Pagina 1 di 2
NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 16:58
da Bluenote
Cosa ne pensate, puo' servire ?
Qualcuno lo utilizza nel proprio impianto ?
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 19:36
da Bluenote
Mi permetto di inserire questo utile link, sperando di non violare il regolamento (che ho letto ovviamente.

):
http://www.nexthardware.com/forum/pc-to ... post883956
MarioBon ha scritto:le cose utili sono ben accette
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 22:36
da TomCapraro
Mai usati.
Però ho avuto occasione di testare un sistema Daphile senza aver trovato particolari vantaggi, almeno in quel contesto.
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 22:58
da Bluenote
TomCapraro ha scritto:Mai usati.
Però ho avuto occasione di testare un sistema Daphile senza aver trovato particolari vantaggi, almeno in quel contesto.
Hai mai provato HQPlayer che é il software ideale per un NAA ?
Non conosco Daphile, ma ormai ho trovato la pace dei sensi con Roon+HQP.
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 23:02
da TomCapraro
Non ho provato HQplayer, tuttavia, se utilizzati in bit perfect, non ho trovato differenze tra i player che ho testato.
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 23:04
da TomCapraro
P.s al momento sono senza internet e seguo il forum a singhiozzo.
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 23:05
da Bluenote
Come NAA in passato ho usato un cubox alimentato in lineare con risultati altalenanti. Ora sto provando il Nimitra di Fidelizer in modalità Naa ed il suono e' notevole. Esiste una misura per poter valutare il sistema così assemblato ?
Ecco il link alla macchina:
http://www.fidelizer-audio.com/nimitra- ... io-server/
Tom, so che non ti fidi molto di questi music server che utilizzano sistemi operatii ottimizzati per migliorare le prestazioni. Hai fatto dei test con misure a riguardo ? Hai ancora windows xp "soft" sul pc che usi per la musica liquida ?
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 12/02/2017, 23:07
da Bluenote
TomCapraro ha scritto:Non ho provato HQplayer, tuttavia, se utilizzati in bit perfect, non ho trovato differenze tra i player che ho testato.
HQP ha dei filtri, presenti comunque bene o male in ogni dac, dalle prestazioni notevoli.
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 13/02/2017, 8:19
da TomCapraro
Bluenote ha scritto:Come NAA in passato ho usato un cubox alimentato in lineare con risultati altalenanti. Ora sto provando il Nimitra di Fidelizer in modalità Naa ed il suono e' notevole. Esiste una misura per poter valutare il sistema così assemblato ?
Ecco il link alla macchina:
http://www.fidelizer-audio.com/nimitra- ... io-server/
Tom, so che non ti fidi molto di questi music server che utilizzano sistemi operatii ottimizzati per migliorare le prestazioni. Hai fatto dei test con misure a riguardo ? Hai ancora windows xp "soft" sul pc che usi per la musica liquida ?
Si Maurizio, utilizzo ancora xp.
Finadesso tutti i test tra varie ottimizzazioni che riguardano i sistemi operativi hanno dato esito negativo, tranne in un caso, che riguardava più che altro un sistema di misurazione.
Sulle alimentazioni è diverso, in quel caso ci si può aspettare qualcosa di più concreto.
Re: NAA (Network Audio Adapter)
Inviato: 13/02/2017, 10:49
da Bluenote
TomCapraro ha scritto:
Si Maurizio, utilizzo ancora xp.
Finadesso tutti i test tra varie ottimizzazioni che riguardano i sistemi operativi hanno dato esito negativo, tranne in un caso, che riguardava più che altro un sistema di misurazione.
Sulle alimentazioni è diverso, in quel caso ci si può aspettare qualcosa di più concreto.
Per curiosità hai misurato anche gli effetti, se ci sono ovviamente

, di Fidelizer sui sistemi operativi Microsoft ?
Quindi, un'alimentazione lineare potrebbe dare qualcosa in più. Ogni caso, immagino, fa storia a sè.