Pagina 1 di 1

un sistema lineare produce solo distorsione armonica?

Inviato: 11/02/2017, 17:43
da MarioBon
Scrivo questo post perchè mi è capitato di legge in rete delle affermazioni non corrette.

Un sistema di dice lineare se, per esso, vale il principio di sovrapposizione. Questo richiede che qualsiasi forma di distorsione non lineare sia nulla (armonica, intermodulazione, ecc.).

In presenza di distorsione armonica è sempre presente anche distorsione di intermodulazione.
La condizione necessaria affinché non sia presente distorsione armonica è che sia nulla la distorsione di intermodulazione per qualsiasi coppia di frequenze.

Discorso diverso per la cosiddetta "distorsione lineare": con questo termine si intende la variazione di ampiezza e fase che subisce un segnale sinusoidale quando "attraversa" un sistema. La "distorsione lineare" e la "distorsione non lineare" sono due fenomeni diversi con cause ed effetti diversi. L'uso del termine "distorsione", per i due casi, genera confusione.

Il termine distorsione dovrebbe essere usato solo in riferimento alla distorsione non lineare.

Re: un sistema lineare produce solo distorsione armonica?

Inviato: 11/02/2017, 18:10
da EDO RC24
distorsione che ha un andamento lineare ..quindi si manifesta in maniera diversa rispetto a un altro tipo di distorsione??

Re: un sistema lineare produce solo distorsione armonica?

Inviato: 11/02/2017, 18:46
da fab0
Una (non) distorsione lineare è una "amplificazione" (positiva o negativa) :)