Misteri Gaudiosi...
Regole del forum
Argomenti non strettamente tecnici
Argomenti non strettamente tecnici
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Misteri Gaudiosi...
Oremus...
Nel primo mistero gaudioso si contempla
San Cilento che il fattore di smorzamento vale cento
Nel secondo mistero gaudioso si contempla
Santa Lucia che sceglie sempre la giusta sinergia
Nel terzo mistero gaudioso si contempla
San Moldavo che non sbaglia il verso del cavo
Nel quarto mistero gaudioso di contempla
San Pingitore che cambia sempre amplificatore
Nel quinto mistero gaudioso si contempla
San Bordin che rispetta sempre le norme DIN
Nel sesto mistero gaudioso si contempla
Santa Bigasse che ascola solo con le sue casse
Nel settimo mistero gaudioso si contempla
Santa Barca che l'impianto giusto è solo monomarca
Nell'ottavo mistero gaudioso di contempla
Salta Albione che usa cavi di grande sezione
Nel nono mistero gaudioso si contempla
San Baccalà che guarda solo la qualità
Nel decimo mistero gaudioso si contempla il Calabrese
che le trombe è l'unico ad aver comprese.
Preghiera dell'audiofilo alla dea della Fedeltà:
Oremus,
proteggi nos ab venditoribus legnettis et illumina nos in trovaris correcta versa cavibus
Libera nos ondibus stationaria ed cattive riflexionis.
Dona nos potenzia ad pilotari diffusora cum bassa sensibilitate.
Sine troppi euri dispendere.
Ora et semper sine nulla sapere de tecnitude et nunquan nihil misurare.
Amen
Traduzione dal latino maccheronico:
Proghiamo,
proteggici dai venditori di legnetti e illuminaci per trovare il corretto verso dei cavi.
Liberaci dalle onde stazionarie e dalle cattive riflessioni
Donaci la potenza per pilotare i diffusori a bassa sensibilità
senza spendere troppi euro
ora e sempre senza nulla sapere di tecnica e senza mai misurare nulla
Nel primo mistero gaudioso si contempla
San Cilento che il fattore di smorzamento vale cento
Nel secondo mistero gaudioso si contempla
Santa Lucia che sceglie sempre la giusta sinergia
Nel terzo mistero gaudioso si contempla
San Moldavo che non sbaglia il verso del cavo
Nel quarto mistero gaudioso di contempla
San Pingitore che cambia sempre amplificatore
Nel quinto mistero gaudioso si contempla
San Bordin che rispetta sempre le norme DIN
Nel sesto mistero gaudioso si contempla
Santa Bigasse che ascola solo con le sue casse
Nel settimo mistero gaudioso si contempla
Santa Barca che l'impianto giusto è solo monomarca
Nell'ottavo mistero gaudioso di contempla
Salta Albione che usa cavi di grande sezione
Nel nono mistero gaudioso si contempla
San Baccalà che guarda solo la qualità
Nel decimo mistero gaudioso si contempla il Calabrese
che le trombe è l'unico ad aver comprese.
Preghiera dell'audiofilo alla dea della Fedeltà:
Oremus,
proteggi nos ab venditoribus legnettis et illumina nos in trovaris correcta versa cavibus
Libera nos ondibus stationaria ed cattive riflexionis.
Dona nos potenzia ad pilotari diffusora cum bassa sensibilitate.
Sine troppi euri dispendere.
Ora et semper sine nulla sapere de tecnitude et nunquan nihil misurare.
Amen
Traduzione dal latino maccheronico:
Proghiamo,
proteggici dai venditori di legnetti e illuminaci per trovare il corretto verso dei cavi.
Liberaci dalle onde stazionarie e dalle cattive riflessioni
Donaci la potenza per pilotare i diffusori a bassa sensibilità
senza spendere troppi euro
ora e sempre senza nulla sapere di tecnica e senza mai misurare nulla
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: Misteri Gaudiosi...


Pensa che una volta ho detto uno di alzare i cavi da terra e mettere cavi, morsetti del finale e del diffusore alla stessa altezza, in modo tale che gli elettroni nel momento che andassero verso il diffusore non rallentassero a causa della salita che dovevano affrontare da terra verso i morsetti, e di ritorno trovassero la salita verso quelli del finale...e quando ho detto che ovviamente scherzavo, ci ho dovuo mettere impegno per far si che credese che veramente scherzavo...

Buone feste
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: Misteri Gaudiosi...
i panni sporchi lavateli pure in famiglia, però asciugateli nella saletta d’ascolto della musica.
E non scherzo.
Lo stenditoio, l’asciugapanni da attaccare al termosifone, come anche gli attaccapanni, sono utilissimi e si prestano all’uso audiofilo.
