Pagina 1 di 1

Filtri resampling (cc)

Inviato: 03/12/2016, 16:14
da MassimoVilla
Utilizzando HQPlayer, si ha a disposizione una buona scelta di filtri. Normalmente preferisco quelli a fase lineare rispetto a quelli a fase minima. Vorrei capire in cosa le due categorie si differenziano e quali sono - sulla carta - vantaggi e svantaggi di una soluzione rispetto all'altra.
Grazie,
Massimo

Re: Filtri resampling

Inviato: 03/12/2016, 21:51
da maui_76
Io tempo fa avevo un Audiolab 8200CD con 7 'filtri digitali selezionabili e tra tutte le tipologie c'erano anche queste due da te indicate.

Sono in un certo qual modo legate al fenomeno detto "ringing"...

All'epoca chiesi a Tom (in privato) di cosa si trattasse e lui, molto gentilmente, mi rispose con queste parole:

""""
è un artefatto (un oscillazione del segnale estranea al fenomeno transitorio) che si verifica prima e/o dopo l'impulso.
Sempre per semplificare...è come se prima e/o dopo un colpo secco di cannone ci fosse un rumore che ne anticipa e/o posticipa il botto...ovviamente un rumore molto più basso del colpo "principale"...ma pur sempre potenzialmente udibile...cosa che toglierebbe nettezza al colpo stesso.
La perfezione in assoluto si otterrebbe con un impulso da delta di dirac ma...non esiste (almeno tuttora) in natura...o meglio nei segnali convertiti.
""""
Ha continuato poi con la seguente delucidazione:

""""
"Se" esistesse una condizione di conversione 1:1 il codice binario con il segnale analogico corrisponderebbe in toto e si raggiungerebbe la perfezione...alla fine nella sua "perfezione" anche il digitale è "imperfetto"
p.s è impossibile passare da un ipotetica doppia conversione in successive sequenze senza portarsi dietro qualche differenza...certamente c'è chi lo fa meglio e chi peggio.
Esistono ADC che non ti fanno notare la doppia conversione...anche se alle misure rileveresti delle microdifferenze.
""""

Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta l'ottimo Tom. :)

Re: Filtri resampling

Inviato: 04/12/2016, 0:00
da TomCapraro
Mauro ha detto tutto...e..grazie a te/voi.
Oltre quanto specificato, alla fine rimane una questione di gusti, quindi provare entrambi i filtri.

Re: Filtri resampling

Inviato: 04/12/2016, 17:25
da MassimoVilla
TomCapraro ha scritto:Mauro ha detto tutto...e..grazie a te/voi.
Oltre quanto specificato, alla fine rimane una questione di gusti, quindi provare entrambi i filtri.
Grazie a entrambi. L'esempio del colpo di cannone è illuminante !
Si può comunque dire che i filtri a fase lineare sono "più fedeli" di quelli a fase minima?
Poi scegliere, diventa una questione di gusti.

Re: Filtri resampling

Inviato: 04/12/2016, 22:12
da Ligo
E' una coperta corta. Se vuoi poco pre-ringing devi andare verso la fase minima ma paghi in scostamento di fase, se non vuoi scostamenti di fase vai con fase lineare ma paghi con il pre-ringing.
Oltre a ciò contano anche la banda passante e la pendenza del filtro, più è ampia la prima e ripida la seconda più avrai ringing.
In teoria il pre-ringing non si dovrebbe sentire se si lavora come minimo a 44.1 ma io non ne sono affatto convinto. Ho sempre trovato più naturali i filtri a fase lineare ma con poco ringing complessivo.

Re: Filtri resampling

Inviato: 04/12/2016, 22:26
da giordy
Fabio, che software utilizzi ? e su quale sistema ?

Re: Filtri resampling

Inviato: 04/12/2016, 22:34
da giordy
ho letto ora il tuo sistema.
;)

Re: Filtri resampling

Inviato: 05/12/2016, 9:08
da Ligo
Prima utilizzavo foobar sotto win e grazie ai molti plugin disponibili ho giocato parecchio con i filtri di resampling.