Pagina 1 di 1

Il smalto sul CD

Inviato: 06/03/2017, 11:48
da hal999
Girovagando nella rete ho trovato questo articolo http://www.claudiochecchi.it/quando-il-cd-si-spella/.
Come uno smalto trasparente per le unghie può passare attraverso il strato del policarbonato? :?:

Re: Il smalto sul CD

Inviato: 06/03/2017, 12:32
da MarioBon
hal999 ha scritto:Girovagando nella rete ho trovato questo articolo http://www.claudiochecchi.it/quando-il-cd-si-spella/.
Come un smalto trasparente per le unghie può passare attraverso il strato del policarbonato? :?:
sono già stati riportati in passato casi di CD che si deterioravano... la causa fu attribuita alla mancata osservazione delle "regole" per la corretta fabbricazione.

Re: Il smalto sul CD

Inviato: 06/03/2017, 13:22
da hal999
MarioBon ha scritto:
hal999 ha scritto:Girovagando nella rete ho trovato questo articolo http://www.claudiochecchi.it/quando-il-cd-si-spella/.
Come uno smalto trasparente per le unghie può passare attraverso il strato del policarbonato? :?:
sono già stati riportati in passato casi di CD che si deterioravano... la causa fu attribuita alla mancata osservazione delle "regole" per la corretta fabbricazione.
Si, chiaro che c'è un difetto della fabbricazione, però non era questa la domanda.
MarioBon ha scritto:scusa...

Re: Il smalto sul CD

Inviato: 06/03/2017, 16:41
da TomCapraro
hal999 ha scritto:Girovagando nella rete ho trovato questo articolo http://www.claudiochecchi.it/quando-il-cd-si-spella/.
Come uno smalto trasparente per le unghie può passare attraverso il strato del policarbonato? :?:
Non lo attraverserebbe, fungerebbe da "tampone" antidiffrazione in quanto nella zona colpita da ossidazione il diodo laser tenderebbe ad alterare la lunghezza d'onda del raggio luminoso.
Un metodo estremo per sperare di recuperare il recuperabile.