Pagina 1 di 1

collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 11:20
da sibry
Mio figlio ha, da poco, un ampli Cambridge CX-A60

Quando collega il televisore all’impianto tramite cavetto “aux”, l’audio della TV si spegne e funziona solo con l‘ampli.
Quindi, se vuole vedere qualche filmetto o semplicemente non vuole accendere l’ampli, deve scollegare i cavi….
La TV ha anche un uscita coassiale,

mi ha chiesto se, collegando la TV all’ampli con un cavo COAX
1) I risultati sonici sono migliori?
2) L’audio della TV stessa funzionerà anche ad ampli spento?
cioè… userà sempre e comunque gli altoparlanti della TV? Sarebbe la soluzione desiderata….

Io non mi intendo, non saprei rispondergli…
Chi mi aiuta?
Grazie

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 11:33
da superdeath1978
sibry ha scritto:Mio figlio ha, da poco, un ampli Cambridge CX-A60

Quando collega il televisore all’impianto tramite cavetto “aux”, l’audio della TV si spegne e funziona solo con l‘ampli.
Quindi, se vuole vedere qualche filmetto o semplicemente non vuole accendere l’ampli, deve scollegare i cavi….
La TV ha anche un uscita coassiale,

mi ha chiesto se, collegando la TV all’ampli con un cavo COAX
1) I risultati sonici sono migliori?
2) L’audio della TV stessa funzionerà anche ad ampli spento?
cioè… userà sempre e comunque gli altoparlanti della TV? Sarebbe la soluzione desiderata….

Io non mi intendo, non saprei rispondergli…
Chi mi aiuta?
Grazie
Si esatto, l'audio della TV rimane invariato...ma dal toslink uscirà un audio processato dalla TV invece se dal menù della TV imposti sistema altoparlanti esterno allora uscirà il segnale nativo che è di maggiore qualità ma non funzionano più gli altoparlanti TV....esempio se metti su Rai 1 HD al canale 501 in modalità sistemma altoparlanti esterno il segnale da toslink sarà in Dolby digital altrimenti sarà un pcm stereo
Così perlomeno con la mia TV Sony....dipende comunque dalla marca...la tua qual è..?

Comunque sia conviene sempre da toslink ;)

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 12:32
da sibry
grazie!
beh, la TV, sta in casa di mio figlio, insieme al suo ampli... :D

credo sia un Sony...
Grazie cmq!

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 13:58
da superdeath1978
sibry ha scritto:grazie!
beh, la TV, sta in casa di mio figlio, insieme al suo ampli... :D

credo sia un Sony...
Grazie cmq!
Prego :) perfetto allora con Sony

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 14:59
da sibry
e la stessa cosa con il cavo ottica.
giusto?

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 15:56
da superdeath1978
sibry ha scritto:e la stessa cosa con il cavo ottica.
giusto?
si ma la TV non credo abbia l'uscita ottica....dovresti prendere un adattatore toslink/ottico se vuoi usare l'ingreso digitale ottico

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 03/10/2017, 16:22
da sibry
Grazie..
le info che arrivano dal figliolo non è che siano di molta utilità...
sarà meglio che vada a vedere di persona..... :P

Re: collegamente COAX (TV / Ampli) ?

Inviato: 04/10/2017, 19:44
da MAXXI
Se ho ben capito ,( magari immagino ) ha collegato il TV all'ampli mediante l'uscita cuffia che in genere è settabile come line out oppure per amplificare una cuffia vera e propria. In ambedue i casi vengono silenziati gli altoparlanti del TV e tutte le regolazioni ( toni , volume ) vengono effettuati tramite l'ampli esterno. Molto migliore invece la soluzione di utilizzare la uscita digitale ( in genere ottica ) per andare direttamente sull'ampli esterno se ha un ingresso ottico oppure mediante uno di quei piccoli convertitorini da qualche decina di euro ottico/analogico se gli ingressi dell'ampli sono tutti del tipo analogico. E' quello che ho fatto io con il mio SHARP Aquos Quattron per collegarlo al NAD 325 e a due box B&W su piedistallo.
Il risultato è ovviamente ottimo e i dialoghi sono ben intelligibili dato che gli altoparlanti(ni) dei TV sogliola odierni fanno proprio pena.