Pagina 1 di 1

Chi li conosce ?

Inviato: 01/12/2016, 22:52
da NIMALONE65

Re: Chi li conosce ?

Inviato: 01/12/2016, 23:23
da MarcelloDalmazia
NIMALONE65 ha scritto:http://bybeetech.com/?page_id=2

Saluti, Enrico.
Benvenuto Enrico.

Re: Chi li conosce ?

Inviato: 01/12/2016, 23:43
da NIMALONE65
Grazie , Marcello !

Chi non muore si rivede ,,,no !!!?

Re: Chi li conosce ?

Inviato: 04/12/2016, 10:03
da bergat
NIMALONE65 ha scritto:http://bybeetech.com/?page_id=2

Saluti, Enrico.
Non sapevo l'esistenza di questa azienda. Mi sembra della serie "a me gli occhi, please!"

Re: Chi li conosce ?

Inviato: 04/12/2016, 14:16
da Behumble
Io li ho. Li usavo sull'alimentazione della meccanica CD, anche se nell'attuale configurazione, per il momento, non li sto usando. Sono efficaci e personalmente credo che vadano usati con "prudenza" : l'apporto che danno in termini di aumentata spazialità del soundstage, maggiore focalizzazione dei piani sonori, maggior definizione dei contorni degli strumenti e della voce, infatti, IMHO, è tangibile, ma può andare a discapito della qualità complessiva d'ascolto, in termini di naturalezza, specie su set up molto estesi in gamma alta, capaci di una ampia definizione...non parliamo poi se se sono presenti altri elementi di tuning nell'impianto che remano, in termini di obiettivi, nella stessa direzione: il risultato complessivo può trascendere nel fastidioso. Funzionano, ma vanno usati con orecchie attente.

Ho amici che li usano sui diffusori, dove, sempre IMHO, danno il massimo.