Pagina 1 di 1

Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 29/09/2017, 22:43
da massimoto 68
Con l'inserimento dell'Unico pre e dei due DM collegati a ponte si è concluso un percorso iniziato circa due anni fa. Primo passo, il più impegnativo, le Malibran, poi la primavera scorsa un altro step con l'inserimento del CD2 e ora la nuova amplificazione. Percorso , che aveva come obbiettivo finale, quello di ricreare quello specifico Full Unison, ascoltato a Treviso nella sede di Opera, quando mi recai da loro per ascoltare appunto per la prima volta, le Malibran.
Passiamo agli ascolti:
Come primo dato positivo si è risolto il problema principale causato dall'amplificazione precedente (Maestro 200 SE), che era il clipping a volumi sostenuti, con il più delle volte, spegnimento per autoprotezione. Sibry ne sà qualcosa, quando è venuto da me , sul più bello.....patatrac, abbiamo fatto saltare il tutto ben tre volte. :evil:
Oltre a ciò, sempre legato alla questione potenza, ho di nuovo quella netta sensazione di tranquillità, sai di avere quel margine di potenza in più, che ti consente, indipendentemente da qualsiasi cosa ci sia nella registrazione picco, rullata, un tamburo ecc ecc., di essere sicuro che l'impianto sia in grado di riprodurla senza che uno dei componenti vada in crisi, Di certo ora c'è più equilibrio fra quello che i diffusori richiedono per esprimersi al meglio e quello che l'amplificazione può effettivamente dare. (credetemi tanta roba :o )
Il suono, aldilà dei problemi di potenza , era corretto prima e come penso giusto che sia, corretto è rimasto nel senso che non è stato stravolto. Anche perchè si partiva già da un integrato, con i suoi limiti, ma qualitativamente valido e l'abbinamento Audio Analogue con Opera/Unison secondo me è buono, quindi si..........ci son stati dei miglioramenti che poi spiegherò, ma ribadisco stravolgimenti stratosferici non ce ne sono stati. Per esempio, quando ho inserito il CD2 a livello di suono ho percepito una quantità di migliorie (dettaglio, micro dettaglio ecc) non dico più evidenti di quelli attuali, ma quasi.
Allora cosa è cambiato ? IL basso è più in evidenza e con un suono bello pieno, granitico e frenatissimo come mai. Il reparto che ha avuto più cambiamenti sono le medio alte, le voci femminili in particolare, più in risalto ma mai così naturali(ma si sà, questo è un parametro che in Opera è tenuto molto in considerazione) in pratica c'è un suono molto più aperto rispetto a prima ricco di dettaglio e microdettaglio e di grana finissima, ma tutto sommato, anche se più in evidenza con le migliorie elencate in precedenza avute nella parte bassa, il tutto risulta molto equilibrato.
La scena era ok prima e ok è rimasta, sia come profondità e larghezza, ma c'e più spazio, aria tra gli strumenti quindi è ancora più facile e immediata individuarne la posizione all'interno del palcoscenico virtuale.
Un lato negativo c'è eccome se c'è, ma lo si poteva immaginare. Registrazioni pessime o scarsine che prima erano accettabili ora ti vengono sbattute in faccia in una maniera quasi al limite dell'inascoltabile, mentre quelle buone.......... una goduria.
In conclusione cosa dire, sono più che soddisfatto e.......... si va avanti con gli ascolti perche c'è ancora molto da scoprire.
Una cosa è certa, (ordini dall'alto :twisted: ) ora basta spendere, si ascolta musica come si deve e STOP al max sono consentite solo ed esclusivamente spese ''musicali'' (CD o File ).
Ringrazio per l'assistenza e i consigli e mi complimento con tutto lo staff Unison per i loro ottimi prodotti. In particolare il nostro Mario Bon , Alessio , Riccardo e Giovanni Nasta.

Immagine Immagine




.

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 30/09/2017, 7:54
da Palfe
Ancora complimenti Massimo…
Fa sempre piacere sentire un appassionato soddisfatto (e come poteva essere altrimenti con questo splendido impianto…).
Deve essere un ascolto superlativo…
Ora giustamente, dedicati alla musica, un tempo avevi detto che volevi approfondire il mondo della musica classica, devi assolutamente farlo, è un mondo stupendo e il tuo impianto immagino che sia perfetto per la riproduzione di quelle meraviglie.
Buoni ascolti!

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 30/09/2017, 11:16
da superdeath1978
Complimenti di nuovo :)
Quando si ha tanta potenza a disposizione è un altra cosa....
Per curiosità con quale brano è andato in protezione il precedente ampli...? Sarebbe interessante sapere anche a che punto del brano

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 30/09/2017, 12:59
da massimoto 68
superdeath1978 ha scritto:Complimenti di nuovo :)
Quando si ha tanta potenza a disposizione è un altra cosa....
Per curiosità con quale brano è andato in protezione il precedente ampli...? Sarebbe interessante sapere anche a che punto del brano
Uno dei brani critici è sempre stato l'album The Wall dei Pink Floid con il brano n 4 The Happiest Days Of Our Lives era in crisi con tutto il pezzo ma il punto critico 80 secondi dopo l'elicottero . Su 50 step massimo potevo arrivare a 37

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 30/09/2017, 16:34
da superdeath1978
massimoto 68 ha scritto:
superdeath1978 ha scritto:Complimenti di nuovo :)
Quando si ha tanta potenza a disposizione è un altra cosa....
Per curiosità con quale brano è andato in protezione il precedente ampli...? Sarebbe interessante sapere anche a che punto del brano
Uno dei brani critici è sempre stato l'album The Wall dei Pink Floid con il brano n 4 The Happiest Days Of Our Lives era in crisi con tutto il pezzo ma il punto critico 80 secondi dopo l'elicottero . Su 50 step massimo potevo arrivare a 37
Sinceramente pensavo con un brano di classica tipo delle reference recording o telarc etc....grazie mille per il chiarimento :) The Wall è un brano test sempre e comunque, visto il valore artistico e di registrazione

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 30/09/2017, 18:51
da massimoto 68
Palfe ha scritto:Ancora complimenti Massimo…
Fa sempre piacere sentire un appassionato soddisfatto (e come poteva essere altrimenti con questo splendido impianto…).
Deve essere un ascolto superlativo…
Ora giustamente, dedicati alla musica, un tempo avevi detto che volevi approfondire il mondo della musica classica, devi assolutamente farlo, è un mondo stupendo e il tuo impianto immagino che sia perfetto per la riproduzione di quelle meraviglie.
Buoni ascolti!
Grazie Palfe, per quanto riguarda la classica piano piano mi stò attrezzando, in ogni caso ........sono sempre a caccia di buoni consigli ;)
Grazie di nuovo e buona musica anche a te,

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 02/10/2017, 23:13
da bergat
L'ho sempre detto che ci vuole potenza per una buona riproduzione e ho sempre suggerito il pilotare dei finali a ponte, piuttosto che fare un più vie, limitato in potenza. Diverse volte ho assistito su diversi impianti , proprio sul momento più bello, ecco là spegnersi il finale per intervento delle protezioni.

Complimenti Massimo per il raggiungimento dell'obiettivo e buona musica.

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 03/10/2017, 13:00
da Partigiano
massimoto 68 ha scritto: Il suono, aldilà dei problemi di potenza , era corretto prima e come penso giusto che sia, corretto è rimasto nel senso che non è stato stravolto...........ci son stati dei miglioramenti che poi spiegherò, ma ribadisco stravolgimenti stratosferici non ce ne sono stati. Per esempio, quando ho inserito il CD2 a livello di suono ho percepito una quantità di migliorie (dettaglio, micro dettaglio ecc) non dico più evidenti di quelli attuali, ma quasi....





.
Alla faccia dei pochi miglioramenti!
Bassi, migliori, medi migliori, dinamica non ne parliamo... non oso immaginare i miglioramenti apportati dal nuovo cd, quasi non ci credo! :P ;-)

Complimenti davvero, vorrei fare un salto anch'io da Opera, è abbastanza vicina... ma ho paura dei danni che potrei farmi.

Ciao

Evandro

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 07/10/2017, 19:27
da MAXXI
Ciao Max, solo ora mi sono accorto di questo EPOCALE cambiamento e comunque ho risposto poco fa al tuo pvt.

Che dire ? Era parecchio che te lo suggerivamo ed era una tappa obbligata per una "full Unison immersion".
Per la verità gli AA Maestro non mi hanno mai entusiasmato , anche l' Anniversary sentito dal dealer e prima ancora a casa di B.M. quindi benissimo per questa coraggiosa ( economicamente ) decisione. hai la fortuna di avere un bel locale dove gustare a fondo questa delizia sonora. Ti fornirò SW adeguato quando ci vedremo in quel di Roma. Suppongo che ora quel concerto dei Santana sarà impressionante.....

Ciaoo

Re: Unico pre+2 Unico DM a ponte

Inviato: 07/10/2017, 21:14
da massimoto 68
Ciao Maxxi, è si....... ora il Santana è ancora più incisivo.
Ciaooooo e ci si vede al Roma Fidelity