Pagina 1 di 2
Scelta Pre (cc)
Inviato: 20/03/2017, 16:00
da Alex80.m
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio, partendo dalla base che ne capisco veramente poco, ho ereditato un impianto composto da Due finali Nad 214, lettore CD teac vrds 10 se e diffusori jbl 4425. Ho una stanza molto grande e vorrei collegarli in modalità bi-amp, ma non saprei che pre associarli, se cercare il suo -114- o optare per altro.
Grazie di cuore a tutti
Re: Scelta Pre
Inviato: 21/03/2017, 14:06
da Alessio
In linea di massima puoi scegliere qualsiasi preamplificatore e poi con un accessorio come questo:
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1uawXPXXX ... -b-RCA.jpg
sdoppi l'uscita pre e piloti i due finali stereo.
Re: Scelta Pre
Inviato: 21/03/2017, 16:53
da MAXXI
Innanzi tutto complimenti per questa "eredità" di ottimi apparecchi che ti possono dare soddisfazione a lungo. Le JBL dovrebbero ben sonorizzare l'ambiente
Ti allego qui una prova fatta che magari ti dà qualche altra informazione su questi ampli
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad214.html
Comunque , oltre il 114 forse sarebbe meglio , rimanendo in NAD , il C160 che ha due uscite pre di cui una regolabile e quindi molto utile se devi andare in biamplificazione per tarare i livelli ai due ampli.
http://www.ebay.it/itm/NAD-C160-Stereo- ... 2120587880
Re: Scelta Pre
Inviato: 21/03/2017, 17:11
da Alex80.m
Grazie Mille a entrambi,
In realtà Maxxi il c160 lo avevo visto ma acquistare queste apparecchiature dall'estero un po' mi scoccia,
In effetti stavo valutando, perché trovato a buon prezzo, di prendere un c350 , integrato con funzione pre-out, o un pre 1000. Cosa ne pensi?

Re: Scelta Pre
Inviato: 21/03/2017, 18:05
da MAXXI
Conosco il 350 per averlo sentito in passato e lo approvo per la timbrica , ha le due uscite pre e quindi non devi fare equilibrismi con gli sdoppiatori . Il C 1000 anche se apparteneva alla serie Monitor è abbastanza vecchiotto e quindi potresti avere qualche problema, comunque risolvibile con gli spray disossidanti , su potenziometri o commutatori.
Sì , penso che il 350 possa essere una scelta valida
Belle bestie le JBL......
https://www.jblpro.com/pub/recording/4425.pdf
Re: Scelta Pre
Inviato: 10/04/2017, 9:48
da wasky
Ma, e vado controcorrente, Maxxi sa come la penso, nessuno ha mai pensato di usare un Mixer analogico da Studio ?
Controllo di Tono, possibilità di adeguare al meglio livello di uscita sorgente e livello di uscita Main per gli amplificatori, Aux Send, suono senza dubbio di assoluta fedeltà visto che, posso tranquillamente registrarci dei strumenti in studio
333 € per un Allen Heat ZED14 Full Balanced e con un ottimo pre a bordo
https://www.thomann.de/it/allenheath_zed14.htm
Ultimamente, ho avuto in casa un Audioresearch LS8 e in confronto con un Soundcraft EPM8 che viene 200 € era come se fosse rotto

Lo stesso valeva per il mio Pre Davina con ECC82

Re: Scelta Pre
Inviato: 10/04/2017, 21:55
da superdeath1978
wasky ha scritto:Ma, e vado controcorrente, Maxxi sa come la penso, nessuno ha mai pensato di usare un Mixer analogico da Studio ?
Controllo di Tono, possibilità di adeguare al meglio livello di uscita sorgente e livello di uscita Main per gli amplificatori, Aux Send, suono senza dubbio di assoluta fedeltà visto che, posso tranquillamente registrarci dei strumenti in studio
333 € per un Allen Heat ZED14 Full Balanced e con un ottimo pre a bordo
https://www.thomann.de/it/allenheath_zed14.htm
Ultimamente, ho avuto in casa un Audioresearch LS8 e in confronto con un Soundcraft EPM8 che viene 200 € era come se fosse rotto

Lo stesso valeva per il mio Pre Davina con ECC82

Grazie della soffiata

sempre all'avantgarde maestro Jedi

Ci avevo pensato ad usarne uno ma non ho ancora provato...
Re: Scelta Pre
Inviato: 11/04/2017, 14:49
da Alessandro Cioni
Alex80.m ha scritto:Grazie Mille a entrambi,
In realtà Maxxi il c160 lo avevo visto ma acquistare queste apparecchiature dall'estero un po' mi scoccia,
In effetti stavo valutando, perché trovato a buon prezzo, di prendere un c350 , integrato con funzione pre-out, o un pre 1000. Cosa ne pensi?

Io ho un nad c350 in vendita...
Re: Scelta Pre
Inviato: 13/04/2017, 15:50
da superdeath1978
Ho dato un occhiata veloce ai mixer Roby....faccio due domande stupide perché non mi sono letto il manuale di Thoman sui mixer

perdonami....

sul tavolo vedo anche uno uno sdoppiatore ingressi sbilanciato/bilanciato sarebbe il caso di usarne uno per ogni sorgente con uscite sbilanciate oppure basterebbe un semplice cavo terminato in rca/xlr..? Se la distanza è breve non c'è bisogno dello sdoppiatore mi confermi..?
Altra informazione sui mixer...quelli con uscita usb permettono di registrare su PC/mac direttamente o abbisogna di una scheda audio esterna..?
Re: Scelta Pre
Inviato: 15/04/2017, 20:29
da massimo1974
wasky ha scritto:Ma, e vado controcorrente, Maxxi sa come la penso, nessuno ha mai pensato di usare un Mixer analogico da Studio ?
Controllo di Tono, possibilità di adeguare al meglio livello di uscita sorgente e livello di uscita Main per gli amplificatori, Aux Send, suono senza dubbio di assoluta fedeltà visto che, posso tranquillamente registrarci dei strumenti in studio
333 € per un Allen Heat ZED14 Full Balanced e con un ottimo pre a bordo
https://www.thomann.de/it/allenheath_zed14.htm
Ultimamente, ho avuto in casa un Audioresearch LS8 e in confronto con un Soundcraft EPM8 che viene 200 € era come se fosse rotto

Lo stesso valeva per il mio Pre Davina con ECC82

è la prima volta che vedo raccomandare un pre professionale in un forum hifi. ricordo molti apprezzamenti per i finali pro, soprattutto yamaha.
quindi tu credi che un pre e finale pro in ambito domestico possano rivelare un rapporto qualità prezzo elevato?