WinISD settaggi

Tecniche e strumenti di misura, test di varia natura
Rispondi
Messaggio
Autore
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

WinISD settaggi

#1 Messaggio da Maverik »

Sto usando WinISD per simulare un box per un due vie che vorrei autocostruirmi, ho già fatto l'argomento nella sezione DY
Vorrei porre l'attenzione su alcuni parametri modificabili, i quali però non trovo da nessuna parte delle spiegazioni sul come settarli, se non qualche tutorial in rete.
C'è un paramento che se si gliccia per abilitarlo cambia in maniera vistosa la risposta in frequenza, e in particolare cambia tantissimo se per esempio uso 1 o 2 tubi reflex, mentre se tale parametro si lascia di default la curva non cambia.
Qui sotto alcuni screen di ciò che succede, qualcuno è in grado di spiegarmi per favore come devo settare e se corretto come suggerito nel video in rete, di abilitarlo?
In pratica, è reale che mettendo uno o più tubi reflex, la risposta in frequenza cambia??
Immagine
Risposta con impostazioni base e 1 tubo da 6 cm

Immagine
Abilitato funzione "Use trasmission-line model for port simulation". Già si vede nel punto in bassa frequenza la comparsa di un boost.

Immagine
Aggiungendo un tubo reflex, che si può pensare di fare per abbassare la velocità dell'aria, la risposta in bassa frequenza si distrugge, cala vistosamente.
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#2 Messaggio da NomeUtente »

L'ho provato anche io il WinISD.
Abbandonato dopo pochi giorni, dopo alcune prove. Documentazione ufficiale scarsissima. Quella non ufficiale inutile.
Un progetto che vede un aggiornamento nel 2016 e basta. Un progetto abortito.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10572
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: WinISD settaggi

#3 Messaggio da MarioBon »

La dicitura "Use trasmission-line model for port simulation" probabilmente significa che viene considerata la lunghezza del condotto utilizzato. Ne segue che si vede una riflessione ad una certa frequenza.
Sarebbe utile poter visulaizzare la risposta dell'altoparlante e del condotto separatamente.

Passando da uno a due condotti la sezione e la lunghezza dei condotti va ricalcolata. Nella risposta mostrata sembra che la frequenza di accordo sia diminuita parecchio (o il volume aumentato).
Ancora una volta sarebbe utile vedere la risposta dell'altoparlante e del codotto separatamente (magari anche l'impedenza).

In generale nel reflex si dovrebbe usare un unico condotto circolare con il massimo diametro possibile (minime perdite).
Si usano più condotti qundo, per esempio, non c'è spazio sufficiente per uno solo o quando per garantire la circolazione dell'aria all'interno della cassa. La Beyma consiglia di posizionare quattro condotti a sezione triangolari ai quattro ancoli del pannello frontele.
https://www.beyma.com/en/enclosure-designs/
sub woofer
https://www.beyma.com/wp-content/upload ... 2021-1.pdf
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#4 Messaggio da NomeUtente »

Maverik, posta le condizioni di progetto, ovvero il wf usato, il box e gli altri parametri al contorno. I files di progetto. I files wpr e wdr, per intederci.
Il WiniSD l'ho ancora funzionante su questo pc. Ci smanetto un po'.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#5 Messaggio da NomeUtente »

MarioBon ha scritto: 09/12/2024, 11:27 [cuttone] https://www.beyma.com/en/enclosure-designs/
Va' che bei progettini.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10572
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: WinISD settaggi

#6 Messaggio da MarioBon »

NomeUtente ha scritto: 09/12/2024, 13:51
MarioBon ha scritto: 09/12/2024, 11:27 [cuttone] https://www.beyma.com/en/enclosure-designs/
Va' che bei progettini.
La cosa interessante è che, almeno per i subwoofer, sono indicate le equalizzazioni necessarie per ottenere le risposte mostrate.
Questo consente di contenere le dimensioni e indica come si progettano i sub per uso all'aperto (dove peso e maneggevolezza contano).

date una occhiata a questo:
https://www.beyma.com/wp-content/upload ... 5MC-HI.pdf

Interessanti anche i due progetti con i woofer da 6 e 8 pollici della serie NMF (con un paio di facili correzioni)
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#7 Messaggio da Maverik »

Intanto vi ringrazio per le risposte...
Per Nomeutente... ecco i file di progetto e quello dell'altoparlante che è un Ciare HWB160-8 (ho usato litri e accordo consigliato da Ciare)
https://www.transfernow.net/dl/202412093OvLivS9
come detto però non capisco perchè selezionando o meno tale funzione, la risposta cambia di tantissimo....vorrei capire cosa è giusto aspettarsi.
Poi nel menù box in avanzate, ci sono anche altri parametri che nel tutorial video che ho visto, consigliano di settarli, il problema è che non essendoci delle spiegazioni precise, mi sa che è un pò a caso.
Altri parametri di progetto sono, TW HTB260.... classsica scatola con misure 24x40 (base x altezza) e 33 profondità, MDF da 19 mm. Le misure sono esterne. Esce un paio di litri in più di quello suggerito da Ciare ma poi dovrò togliere il tubo reflex, il cono woofer, un pò di cavi e crossover.
Frontale come lo vorrei, ma ho già visto che avrò problemi in altezza a farci stare tutto allineato, in quanto il tubo sarebbe proprio a filo del pavimento interno del box.
Cosi come si vede in disegno, la parte grigia è lo spessore del legno

Immagine
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#8 Messaggio da NomeUtente »

Files scaricati.

1) Sono i files su cui stai lavorando?
2) Faccio il confronto con i grafici generati da un altro programma. Anche a quest'ultimo sw posso indicare di plottare la risposta in frequenza con in evidenza le risonanze del condotto reflex
3) Tutto questo domani... dopo il caffe' :)
4) Forse per mezzodì ho qualcosa. Forse.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#9 Messaggio da Maverik »

Si, sono i files su cui sto lavorando....
Sarà curioso ed interessante valutare le differenze tra due simulatori.
E' vero che WinISD è molto vecchio e non più sviluppato, ho guardato Bassbox Pro. ma oltre alla cifra della licenza (per fare un progettino mi sembra esagerato), ho visto che è un pò troppo complicato da usare, motivo per cui mi sono focalizzato su WinISD che è in Italiano e ho visto un tutorial su Youtube
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#10 Messaggio da NomeUtente »

Link al tutorial su youtube?
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite