Pagina 1 di 1

Come comporre un Impianto

Inviato: 04/12/2016, 22:19
da MarcelloDalmazia
Se dovessimo dare un parere ad un neofita che vuole mettere su un Impianto, quali sono le prime domande che dovremmo porle per poter dare delle giuste direttive, e metterlo al riparo da eventuali errori..?

Re: Come comporre un Impianto

Inviato: 04/12/2016, 22:50
da GianpieroMajandi
MarcelloDalmazia ha scritto:Se dovessimo dare un parere ad un neofita che vuole mettere su un Impianto, quali sono le prime domande che dovremmo porle per poter dare delle giuste direttive, e metterlo al riparo da eventuali errori..?
Le medesime domande che in questi casi si fanno anche nell'ambito professionale:
- where?
- what?
- how loud?

Che, riportate dal professionale all'hi-fi, diventano:
- che stanza ho?
- che musica ascolto?
- a che volume?

Ragionando sull'acquisto di apparati commerciali, da queste informazioni si può iniziare a determinare la consistenza di base del sistema (anche un impianto hi-fi, come qualunque sistema audio, dovrebbe essere progettato, altrimenti è un accumulo di pezzi scelti in base a motivazioni estetiche e pseudo-tecniche).
Dalla tipologia dei diffusori adatti all'ambiente (e alle necessità di livello di ascolto e di estensione indistorta lato basse frequenze) deriva la scelta dell'amplificazione. La scelta delle sorgenti è dettata dalle necessità oggettive (usa il vinile? usa solo liquida? ha vinile, cd/dvd e liquida?).
Questo è il modo di procedere corretto, da applicare a sistemi di base (sorgente/i-amplificatore-diffusori). I discorsi riguardanti scelte come la multiamplificazione, il trattamento acustico architetturale, l'uso di sistemi pesantemente customizzati e l'eventuale autocostruzione di parti del sistema sono chiaramente più complessi e non credo interessino il neofita. Se in futuro egli avrà modo di appassionarsi seriamente alla cosa (diventare un hi-fi guy, insomma), li affronterà con le idee già chiare sulle basi.

Re: Come comporre un Impianto

Inviato: 05/12/2016, 0:04
da maui_76
Io partirei dalle tre "domande di rito":

1- quanto vuoi/puoi spendere?
2- che ambiente devi sonorizzare?
3- che musica ascolti?

Una volta avute le risposte, potrei approfondire con il resto... preferisci alto o basso volume; puoi o non puoi inserire in ambiente diffusori a torre (e qui le dimensioni giocano un ruolo fondamentale); preferisci un sistema proiettato verso il futuro e l'espansione o ti affascina di più il vinile...

Insomma, anche con un neofita, ce ne sarebbe di carne da buttare sul fuoco!

Proprio in questo periodo sto consigliando un mio amico/collega, da anni spasimante di un piccolo impianto hifi, sulle "carte da giocare".

L'ultima configurazione papabile, per esempio, era un integratino BC Acoustique con diffusori bookshelf Sonus Faber Principia 1 (sorgente vecchio CD Aiwa a riposo da anni in mansarda...)

Ma è tutto ancora aperto... :)

Re: Come comporre un Impianto

Inviato: 05/12/2016, 16:44
da sibry
io la domanda "che musica ascolti" non la farei proprio.
1) si può cambiare gusto
2) un impianto "onesto" bene o male deve poter riprodurre qualsiasi genere musicale....
quindi...
per me...
A) quanto puoi/vuoi spendere?
B) Quanto esigente sei?
C) Quanto è grande la stanza, e...
D) è insonorizzata, in qualche maniera?
ovviamente, la domanda ultima è la più imortante:
E) Hai moglie/compagna? il fattore WAF quanto importante è? :mrgreen:

Re: Come comporre un Impianto

Inviato: 05/12/2016, 16:49
da MarcelloDalmazia
sibry ha scritto:io la domanda "che musica ascolti" non la farei proprio.
1) si può cambiare gusto
2) un impianto "onesto" bene o male deve poter riprodurre qualsiasi genere musicale....
quindi...
per me...
A) quanto puoi/vuoi spendere?
B) Quanto esigente sei?
C) Quanto è grande la stanza, e...
D) è insonorizzata, in qualche maniera?
ovviamente, la domanda ultima è la più imortante:
E) Hai moglie/compagna? il fattore WAF quanto importante è? :mrgreen:



Quoto in toto...soprattutto l'ultima domanda.. :mrgreen:

Re: Come comporre un Impianto

Inviato: 05/12/2016, 19:12
da NIMALONE65
Penso che la prima cosa da domandargli sia cosa vuole ottenere .
Un conto è che voglia migliorare il suono del compattone , un altro che si ponga di raggiungere un impianto per raggiungere realmente un alto livello di fedeltà .

Domandare che generi musicali ascolta non serve quasi mai ; ti rispondono tutti , di tutto !

Ovvio che il budget da un'idea di cosa è come partire .