https://holoplot.com/products/systems/x1/
https://venuesnow.com/las-vegas-sphere- ... io-system/
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Sphere_(venue)
https://audioxpress.com/article/r-d-sto ... trix-array
Un unico diffusore potrà essere implementato in ambiente?
Mi incuriosisce la possibilità di dirigere il suono in punti specifici, mi incuriosisce la disposizione dei singoli altoparlanti, c'è una logica o solo la vicinanza?
Array sofisticati
- Coltr@ne
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 25/12/2016, 11:36
Array sofisticati
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
- NomeUtente
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: Array sofisticati
Tutte robbe che non possono fuzionare. Illo dixit.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Array sofisticati
Attualmente, per associare alla realtà virtuale anche il senso del tatto, vengono utilizzate delle matrici di sorgenti di ultrasuoni i cui elementi sono (singolarmente) pilotati da un computer. L'intensità e fase di ciascuna sorgente viene regolata in modo da concentrare la pressione su punti specifici.
Il problema è la lunghezza d'onda. Per rendere direzionale un fascio acustico a 1000 Hz la distanza tra le singole sorgenti deve essere paragonabile alla lunghezza d'onda (34 centimetri). Più il fascio deve essere direttivo, tanto maggiore deve essere il numero di sorgenti. Ogni sorgente deve essere pilotata in modo indipendente dalle altre.
Si capisce che ottenere la direzionalità a 100 Hz (lunghezza d'onda 3.44 metri) è complicato.
Per superare questa limitazione si utilizzano gli altoparlanti parametrici che funzionano sul principio dei modulatori omodina con portante ultrasonica. Su questo principio si basano anche alcune armi soniche (letali o dissuasive).
https://www.google.com/search?client=fi ... arametrico
https://it.wikipedia.org/wiki/Long-rang ... tic_device
https://it.aliexpress.com/item/10050054 ... gJ6tvD_BwE
Oggi la realtà virtuale ha risolto il problema della visione tridimensionale ma non ancora quello del suono tridimensionale.
Del resto basta ascoltare l'audio di un televisore per capire a che punto siamo.
Dato che negli array viene definita ampiezza e ritardo di ogni singola sorgente la loro posizione ha una importanza relativa ed i pannelli posono essere virtualmente di qualsiasi forma. Nella pratica sono piatti.
Il problema è la lunghezza d'onda. Per rendere direzionale un fascio acustico a 1000 Hz la distanza tra le singole sorgenti deve essere paragonabile alla lunghezza d'onda (34 centimetri). Più il fascio deve essere direttivo, tanto maggiore deve essere il numero di sorgenti. Ogni sorgente deve essere pilotata in modo indipendente dalle altre.
Si capisce che ottenere la direzionalità a 100 Hz (lunghezza d'onda 3.44 metri) è complicato.
Per superare questa limitazione si utilizzano gli altoparlanti parametrici che funzionano sul principio dei modulatori omodina con portante ultrasonica. Su questo principio si basano anche alcune armi soniche (letali o dissuasive).
https://www.google.com/search?client=fi ... arametrico
https://it.wikipedia.org/wiki/Long-rang ... tic_device
https://it.aliexpress.com/item/10050054 ... gJ6tvD_BwE
Oggi la realtà virtuale ha risolto il problema della visione tridimensionale ma non ancora quello del suono tridimensionale.
Del resto basta ascoltare l'audio di un televisore per capire a che punto siamo.
Dato che negli array viene definita ampiezza e ritardo di ogni singola sorgente la loro posizione ha una importanza relativa ed i pannelli posono essere virtualmente di qualsiasi forma. Nella pratica sono piatti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Array sofisticati
illo (il sig. Fabrizio Calabrese) può dire quello che vuole tanto la realtà non cambia.
Purtroppo cambia l'immagine della realtà che si fanno i suoi adepti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Proximic [Bot] e 0 ospiti