Pagina 1 di 1

Problema con induttanze

Inviato: 16/04/2025, 11:47
da pro
Sono due giorni che impazzisco con questo crossover passa basso 3° ordine.
Le due induttanze, misurate singolarmente sono assolutamente identiche. 7.2 e 4 mH.
Ora, su una delle due schede, funzionano bene quando sono in serie (in mezzo c'è il condensatore che ho staccato) sull'altra scheda cambia il valore della somma e la resistenza.di circa 1 mH.
la resistenza di contatto della saldatura è identica 0.06 Ohm.
Cosaa cavolo posso vedere, che mi sfugge.

Immagine

Re: Problema con induttanze

Inviato: 16/04/2025, 12:51
da MarioBon
quando due indutanze sono in serie l'induttanza totale vale

Ltot == L1 + L2 °2M

dove M è in coefficiente di autoinduzione che dipende dalla posizione relativa delle bobine.
Dato che hai tre bobine consiglio di disporle con gli assi tra loro ortogonali.
In particolare: quella più grossa (7 mH) in verticale, 4 mH in orizzontale e la terza orizzontale ma perpendicolare alla 4mH

Più lontane sono e meglio è.

Se puoi misurare l'induttanza ti consiglio di giocare un po' per vedere cosa succede. Collega le bobine in serie e poi mettile una sopra l'altra e poi in tutte le posizioni che ti vengono in mente.

Quando ti sei reso conto di cosa succede orientando le indutanze in modo diverso, vai a vedere i filtri delle Magico.

Re: Problema con induttanze

Inviato: 16/04/2025, 13:07
da MarioBon
Questi sono i cross over delle Rockport (casse costosette)
https://rockporttechnologies.com/crossover-networks/
Immagine
tutte le bobine sono orientate nella stessa direzione.

Re: Problema con induttanze

Inviato: 16/04/2025, 21:32
da pro
Ok, ho ricollocato le bobine controllandole col DATS e il problema è rientrato.
La cosa assurda è che questo filtro lavora da 4 anni e non mi ha mai dato problemi finchè non ho semplicemente riadattato una bobina da 9 mH portandola a 7. Stessa posizione sul filtro, ha cominciato a fare sta cosa che leggevo due curve di impedenza abbastanza diverse l'una dall'altra. Siccome una era congruente con la simulazione cercavo qualche errore sulla seconda, che non c'era, anche perchè come si vede nella foto di apertura i filtri sono assolutamente identici.
Vai a capire. Comunque grazie mille Mario, da solo non ci sarei mai arrivato.

Immagine

Re: Problema con induttanze

Inviato: 17/04/2025, 9:14
da MarioBon
Adesso è ben posizionato.
Volendo si può misurare quanto segnale inviato al woofer finisce sul tweeter a causa dell'induzione (e delle vibeazioni). Si procede così:

- si isolano i due filtri come per un bi wiring
- si mette in corto l'ingresso del filtro del tweeter
- si preleva il segnale ai morsetti del tweeter
- si alimenta il woofer

quello che si vede è dovuto a due fenomeno:
- vibrazioni del woofer trasmesse al tweeter
- mutua induzione tra i due circuiti.

Per ridurre le vibrazioni trasmesse basta staccare il tweeter dal pannelloo frontale e tnerlo in mano
Per vedere la mutua induzione basta avvicinare ed allontanare le bobine dei due filtri.