Pagina 1 di 2

Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 13:40
da organist
...davanti agli altoparlanti a dei diffusori radiazione diretta, ottengo diffusori omnidirezionali?
L'idea mi è venuta guardando i diffusori Duevel..

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 14:16
da MarioBon
organist ha scritto:...davanti agli altoparlanti a dei diffusori radiazione diretta, ottengo diffusori omnidirezionali?
L'idea mi è venuta guardando i diffusori Duevel..
ottieni una maggiore diffusione del suono a scapito della risposta impulsiva.
Provare, tuttavia, non costa nulla.

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 16:27
da sibry
organist ha scritto:...davanti agli altoparlanti a dei diffusori radiazione diretta, ottengo diffusori omnidirezionali?
L'idea mi è venuta guardando i diffusori Duevel..
beh, la provocazione di per sè non è male.... ;)
Ho sentito più volte le "Venus" e devo dire... mi piacciono parecchio, anche se l'estensione verso il basso potrebbe essere migliore...
Tu fai le tue prove, ma attento... se alzi troppo il volume gli a d d o b b i potrebbero andare in frantumi :D

Immagine

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 16:41
da bergat
Ogni tanto il progetto riciccia. Prima erano le decibel (35 anni fa) poi le duevell. Peccato la mancanza degli acuti

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 17:10
da MarioBon
bergat ha scritto:Ogni tanto il progetto riciccia. Prima erano le decibel (35 anni fa) poi le duevell. Peccato la mancanza degli acuti
Secondo silbry mancano i bassi, secondo te mancano gli acuti...siamo a posto almeno con la gamma media?

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 21:09
da organist
Grazie per le risposte.
Quello che volevo sapere è se basta aggiungere le "palle" agli altoparlanti per rendere ogni diffusore omnidirezionale oppure se gli omnidirezionali hanno altre caratteristiche particolari nel progetto (crossover, altoparlanti) rispetto ai diffusori diretti.

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 06/02/2017, 21:41
da maui_76
Io ho avuto modo di ascoltare le Duevel e mi sono piaciute molto...

Il fatto però di apporre delle sfere di fronte agli altoparlanti di diffusori "normali", montati in verticale, mi lascia un po' perplesso... le Duevel infatti hanno gli altoparlanti montati in orizzontale... poi, come al solito, una prova fugherebbe ogni dubbio.

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 07/02/2017, 14:22
da organist
Ma ovviamente si tratta solo di "giocare" per vedere come e quanto cambia il suono.
Mi consigliate dei diametri particolari per le sfere?
Vanno obbligatoriamente su tutti gli altoparlanti o per i woofer non c'è bisogno?

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 07/02/2017, 14:40
da Polin
organist ha scritto:Ma ovviamente si tratta solo di "giocare" per vedere come e quanto cambia il suono.
Mi consigliate dei diametri particolari per le sfere?
Vanno obbligatoriamente su tutti gli altoparlanti o per i woofer non c'è bisogno?
La sfera diventa praticamente trasparente per lunghezze d'onda superiori al suo diametro.
Di solito vengono messe solo sui tweeters a cupola come diffrattori.

Re: Se metto delle palle da albero di Natale..

Inviato: 07/02/2017, 14:59
da Alessandro Cioni
La sfera dovrebbe essere pesante e infinitamente rigida.