TEST: strato CD del SACD Ibrido vs CD originale
Inviato: 04/10/2017, 0:44
Ricordavo bene, ad orecchio avevo confrontato lo strato CD del sacd ibrido relativo all'album di Rebecca Pidgeon (the raven) contro il rispettivo CD originale.
Che dire, c'è un abisso di differenza, due cose completamente diverse, sia come ampiezza del segnale (volume ottenibile) sia come impostazione timbrica/tonale (risposta in frequenza)
Il CD estratto dal SACD Ibrido ha tutte le carte in regola per "apparire" come "malsuonante" se ascoltato direttamente a confronto del CD normale.
A questo punto prestate attenzione durante i confronti tra CD e SACD, spesso, nonostante le potenzialità del SACD, i produttori usano metodi che definirei...specchietti per le allodole.
A questo punto nello strato SACD (da confermare) basterebbe un piccolo incremento di ampiezza e linearità per farlo apparire come...migliore risoluzione.

p.s rimango a disposizione per analisi su brani estratti che mi invierete.
In questo modo potremmo stilare una lista di confronti affinchè si possa incrementare la statistica di queste manipolazioni, quindi capire meglio se riguarda "un caso sporadico", oppure se è un trucco per poter giustificare il maggior esborso.
Che dire, c'è un abisso di differenza, due cose completamente diverse, sia come ampiezza del segnale (volume ottenibile) sia come impostazione timbrica/tonale (risposta in frequenza)
Il CD estratto dal SACD Ibrido ha tutte le carte in regola per "apparire" come "malsuonante" se ascoltato direttamente a confronto del CD normale.
A questo punto prestate attenzione durante i confronti tra CD e SACD, spesso, nonostante le potenzialità del SACD, i produttori usano metodi che definirei...specchietti per le allodole.

A questo punto nello strato SACD (da confermare) basterebbe un piccolo incremento di ampiezza e linearità per farlo apparire come...migliore risoluzione.

p.s rimango a disposizione per analisi su brani estratti che mi invierete.
In questo modo potremmo stilare una lista di confronti affinchè si possa incrementare la statistica di queste manipolazioni, quindi capire meglio se riguarda "un caso sporadico", oppure se è un trucco per poter giustificare il maggior esborso.