Pagina 1 di 1

Perche i trasformatori toroidali.. (cc)

Inviato: 03/02/2017, 13:15
da organist
...vengono usati spesso in campo audio al posto di quelli a lamierini?
Quali le differenze fra i due tipi?

Re: Perche i trasformatori toroidali..

Inviato: 03/02/2017, 13:37
da Alessandro Cioni
i toroidali hanno un flusso elettromagnetico disperso quasi isotropo.
Quelli a lamierini invece lo hanno orientato lungo un asse, e questo può essere molto dannoso se nelle vicinanze ci sono circuiti sensibili.
Il lamierino però, a mio parere, è più musicale.
Bisogna però fare attenzione a tenerlo sufficientemente lontano e/o a schermarlo.

Re: Perche i trasformatori toroidali..

Inviato: 03/02/2017, 16:41
da Auditor
I toroidali hanno soprattutto un flusso disperso molto inferiore (idealmente nullo) e sono più compatti a parità di potenza.

D'altro canto le capacità parassite fra primario e secondario sono maggiori per cui sono più sensibili ai disturbi provenienti dalla rete.

Re: Perche i trasformatori toroidali..

Inviato: 03/02/2017, 20:26
da SM63
In piu' i toroidali almeno quelli di grossa potenza sono molto sensibili offset DC volori anche bassi qualche mV portano in saturazione il nucleo introducendo a volte un fastidioso rumore meccanico .