Smorzano, acchiappano le onde stazionarie, eliminano le code, ripuliscono il suono dalle riflessioni vi sembrerà di rinascere.
Sono modulari, componibili, potrete così togliere o aggiungere magliette e fazzoletti, aprire o chiudere le ali dello stenditoio,
e sono facilmente spostabili nei vari punti della stanza, angoli, punti modali….
Costano un quiz, pure asciughi la biancheria, e voi che misurate potreste variare la composizione della biancheria e misurare l’andamento.
Potreste fare le controprove prima e dopo del trattamento e naturalmente nelle varie posizioni.
A bracciano si fa, pensate che in zona mettono il lucchetto allo stenditoio…. le ire della moglie….non vi dico, sembra che il problema si risolva con gli stenditoi impilati a mo di parete fino al soffitto, cioè tre colonne di stenditoi fanno tre pareti.
Già, il problema delle tre pareti per l’anno nuovo sarà quello dei 9 stenditoi, tre x tre.
E ma la moglie non cede la biancheria…vi aggiornerò.
E vi auguro buone feste anche io….
P.S quasi dimenticavo, per chi ha poco tempo da dedicare alla posizione del bucato e dei microfoni, una buona posizione si ricava dall’ascolto nelle stanze attigue, se il suono arriva pulito, chiaro, allora con buona approssimazione avete usato il detersivo giusto.
E non scherzo.
Lo stenditoio, l’asciugapanni da attaccare al termosifone, come anche gli attaccapanni, sono utilissimi e si prestano all’uso audiofilo.
Smorzano, acchiappano le onde stazionarie, eliminano le code, ripuliscono il suono dalle riflessioni vi sembrerà di rinascere.
Sono modulari, componibili, potrete così togliere o aggiungere magliette e fazzoletti, aprire o chiudere le ali dello stenditoio,
e sono facilmente spostabili nei vari punti della stanza, angoli, punti modali….
Costano un quiz, pure asciughi la biancheria, e voi che misurate potreste variare la composizione della biancheria e misurare l’andamento.
Potreste fare le controprove prima e dopo del trattamento e naturalmente nelle varie posizioni.
A bracciano si fa, pensate che in zona mettono il lucchetto allo stenditoio…. le ire della moglie….non vi dico, sembra che il problema si risolva con gli stenditoi impilati a mo di parete fino al soffitto, cioè tre colonne di stenditoi fanno tre pareti.
Già, il problema delle tre pareti per l’anno nuovo sarà quello dei 9 stenditoi, tre x tre.
E ma la moglie non cede la biancheria…vi aggiornerò.
E vi auguro buone feste anche io….
P.S quasi dimenticavo, per chi ha poco tempo da dedicare alla posizione del bucato e dei microfoni, una buona posizione si ricava dall’ascolto nelle stanze attigue, se il suono arriva pulito, chiaro, allora con buona approssimazione avete usato il detersivo giusto.

-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: Misteri Gaudiosi...
Vero è che avendo mic o dlc e tnt magari col pc si può fare a meno di stendere in casa, ma non avreste la mappatura dei nodi modali e soprattutto non asciughereste i panni velocemente e a costo zero.
D’altra parte con un piccolo libricino, o un file per i più espertoni, si può tenere nota e standardizzare la disposizione del bucato sullo stenditoio, per FILO e per SEGNO, tenendo pure nota delle impressioni d’ascolto.
Ecco, vi favorisco le mie:
Stenditoio in posizione prima riflessione laterale sx, a metà stanza con inclinazione 30 gradi convergente al punto di ascolto:
Il suono arriva ripulito, assenza di strascichi, code, rimbombi.
Maggiore nitidezza del parlato, e articolazione delle note.
Maggior respiro ma una certa asprezza nelle medio alte
Il volume d’ascolto sembra più alto
Nelle stanze attigue il suono arriva senza rimbombi, echi.
Stenditoio dietro il punto di ascolto:
Inefficace
Stenditoio davanti il punto di ascolto:
Rompe le scatole
Stenditoio in angolo:
Ottimo, sparisce pure quel non so che di asprezza.
Conclusioni:
Laviamoci spesso
D’altra parte con un piccolo libricino, o un file per i più espertoni, si può tenere nota e standardizzare la disposizione del bucato sullo stenditoio, per FILO e per SEGNO, tenendo pure nota delle impressioni d’ascolto.
Ecco, vi favorisco le mie:
Stenditoio in posizione prima riflessione laterale sx, a metà stanza con inclinazione 30 gradi convergente al punto di ascolto:
Il suono arriva ripulito, assenza di strascichi, code, rimbombi.
Maggiore nitidezza del parlato, e articolazione delle note.
Maggior respiro ma una certa asprezza nelle medio alte
Il volume d’ascolto sembra più alto
Nelle stanze attigue il suono arriva senza rimbombi, echi.
Stenditoio dietro il punto di ascolto:
Inefficace
Stenditoio davanti il punto di ascolto:
Rompe le scatole
Stenditoio in angolo:
Ottimo, sparisce pure quel non so che di asprezza.
Conclusioni:
Laviamoci spesso
-
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: Misteri Gaudiosi...
Orecchie pulite e cervello acceso...
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: Misteri Gaudiosi...
News
Sembra che il nostro, mutuando l’idea della manovella delle focal, abbia risolto il problema dei 9 stenditoi.
Allora
Dopo una crisi familiare per il numero di stenditoi occorrenti,
dopo una crisi con il vicinato che ha lucchettato tutti gli appendini,
dopo aver visto stenditoi a tower e averli scartati perchè sono affetti dal problema che vogliono risolvere,
ha preso a nolo una carrucola dal cantiere vicino che gli permette di tirare un filo da parete a soffitto e alzare lo stenditoio a piacimento.
Più semplice a farsi che a dirsi, tanto lo fanno gli altri, e sostiene di essere in grado di appendere fino a 50 kg di mutande.
Eh gia, adesso lui vorrebbe anche cambiarsi ogni ora.
Un casino
La moglie vuole una lavatrice nuova, una donna che appenda il bucato, un motorino elettrico per girare la manovella, e pure un telecomando.
Urla, stramazzi,
Lui che gira per la casa dicendo che è un APPASSIONATO
e che non ci sono più le donne di una volta.
Quelle che un tempo avrebbero assentito a cotanta soluzione tecnica.
Lei inferocita che gli dice che lui NON è un appassionato se non di prendere in giro malcapitati.
Un corri e scappa,
Lei che gli ricorda che mica sempre trova qualcuno che lo salva al bar,
e aggiungo io, che lo accolga in un forum per più di una settimana
Porte che sbattono,
Ragazzi, un fine anno col botto a bracciano.
Il nostro ha detto che lui se ne sbatte degli appassionati e adesso aumenta i prezzi,
a chi
non si sa.
Silenzio di tomba
Suspence
Un appassionato che aumenta i prezzi di che? Di cosa?a chi?
Ma allora non avevano torto a dire che il nostro ci marciava.
Va beh, dai una scalatina e il sub viene fuori
se poi VOI appassionati lo pagate
vi fa
- un paio di klipschorn grandi come una stecca di sigarette, svincolate dall’angolo, e più efficienti.
- una tromba che scende alla grande e che suona bene in ogni stanza del mondo
- un sistema che riproduce a 145 db a tre metri un po qui un po la
-una stanza trattata come quella di una radio anni 80
-poi ci ha ancora sul gobbo un po di roba dai vari falegnami in giro e in cantina, se pagate prima si intende….
-vi ritira l’usato si intende, magneplanar, klipsch, ….tannoy….a prezzo di realizzo perchè non li vogliono piu nessuno
-vi cambia per i vostri denon, marantz, sansui, nad, dei thomann nuovi nuovi
Amplificati in corrente ovvio
Con un pre che sta mettendo a punto, sta tutto nel cassetto, vi fate un impianto nuovo e ripulite il vecchiume di casa.
Ma non ci sono più manco gli appassionati di una volta.
Ci hanno i capelli bianchi
Bisogna cercare fra quelli dei social
Se poi ci resta meglio
Sembra che il nostro, mutuando l’idea della manovella delle focal, abbia risolto il problema dei 9 stenditoi.
Allora
Dopo una crisi familiare per il numero di stenditoi occorrenti,
dopo una crisi con il vicinato che ha lucchettato tutti gli appendini,
dopo aver visto stenditoi a tower e averli scartati perchè sono affetti dal problema che vogliono risolvere,
ha preso a nolo una carrucola dal cantiere vicino che gli permette di tirare un filo da parete a soffitto e alzare lo stenditoio a piacimento.
Più semplice a farsi che a dirsi, tanto lo fanno gli altri, e sostiene di essere in grado di appendere fino a 50 kg di mutande.
Eh gia, adesso lui vorrebbe anche cambiarsi ogni ora.
Un casino
La moglie vuole una lavatrice nuova, una donna che appenda il bucato, un motorino elettrico per girare la manovella, e pure un telecomando.
Urla, stramazzi,
Lui che gira per la casa dicendo che è un APPASSIONATO
e che non ci sono più le donne di una volta.
Quelle che un tempo avrebbero assentito a cotanta soluzione tecnica.
Lei inferocita che gli dice che lui NON è un appassionato se non di prendere in giro malcapitati.
Un corri e scappa,
Lei che gli ricorda che mica sempre trova qualcuno che lo salva al bar,
e aggiungo io, che lo accolga in un forum per più di una settimana
Porte che sbattono,
Ragazzi, un fine anno col botto a bracciano.
Il nostro ha detto che lui se ne sbatte degli appassionati e adesso aumenta i prezzi,
a chi
non si sa.
Silenzio di tomba
Suspence
Un appassionato che aumenta i prezzi di che? Di cosa?a chi?
Ma allora non avevano torto a dire che il nostro ci marciava.
Va beh, dai una scalatina e il sub viene fuori
se poi VOI appassionati lo pagate
vi fa
- un paio di klipschorn grandi come una stecca di sigarette, svincolate dall’angolo, e più efficienti.
- una tromba che scende alla grande e che suona bene in ogni stanza del mondo
- un sistema che riproduce a 145 db a tre metri un po qui un po la
-una stanza trattata come quella di una radio anni 80
-poi ci ha ancora sul gobbo un po di roba dai vari falegnami in giro e in cantina, se pagate prima si intende….
-vi ritira l’usato si intende, magneplanar, klipsch, ….tannoy….a prezzo di realizzo perchè non li vogliono piu nessuno
-vi cambia per i vostri denon, marantz, sansui, nad, dei thomann nuovi nuovi
Amplificati in corrente ovvio
Con un pre che sta mettendo a punto, sta tutto nel cassetto, vi fate un impianto nuovo e ripulite il vecchiume di casa.
Ma non ci sono più manco gli appassionati di una volta.
Ci hanno i capelli bianchi
Bisogna cercare fra quelli dei social
Se poi ci resta meglio
-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: Misteri Gaudiosi...
Anno nuovo
Musica nuova a bracciano
Un viaggio nel fantastico mondo della cucina cinese e,
della musica a manovella
La prossima innovazione dal cassetto sarà
l’organetto a manovella e il disco forato
Ma solo per i forumisti più fedeli e che partecipano al forum,
È un regalo carino dai, stavolta bisogna ammetterlo, un 2024 col botto per gli standard di bracciano.
Poi tutti a mangiare dai cinese, alla romana ovvio.
L’organetto corre voce sarà dato in preascolto a un paio dei suoi forumisti fidati, per gli altri solo foto sfuocate,
ci sono i soliti che scopiazzano
Per la vendita post natalizia, in scalata ovvio, vi sarà pure una scatola con tanto di opzione scelta colore,
noce e naturale, nulla di più, ma ripeto solo se gli appassionati e a grande richiesta….
Una cordata, già.
Ah si, è possibile riceverlo gratis, si proprio così, vi sarà la possibilità di averlo con l’acquisto di un sistema del nostro,
ma il prezzo dello show vale il biglietto
La manovella la gira lui in persona
ma ve lo immaginate li che gira gira
e poi uno alza la mano e dice che gli sembra che una parete suoni diversa?
La seconda?
No la prima, la maledetta
Ma il nostro dimagrisce un kg a disco,
E poi gli viene un appetito monstre
Roba che i cinesi non lo prendono più a mangiare
Il nostro inventore
Grande maestro liutaio
ha pronto un piano b
Il grande sogno
Smettere di girare le manovelle
Che fra stenditoi, organetti, non gliela fa più.
Vorrebbe dedicarsi a seguire il mercato software,
Si di quelle case che fanno miliardi
E diventare un grande vip,
Magari gli intitolano pure una via a bracciano,
Anzi una piazza che è meglio
Così potrà far sentire l’ultima scheda perforata nel concerto per organetti
E poi dopo ci delizierà dal palco della sua presenza, e la manovella l’han girata gli altri.
Un genio
Un predestinato
Lo si vedeva da subito che lui la manovella non la girava
Fin dai tempi della fotocopiatrice
Ah dire il destino
Gli faranno pure un marmo per ricordarlo davanti casa:
Qui fra tre pareti e 9 stenditoi a manovella,
visse colui che giunse alla notorietà
per l’organo a manovella e il disco perforato di bracciano
Ps. in piazza a bracciano i cittadini commossi, hanno monetizzato l’idea, e mettendo una monetina si può ascoltare un disco perforato su un organetto appartenuto al nostro.
Musica nuova a bracciano
Un viaggio nel fantastico mondo della cucina cinese e,
della musica a manovella
La prossima innovazione dal cassetto sarà
l’organetto a manovella e il disco forato
Ma solo per i forumisti più fedeli e che partecipano al forum,
È un regalo carino dai, stavolta bisogna ammetterlo, un 2024 col botto per gli standard di bracciano.
Poi tutti a mangiare dai cinese, alla romana ovvio.
L’organetto corre voce sarà dato in preascolto a un paio dei suoi forumisti fidati, per gli altri solo foto sfuocate,
ci sono i soliti che scopiazzano
Per la vendita post natalizia, in scalata ovvio, vi sarà pure una scatola con tanto di opzione scelta colore,
noce e naturale, nulla di più, ma ripeto solo se gli appassionati e a grande richiesta….
Una cordata, già.
Ah si, è possibile riceverlo gratis, si proprio così, vi sarà la possibilità di averlo con l’acquisto di un sistema del nostro,
ma il prezzo dello show vale il biglietto
La manovella la gira lui in persona
ma ve lo immaginate li che gira gira
e poi uno alza la mano e dice che gli sembra che una parete suoni diversa?
La seconda?
No la prima, la maledetta
Ma il nostro dimagrisce un kg a disco,
E poi gli viene un appetito monstre
Roba che i cinesi non lo prendono più a mangiare
Il nostro inventore
Grande maestro liutaio
ha pronto un piano b
Il grande sogno
Smettere di girare le manovelle
Che fra stenditoi, organetti, non gliela fa più.
Vorrebbe dedicarsi a seguire il mercato software,
Si di quelle case che fanno miliardi
E diventare un grande vip,
Magari gli intitolano pure una via a bracciano,
Anzi una piazza che è meglio
Così potrà far sentire l’ultima scheda perforata nel concerto per organetti
E poi dopo ci delizierà dal palco della sua presenza, e la manovella l’han girata gli altri.
Un genio
Un predestinato
Lo si vedeva da subito che lui la manovella non la girava
Fin dai tempi della fotocopiatrice
Ah dire il destino
Gli faranno pure un marmo per ricordarlo davanti casa:
Qui fra tre pareti e 9 stenditoi a manovella,
visse colui che giunse alla notorietà
per l’organo a manovella e il disco perforato di bracciano
Ps. in piazza a bracciano i cittadini commossi, hanno monetizzato l’idea, e mettendo una monetina si può ascoltare un disco perforato su un organetto appartenuto al nostro.
-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: Misteri Gaudiosi...
Uno spasso
Gli ascolti a manovella di bracciano
La cordata dell’organetto
Gli manca solo un carretto per la strada e la scimmietta
Venite …venite tutti, ascolti gratuiti …
Scusi ma dove trovo un bar pasticceria qua a bracciano, che mi è venuta fame?
Ecco guardi lei deve arrivare in piazza del mastro liutaio di bracciano,
ex suonatore e incantatore
quello dell’organetto perforato per capirsi,
ma anche suonatore di organetti, pianole, aerofoni a rullo,
Prrogettista di dischi forati, organizzatore di convention con tanto di giratori della manovella,
nonchè di scalate, di giornalismo, di concerti, sale di regia, discoteche, pizzerie, sale da ginnastica,
rampicatore per hobby, ci ha pure un forum con le scimmiette, ma ha paura che scappino e gli rubino la manovella del carillon di casa.
Tutti al guinzaglio per cui.
consulente di flussodinamica,fluidodinamica, acustica,elettronica, inquinamento dell’aria, meccanica, costruzioni, ingegneria,ma bbasta che lo paga viene a domicilio con i suoi strumenti, le modifica gli impianti di casa,
alla peggio ci ha pure la parrucca, i flip e flop che non ha restituito, di una fiera in cui se l’è dovuta dare a gambe,
ma poi sgombera anche cantine, fa volantinaggio a tempo perso, e pure in internet, un presenzialista insomma
È dappertutto
Ecco, adesso prenda il corso degli audiofili,
che è bello lungo
Pieno di vie traverse,
passa la via de Bon,corso svarione,poi quella senza nome, etc..
ma lei per carità non la imbocchi quella del Bon, o non ne viene più fuori
piena di ostacoli, dossi, curve tutte strane,
robe latine
le si impalla pure il tom tom coi calcoli
passi invece per la casa dei 9 stenditoi
la riconosce subito per via della lapide
si la piastra di marmo va,
ma per carità non si fermi nemmeno li, c’è sempre quello dell’organetto a manovella a un euro,
dice che le guarda la macchina, non le creda
non è autorizzato, è un abusivo
anzi tutta la zona è abusiva, l’indirizzo sul campanello…
Ma …
in fondo,e proprio in fondo
trova la piazza
si quella del mercante in piazza
e non la può mancare
la riconosce perchè è tutta verde,
anche il mercante
e in mezzo il sindaco ha fatto mettere un altro organetto
a manovella naturalmente
solo che stavolta lo paga 10 centesimi, invece di un euro
E il bello è che è uguale uguale all’altro organetto
quello della lapide della casa dei 9 stenditoi,
si dello smutandato, sempre lui,
e le voci che girano, mi creda,
in zona di case con tre pareti e 9 stenditoi non ce ne sono.
parlano di passaggi di mano, di cordate, che l’incantatatore ha fatto fare a mezza italia, ma le tracce si sono perse.
E così il prezzo di sto poro organetto è lievitato, lievitato, lievitato
è diventato una cosa di lusso,
ma comunque è facile arrivare
Più difficile uscirne senza farsi insultare.
Solo pochi ne sono usciti onorevolmente, pagando.
andate invece al museo.
li troverete l’organetto di seconda generazione
L’autopiano
pianoforte meccanico per gli amici, ma poi c’è la pianola
il phonola..
e qui facciamo una sosta, sin che il disco, orario stavolta, permette.
La phonola non è la pianola.
sono simili, uno amerricano, l’originale, l’altro tettesco.
E a benvedere interessa poco la paternità, ma se vi dicessi che si può ascoltare come suonavano i grandi del 900 vi interessa?
Avevano inventato prima un pianoforte speciale che veniva suonato dal maestro e poi si trasponeva tutto in un rullo.
Da li si aveva l’interpretazione, pure autentica della musica, mica male noo!
E il bello era che poteva ascoltarsi replicata in qualsiasi salotto!
Un mercato alla grande, l’età dell’oro, correva l’anno 1929, fecero a tempo a farne un paio di milioni!
Poi il crack.
Non so voi ma a me sta cosa interessa al punto di dirvi che due secoli prima, nel 700, un italiano
aveva inventato un aerofono a serbatoio d’aria che altro non è che….
un organo
pure azionato a rulli…
Si chiamava Barbieri il genio, da qui il nome di organetto di barberia.
Che non c’entra con le barberìe dell’epoca perciò, ma in effetti era il precursore dell’ormai famoso
organetto di bracciano
con il suo suonatore
cui una discendenza farebbe comodo,
se non altro per appropriarsi di una discendente di quelle scimmiette cui far girare la manovella
ne ha un disperato bisogno.
Ah la storia, cosa si impara,
per chi volesse approfondire consiglio di googlare l’associazione musica meccanica nazionale, ammi.
Ora vado a cambiare disco buon caffè
Gli ascolti a manovella di bracciano
La cordata dell’organetto
Gli manca solo un carretto per la strada e la scimmietta
Venite …venite tutti, ascolti gratuiti …
Scusi ma dove trovo un bar pasticceria qua a bracciano, che mi è venuta fame?
Ecco guardi lei deve arrivare in piazza del mastro liutaio di bracciano,
ex suonatore e incantatore
quello dell’organetto perforato per capirsi,
ma anche suonatore di organetti, pianole, aerofoni a rullo,
Prrogettista di dischi forati, organizzatore di convention con tanto di giratori della manovella,
nonchè di scalate, di giornalismo, di concerti, sale di regia, discoteche, pizzerie, sale da ginnastica,
rampicatore per hobby, ci ha pure un forum con le scimmiette, ma ha paura che scappino e gli rubino la manovella del carillon di casa.
Tutti al guinzaglio per cui.
consulente di flussodinamica,fluidodinamica, acustica,elettronica, inquinamento dell’aria, meccanica, costruzioni, ingegneria,ma bbasta che lo paga viene a domicilio con i suoi strumenti, le modifica gli impianti di casa,
alla peggio ci ha pure la parrucca, i flip e flop che non ha restituito, di una fiera in cui se l’è dovuta dare a gambe,
ma poi sgombera anche cantine, fa volantinaggio a tempo perso, e pure in internet, un presenzialista insomma
È dappertutto
Ecco, adesso prenda il corso degli audiofili,
che è bello lungo
Pieno di vie traverse,
passa la via de Bon,corso svarione,poi quella senza nome, etc..
ma lei per carità non la imbocchi quella del Bon, o non ne viene più fuori
piena di ostacoli, dossi, curve tutte strane,
robe latine
le si impalla pure il tom tom coi calcoli
passi invece per la casa dei 9 stenditoi
la riconosce subito per via della lapide
si la piastra di marmo va,
ma per carità non si fermi nemmeno li, c’è sempre quello dell’organetto a manovella a un euro,
dice che le guarda la macchina, non le creda
non è autorizzato, è un abusivo

anzi tutta la zona è abusiva, l’indirizzo sul campanello…
Ma …
in fondo,e proprio in fondo
trova la piazza
si quella del mercante in piazza
e non la può mancare
la riconosce perchè è tutta verde,
anche il mercante
e in mezzo il sindaco ha fatto mettere un altro organetto
a manovella naturalmente
solo che stavolta lo paga 10 centesimi, invece di un euro
E il bello è che è uguale uguale all’altro organetto
quello della lapide della casa dei 9 stenditoi,
si dello smutandato, sempre lui,
e le voci che girano, mi creda,
in zona di case con tre pareti e 9 stenditoi non ce ne sono.
parlano di passaggi di mano, di cordate, che l’incantatatore ha fatto fare a mezza italia, ma le tracce si sono perse.
E così il prezzo di sto poro organetto è lievitato, lievitato, lievitato
è diventato una cosa di lusso,
ma comunque è facile arrivare
Più difficile uscirne senza farsi insultare.
Solo pochi ne sono usciti onorevolmente, pagando.
andate invece al museo.
li troverete l’organetto di seconda generazione
L’autopiano
pianoforte meccanico per gli amici, ma poi c’è la pianola
il phonola..
e qui facciamo una sosta, sin che il disco, orario stavolta, permette.
La phonola non è la pianola.
sono simili, uno amerricano, l’originale, l’altro tettesco.
E a benvedere interessa poco la paternità, ma se vi dicessi che si può ascoltare come suonavano i grandi del 900 vi interessa?
Avevano inventato prima un pianoforte speciale che veniva suonato dal maestro e poi si trasponeva tutto in un rullo.
Da li si aveva l’interpretazione, pure autentica della musica, mica male noo!
E il bello era che poteva ascoltarsi replicata in qualsiasi salotto!
Un mercato alla grande, l’età dell’oro, correva l’anno 1929, fecero a tempo a farne un paio di milioni!
Poi il crack.
Non so voi ma a me sta cosa interessa al punto di dirvi che due secoli prima, nel 700, un italiano
aveva inventato un aerofono a serbatoio d’aria che altro non è che….
un organo
pure azionato a rulli…
Si chiamava Barbieri il genio, da qui il nome di organetto di barberia.
Che non c’entra con le barberìe dell’epoca perciò, ma in effetti era il precursore dell’ormai famoso
organetto di bracciano
con il suo suonatore
cui una discendenza farebbe comodo,
se non altro per appropriarsi di una discendente di quelle scimmiette cui far girare la manovella
ne ha un disperato bisogno.
Ah la storia, cosa si impara,
per chi volesse approfondire consiglio di googlare l’associazione musica meccanica nazionale, ammi.
Ora vado a cambiare disco buon caffè
-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: Misteri Gaudiosi...
Combattere la noia, con lo stereo?
Durissima
dopo decenni delle solite trite e ritrite conversazioni
A una conclusione si arriva,
non c’è conclusione.
Eh si,
bla bla più o meno articolati mapoi non se ne è venuto a capo di niente, o meglio potrei rileggere le stesse cose di trenta o 40 anni fa
Mi cambia il listino prezzi.
Ma i nomi son gli stessi, pensateci la 1, la 2, ma con la tre però, e ora dove sono?
Alla 4? No forse la 5 che ha risolto …..una pizza.
A cosa ci si può appassionare,
All’autocostruzione
Si, non è male, ma poi diventa come il modellismo, dove metti tutte ste cose?
Costano pure, invecchiano, le vendi?
Finisce che le regali, manco i soldi dei componenti tiri su,figurati le ore, e sennò le metti in cantina, auguri.
Alle gite per concerti!
Forse, ma avete visto i prezzi!
Un paio di notti qua, un aereo la, un ristorantino, poi il parcheggio, i mezzi,voi mettere una girata al museo di zona, poi la pasticceria
500€ a botta che per due fanno un millino.
Ma allora dedichiamoci agli upgrade, si
Il millino diventa l’unità di misura corrispondente al km in autostrada…..ce ne mancano sempre un bel pò per arrivare.
Idea, ideona, seguiamo la moda
Già quale?
Gli lp sono ritornati negli scaffali, si ma dei robivecchi.
I cavi e tutto il ciarpame prendono polvere
I diffusori e gli ampli girano a spasso tenendosi per mano, poi pagate un conto salato alla cassa, e il vostro usato?
La musica
Già, se continuo ad ascoltare la stessa musica chemmenefò di ascolti più perfomanti?
Non mi emoziono poi tanto di più, e dopo poco mi abituo, alza il volume, abbassa il volume,il giochino finisce.
Altra ideona
Ascolto in viaggio, il che significa portarsi dietro la musica, un set up di cuffiette, e girare il mondo.
Io faccio così
Mi ricordo chessò gli eminem a palla a bangkok, il forrò a non ricordo più in brasile, ecco
Il gereatrico
Che fregatura
E però c’è il lato positivo, ti rimbambisci e rifai le stesse cose più volte…che belloooo
Durissima
dopo decenni delle solite trite e ritrite conversazioni
A una conclusione si arriva,
non c’è conclusione.
Eh si,
bla bla più o meno articolati mapoi non se ne è venuto a capo di niente, o meglio potrei rileggere le stesse cose di trenta o 40 anni fa
Mi cambia il listino prezzi.
Ma i nomi son gli stessi, pensateci la 1, la 2, ma con la tre però, e ora dove sono?
Alla 4? No forse la 5 che ha risolto …..una pizza.
A cosa ci si può appassionare,
All’autocostruzione
Si, non è male, ma poi diventa come il modellismo, dove metti tutte ste cose?
Costano pure, invecchiano, le vendi?
Finisce che le regali, manco i soldi dei componenti tiri su,figurati le ore, e sennò le metti in cantina, auguri.
Alle gite per concerti!
Forse, ma avete visto i prezzi!
Un paio di notti qua, un aereo la, un ristorantino, poi il parcheggio, i mezzi,voi mettere una girata al museo di zona, poi la pasticceria
500€ a botta che per due fanno un millino.
Ma allora dedichiamoci agli upgrade, si
Il millino diventa l’unità di misura corrispondente al km in autostrada…..ce ne mancano sempre un bel pò per arrivare.
Idea, ideona, seguiamo la moda
Già quale?
Gli lp sono ritornati negli scaffali, si ma dei robivecchi.
I cavi e tutto il ciarpame prendono polvere
I diffusori e gli ampli girano a spasso tenendosi per mano, poi pagate un conto salato alla cassa, e il vostro usato?
La musica
Già, se continuo ad ascoltare la stessa musica chemmenefò di ascolti più perfomanti?
Non mi emoziono poi tanto di più, e dopo poco mi abituo, alza il volume, abbassa il volume,il giochino finisce.
Altra ideona
Ascolto in viaggio, il che significa portarsi dietro la musica, un set up di cuffiette, e girare il mondo.
Io faccio così
Mi ricordo chessò gli eminem a palla a bangkok, il forrò a non ricordo più in brasile, ecco
Il gereatrico
Che fregatura
E però c’è il lato positivo, ti rimbambisci e rifai le stesse cose più volte…che belloooo
-
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: Misteri Gaudiosi...
Oddio, dipende...
In questo periodo sono handicappato, il 10 gennaio ho una visita con il neurochirurgo per definire cosa fare della mia schiena... nel frattempo mi sono sistemato il Thorens TD160MKV con Braccio Mission 774 LC e testina Sumiko BPS (identico a questo, https://www.subito.it/audio-video/girad ... 173309.htm pagato 200 euro usato quando i giradischi non li voleva più nessuno...) perchè ogni tanto quando partiva il piatto girava al contrario...niente di grave, ma mi dava un fastidio...l'ho preso di punta e alla fine dopo un'ora di tentativi sono riuscito, ci ho messo un pò a capire il problema perchè da schema era tutto a posto, ma ora il piatto gira solo dal verso giusto...

Ieri ho recuperato un paio di cassoni da 80 litri e gli ho messo dentro questi che ho pagato la folle cifra di 36 euro l'uno... https://sbacoustics.com/product/8in-sb20frpc30-8-paper/ E' roba economica, cestello in plastica, ma quando ho visto la curva mi sono incuriosito, ed effettivamente con una semplice equalizzazione passiva fatta di un notch a basso Q centrato attorno ai 4000Hz per riallineare la gobba in alto, per quello che costano sono un affarone...chiaramente non hanno molto punch in basso ne arrivano altissimi, ma stiamo parlando di 36 euro cad... li metterò sullo scaffale insieme al resto della ciurma...
I cassoni mi vanno bene per metterci dentro un paio di 10FE330 e farne due sub in unione al due vie chè stò pensando di mettere in piedi con il 16cm SICA e il vecchio ma ancora estremamente valido tweeter Scan 99000. Viene fuori un sistemino da leccarsi le orecchie...

Con gli altoparlanti he ho sullo scaffale potrei fare un altro sistema completo, ma non ho posto dove metterli tutti sti diffusori...

Poi ho da mettere insieme il clone del Quad 405, quello del Dartzeel, ho già tutto in casa, pian piano....
E poi se non sono ancora morto farò dell'altro, nella speranza che nel frattempo il neurochirurgo non mi obblighi a vendere la moto perchè mi dispiacerebbe molto.
Intanto stò ascoltando il frutto del lavoro fatto in questi giorni.... vinile dei Fleetwood Mac con Thorens, Mission 778X e largabanda...vabè, in confronto al sistema multiamplificato quello che esce fa tenerezza, ma la buona musica si ascolta sempre volentieri.

Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti