Pagina 1 di 1

Scegliere il cavo bilanciato (XLR o TRS)

Inviato: 13/01/2025, 14:09
da Interference
Quando si parla di normali cavi unipolari (sbilanciati, o volgarmente detti RCA) ci sono molte varianti: chi usa bifilari più o meno ritorti senza schermatura, il "semibilanciato" (bifilare con calza connessa da un solo lato), il coassiale.

Per quanto riguarda i cavi bilanciati, le varianti fondamentali sono due: bifilare schermato e star-quad (che usa quattro conduttori accoppiati a due a due).

Tendenzialmente, lo star-quad è leggermente più capacitivo ma guadagna una maggiore reiezione ai disturbi indotti per via magnetica. In pratica, le differenze effettive saranno minime.

L'offerta è vastissima perché oltre al mercato "audiophile" c'è anche quello pro, che porta anch'esso le proprie offerte "premium".

Come sempre, a me piace andare ai fondamentali.

Molti cavi bilanciati nascono per uso microfonico: sono adatti a trasportare segnali più deboli del tipico livello di linea, quindi sono più che idonei all'uso in ambito hi-fi.

Per i cavi, Canare e Mogami godono di ottima reputazione. Sono entrambi marchi giapponesi quindi ci si può aspettare di pagarli qualcosa in più. Sul mercato europeo non disdegnerei Cordial.

Per i connettori, Neutrik è lo standard. Sulle linee pro più economiche è comune trovare Rean (marchio low-cost di Neutrik se non ricordo male) o Yongsheng (marchio cinese). Visto che non parliamo di cifre esagerate e che un buon cavo poi dura una vita, andrei sul sicuro con Neutrik.

I Neutrik sono disponibili in diverse varianti, con contatti argentati o dorati. In più, hanno un gommino colorato che può essere utile a distinguere destro da sinistro (o canali multipli).

In breve: cercate un cavo di un costruttore noto terminato con connettori Neutrik.

Qualche esempio:
- Benchmark (Canare L-4E6S + Neutrik): https://benchmarkmedia.com/products/ben ... -xlr-cable - lascio come riferimento di cavo consigliato da un costruttore di elettroniche di alto livello. La distribuzione in EU è scarsa quindi all'atto pratico meglio guardare altrove.
- Cordial CPM FM (CM222 + Neutrik): https://www.cordial-cables.com/de/produkte/cpm-fm - acquistabili su Thomann e altri rivenditori di materiale pro.
- Enoaudio (Mogami 2534 + Neutrik): https://enoaudio.de/en/product/m2534bk-3xm3xf/ - assemblatore tedesco, un po' caro.
- Audiokit (Mogami + Neutrik): https://www.audioteka.it/mogami-neglex- ... ntati.html - https://www.audioteka.it/prodotti/mogam ... orati.html - negozio italiano.

Se i cavi vi servono particolarmente lunghi, forse conviene acquistare i materiali sfusi e saldare i connettori da sé.

Re: Scegliere il cavo bilanciato (XLR o TRS)

Inviato: 22/01/2025, 22:41
da ing.daniele
Interference ha scritto: 13/01/2025, 14:09 Per i cavi, Canare e Mogami godono di ottima reputazione. Sono entrambi marchi giapponesi quindi ci si può aspettare di pagarli qualcosa in più. Sul mercato europeo non disdegnerei Cordial.

Qualche esempio:
- Benchmark (Canare L-4E6S + Neutrik): https://benchmarkmedia.com/products/ben ... -xlr-cable - lascio come riferimento di cavo consigliato da un costruttore di elettroniche di alto livello. La distribuzione in EU è scarsa quindi all'atto pratico meglio guardare altrove.
- Cordial CPM FM (CM222 + Neutrik): https://www.cordial-cables.com/de/produkte/cpm-fm - acquistabili su Thomann e altri rivenditori di materiale pro.
- Enoaudio (Mogami 2534 + Neutrik): https://enoaudio.de/en/product/m2534bk-3xm3xf/ - assemblatore tedesco, un po' caro.
- Audiokit (Mogami + Neutrik): https://www.audioteka.it/mogami-neglex- ... ntati.html - https://www.audioteka.it/prodotti/mogam ... orati.html - negozio italiano.

Se i cavi vi servono particolarmente lunghi, forse conviene acquistare i materiali sfusi e saldare i connettori da sé.
Stavo pensando per un AES EBU… conosci altri produttori giapponesi ?