
Il costruttore scrive:
Ma cosa può significare?Dispone di un filtro di nuova generazione, concepito in base ai principi della meccanica quantistica, usato in ambito militare nelle S.M.A.
SMA è il nome di un connettore usato in radiofrequenza "SubMiniature A", molto comune nei sistemi WiFi ma anche in qualche apparecchio radio. Molti filtri per radiofrequenza sono prodotti con tale interconnessione, ma non se ne capisce il possibile uso in un distributore di rete;
Molti filtri per radiofrequenza trovano impiego su sistemi a microonde, che trovano ampia diffusione in ambito militare, ma questo non è particolarmente significativo di alcuna virtù in ambito audio;
Filtri basati sulla meccanica quantistica non ne conosco, di norma quando qualcuno cerca di infilare la meccanica quantistica per promuovere un prodotto di uso domestico... lo fa a sproposito. Esistono alcuni dispositivi elettronici basati su effetti quantistici (diodo tunnel) o alcuni componenti dedicati nello specifico ai calcolatori quantistici (dove certi effetti non sono trascurabili), ma direi che siamo un po' lontani dal nostro ambito applicativo.
Il sito del costruttore non riporta la partita IVA a pié di pagina (come sarebbe d'uopo), tuttavia questa informazione è reperibile nella pagina "Contatti". Il costruttore è un'azienda della provincia di Firenze fondata nel 2013 che si occupa, secondo il codice ATECO, di "Configurazione di personal computer". Ad oggi, stando al sito, produce amplificatori, preamplificatori e distributori/filtri di rete.
- NomeUtente
- Messaggi: 1813
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Tutti na fare le pulci. Me compreso.
Al registro delle imprese questa attivita' e' indicata come:
"Configurazione, manutenzione ed assistenza di personal computer; riparazione e manutenzione hardware; noleggio di macchine ed attrezzature per ufficio; fabbricazione manutenzione e riparazione di apparecchi e sistemi audio-video; cablaggio schede elettroniche, dal 16/02/2013"
Dalla descrizione sembra che possa mettere le mani in ambito audio.
Al registro delle imprese questa attivita' e' indicata come:
"Configurazione, manutenzione ed assistenza di personal computer; riparazione e manutenzione hardware; noleggio di macchine ed attrezzature per ufficio; fabbricazione manutenzione e riparazione di apparecchi e sistemi audio-video; cablaggio schede elettroniche, dal 16/02/2013"
Dalla descrizione sembra che possa mettere le mani in ambito audio.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10196
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Da: http://www.harmunia.it/Italiano/Power_Purifier_it.html
"Il POWER PURIFIER permette di ottenere uno smascheramento generale: più aria attorno ad ogni esecutore, maggiore profondità, migliore definizione senza eccessi di luminosità, percezione di uno sfondo nero più intenso, ulteriore definizione degli impulsi ritmici, dinamica senza sforzo, contrasti armonici più definiti e un palcoscenico più realistico."
"... percezione di uno sfondo nero più intenso ..." questo sembra un riferimento al famoso "nero infrastrutturale".
Il tutto indipendentemente dalla qualità di sorgente, amplificatore e altoparlanti e reltivi cavi di ollegamento.
Nella sezione "filosofia" http://www.harmunia.it/Italiano/Filosofia.html si legge:
"I cablaggi impiegati sono UP-OCC solid core, litz Copper 6n e ultra litz Silver 5n."
Ricordo che il livello di purezza del rame (o dell'argento) non ha effetti sulla qualità del segnale ma serve per ottenere cavi più flessibili. Ricordo anche che il filo Litz, in banda audio, vibra meccanicamente (che non è il massimo).
Per definizione la Meccanica Quantistica si distingue perchè, nei calcoli, appare la costante di Planck.
Nella progettazione dei dispositivi elettroacutici la costante di Planck non apppare.
Ogni riferimento alla Meccanica Quantistica è ingiustificato ed inopportuno. Comunque non c'è nessuna legge che impedisca esplicitamente di utilizzare riferimenti astrusi nella pubblicità.
in rete ho trovato
"Harmunia AC FILTER PREMIUM - FIltro passivo a norme militari - 4 prese trivalenti - Made in Italy - Peso kg. 48,5 - Unità demo perfetta e garantita 5 anni"
per 2999 euro (scantato di 1000 euro). Costa oltre 60 euro al chilo. Per un impianto da quattrocentomila euro si può spendere l'1% del valore per una ciabatta filtrata.
Propongo una riflessione: se i componenti della catena di riproduzione sono dotati di alimentazioni filtrate, a cosa serve una ciabatta filtrata?
cosiglio di leggere:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... hl7WL9B0jW
"Il POWER PURIFIER permette di ottenere uno smascheramento generale: più aria attorno ad ogni esecutore, maggiore profondità, migliore definizione senza eccessi di luminosità, percezione di uno sfondo nero più intenso, ulteriore definizione degli impulsi ritmici, dinamica senza sforzo, contrasti armonici più definiti e un palcoscenico più realistico."
"... percezione di uno sfondo nero più intenso ..." questo sembra un riferimento al famoso "nero infrastrutturale".
Il tutto indipendentemente dalla qualità di sorgente, amplificatore e altoparlanti e reltivi cavi di ollegamento.
Nella sezione "filosofia" http://www.harmunia.it/Italiano/Filosofia.html si legge:
"I cablaggi impiegati sono UP-OCC solid core, litz Copper 6n e ultra litz Silver 5n."
Ricordo che il livello di purezza del rame (o dell'argento) non ha effetti sulla qualità del segnale ma serve per ottenere cavi più flessibili. Ricordo anche che il filo Litz, in banda audio, vibra meccanicamente (che non è il massimo).
Per definizione la Meccanica Quantistica si distingue perchè, nei calcoli, appare la costante di Planck.
Nella progettazione dei dispositivi elettroacutici la costante di Planck non apppare.
Ogni riferimento alla Meccanica Quantistica è ingiustificato ed inopportuno. Comunque non c'è nessuna legge che impedisca esplicitamente di utilizzare riferimenti astrusi nella pubblicità.
in rete ho trovato
"Harmunia AC FILTER PREMIUM - FIltro passivo a norme militari - 4 prese trivalenti - Made in Italy - Peso kg. 48,5 - Unità demo perfetta e garantita 5 anni"
per 2999 euro (scantato di 1000 euro). Costa oltre 60 euro al chilo. Per un impianto da quattrocentomila euro si può spendere l'1% del valore per una ciabatta filtrata.
Propongo una riflessione: se i componenti della catena di riproduzione sono dotati di alimentazioni filtrate, a cosa serve una ciabatta filtrata?
cosiglio di leggere:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... hl7WL9B0jW
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 24/04/2019, 17:28
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Ho evidentemente fatto una ricerca troppo superficiale. Grazie per aver verificatoNomeUtente ha scritto: 08/07/2024, 11:20 Tutti na fare le pulci. Me compreso.
Al registro delle imprese questa attivita' e' indicata come:
"Configurazione, manutenzione ed assistenza di personal computer; riparazione e manutenzione hardware; noleggio di macchine ed attrezzature per ufficio; fabbricazione manutenzione e riparazione di apparecchi e sistemi audio-video; cablaggio schede elettroniche, dal 16/02/2013"
Dalla descrizione sembra che possa mettere le mani in ambito audio.

Dal momento che questi "marchi" di accessoristica spuntano come funghi, sono sempre curioso di vedere di chi si tratta e quale azienda c'è dietro. Non è questo il caso, ma mi è capitato di vedere siti web con linee di prodotti più o meno curate e con costruttore "fantasma" con solo riferimenti al distributore.
- NomeUtente
- Messaggi: 1813
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Quello che non mi piace di quei miracolosi sistemi di filraggio e' che usano prese Vimar o BTicino (o Elettrocanali? Oppure Gewiss?), a seconda del modello.
Non possono scegliere la presa che va meglio tra le varie marche? Farsela fare custom? Imho questi produttori cascano sui particolari.... vedi (anche) i pressacavi
A questo passaggio mi sono stufato di leggere:
"Il POWER PURIFIER è realizzato in alluminio dello spessore di 4 mm che garantisce una protezione totale contro gli effetti delle RFI ed è internamente smorzato con inserti speciali per abbassare la risonanza endogena.
Il cablaggio interno è realizzato con collegamento delle singole prese a '' STELLA '' in rame UP-OCC 6n solid core isolato in teflon."
Non possono scegliere la presa che va meglio tra le varie marche? Farsela fare custom? Imho questi produttori cascano sui particolari.... vedi (anche) i pressacavi

A questo passaggio mi sono stufato di leggere:
"Il POWER PURIFIER è realizzato in alluminio dello spessore di 4 mm che garantisce una protezione totale contro gli effetti delle RFI ed è internamente smorzato con inserti speciali per abbassare la risonanza endogena.
Il cablaggio interno è realizzato con collegamento delle singole prese a '' STELLA '' in rame UP-OCC 6n solid core isolato in teflon."
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10196
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
le "risonanze endogene" non le avevo ancora sentite. Complimenti per la fantasia.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- Coltr@ne
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25/12/2016, 11:36
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Siete poco poetici, stai a vedere che Ungaretti era un fesso.
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
- NomeUtente
- Messaggi: 1813
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
I genti sono fatti così... piu' gliela meni... piu' ottieni rispetto... pensano che ne sai sull'argomenti. Se poi gli aggiungi una moderata quantita' di supercazzora... ti adorano... ce l'hai spiegata scientifica
E' un hobby, questo, che dà valore a tutte queste situazioni. Al punto che i ingenui diventano mostri.

E' un hobby, questo, che dà valore a tutte queste situazioni. Al punto che i ingenui diventano mostri.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10196
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Rassegna cavi, accessori e fine tuning
Ungaretti ha detto: «La poesia è poesia quando porta in sé un segreto.»Coltr@ne ha scritto: 08/07/2024, 15:30 Siete poco poetici, stai a vedere che Ungaretti era un fesso.
e da questo possiamo trarre ispirazione e dire, parafrasando:
«La ciabatta è ciabatta quando porta in sé un segreto.»
Segnalo un errore in http://www.harmunia.it/Italiano/Preamplificatore.html
la distorsione è specificata come se si trattasse di un amplificatore (e in effetti nelle specifiche dell'amplificatore c'è la stessa frase).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti